L'acclamato stilista ha creato abiti per attrici come Judy Garland, Diana Ross e Marilyn Monroe, ma forse la sua più grande musa è stata un giocattolo alto meno di 30 cm: "Poteva essere tutto ciò che volevamo"
Il film, diviso in quattro parti, sarà presentato in anteprima mondiale il 20 settembre su Apple TV+ e ripercorrerà il percorso di quattro donne che hanno rivoluzionato il settore della moda
"Sono orgoglioso di poter trasmettere la mia esperienza a quante più persone possibile e poter guidare i ragazzi in questo percorso" ha dichiarato l'attore e attivista
Il nuovo direttore artistico del brand francese ha chiamato a raccolta tutti i suoi amici per la sfilata sul Pont Neuf di Parigi, segnando il suo debutto da stilista: da Beyoncè a Jay Z, fino a Kim Kardashian e Naomi Campbell
Il 2 settembre durante l’80esima edizione della Mostra di Venezia il brand sbarca in laguna con One Night Only, un evento che celebra il cinema e un omaggio alla città italiana che ne è simbolo
Il défilé di haute couture della Maison al castello di Chantilly, con testimonial Florence Pugh. Fenomenologia di una sfilata che è anche una storia di tutti noi, particolare e universale, di chi fugge, si ribella ai padri pur conservandone traccia, seguendo la libertà ed il desiderio. Una storia senza orologio, che continua a parlare da secoli
È la storia di un momento prima. Il mago è vestito di nero e tutti gli altri di bianco. Le prime sarte mostrano i modelli, lui sta fermo, osserva. Si muovono veloci, seguono una coreografia che si ripete da decenni. È un rito, una cerimonia segreta. Qualcuno si commuove.
Carlyne Cerf de Dudzeele, Katie Grand, Gabriella Karefa-Johnson e Lucia Liu sono le quattro stylist che creeranno i capi della collezione che si terrà durante la Milano Fashion Week
La cantante, modella e imprenditrice delle Barbados ha fondato il brand di biancheria intima nel 2018, dopo l'enorme successo riscosso dalla sua linea di cosmetici uscita a settembre 2017
Davide Torchio non solo è lo zio di Ethan, il batterista della band italiana, ma è soprattutto lo "hair stylist" più ricercato della Grande Mela. Ecco la sua storia
Cinema, serie tv, moda e musica hanno stretto da tempo fra loro un sodalizio. Mentre noi siamo qui a distinguere, classificare, chiudere ogni cosa in una definizione cartesiana loro – i pezzi della vita – si sono alleati e hanno costruito la casa dove tutti abitiamo. Lo spazio e il tempo in cui ci muoviamo: lo vediamo dalle piazze del Pride, nelle sfilate, nei film
Non basta prendere posizione per convenienza per essere icone queer: serve lottare. Che cosa ci insegna la vicenda di Arisa e che cosa ci fa ricordare
"I social cancellano le personalità, l'identità, il gusto e l'io. Diventiamo tutti 'uno, nessuno e centomila'" dichiarano Stefano Dolce e Domenico Gabbana alla vigilia dei 40 anni di carriera
"Mettiamo in scena a Milano il country club che incontra l'intrattenimento per adulti" raccontano i gemelli Dean e Dan Caten, direttori creativi e fondatori del brand
La Maison ha devoluto 160mila euro all'Ateneo per delle borse di studio. Il direttore creativo Pierpaolo Piccioli: "Il vero potere oggi è quello di essere liberi, di mostrare le proprie fragilità rimanendo forti"
“Italians are born in these ways too” si legge sugli striscioni durante la sfilata americana, una Grande Mela invasa da bandiere arcobaleno, tra cui sventola anche quella del Bel Paese
L'attrice ha partecipato all'anteprima di Los Angeles per sostenere la quinta e ultima interpretazione del celebre personaggio interpretato dal marito Harrison Ford, con cui ha una relazione dal 2002
Il locale si basa su un nuovo concept di "esperienza culinaria elevata", in cui saranno presentate le creazioni di chef degli show originali del colosso dell'intrattenimento
Il brand romano aprirà le porte per la prima volta della Fendi Factory, polo d'eccellenza della maison nel cuore della campagna toscana a Capannuccia, nel comune di Bagno a Ripoli, comune alle porte di Firenze
La cabina di Joker, oltre alla sua ormai iconica scalinata. Brooklyn Heights con la classicità di Io e Annie, ma anche le case di Truman Capote e Arthur Miller. Viaggi itineranti nella storia del cinema, della televisione e della musica