Serie

Emily in Paris 5, ciak italiano: Roma accoglie Lily Collins e il cast principale

Moda, amore e nuove avventure europee nella stagione più attesa della serie Netflix.

Ultime notizie

Claudio Cupellini, su Storia della mia famiglia: “Non ne esistono di perfette e possono anche essere fatte di persone che non hanno legami di sangue”

Il regista Claudio Cupellini racconta, in esclusiva per THR ROMA, creazione e set di una serie di Netflix che ha colpito al cuore il pubblico

  • Serie

La Palma, la serie catastrofica che affonda le radici nella realtà. Radiografia di un successo

Tra le serie più amate tra quelle di recente programmazione su Netflix, ha aggiornato alle ansie contemporanee ambientaliste l’antica formula del disaster movie

  • Serie

Antonio D’Aquino, Milos di Mare Fuori, si racconta

Mentre è in arrivo la V stagione, l’interprete fa un bilancio di cosa ha voluto dire abitare nel mondo dello show businnes senza esservi nato

Silo, la serie sci-fi post-apocalittica più amata degli ultimi anni

Lo sfondo dark e opprimente e la fitta trama torneranno per la terza e quarta stagione: ma tutti gli enigmi verranno risolti, promette l’autore Graham Yost

  • Serie

True Detective tornerà, dopo il successo ottenuto, con una quinta stagione

Tra le serie più amate dello scorso anno anche in Italia, ha una struttura antologica che cambia ambientazione e personaggi ad ogni stagione: pur conservando un forte retrosapore dark e noir

  • Serie

Al Brancaccio di Roma, Mare Fuori – Il Musical: quando il teatro si accontenta del replay televisivo

La serie TV diventa spettacolo, ma tra Ledwall ipnotici e playback sospetti, il palcoscenico sembra più una proiezione che un’esperienza teatrale autentica

“Sono sceso in profondità nella vita del celerino: nel caos della società e della sua coscienza”: abbiamo incontrato, in esclusiva, Michele Alhaique, regista di ACAB, tra le serie più viste di Netflix

Le esplosioni di violenza sono parentesi d’azione in uno scavo quotidiano e sofferente della vita dei poliziotti. Il regista racconta delle idee di messa in scena e della partitura corale della squadra d’attori

  • Serie

‘The White Lotus: tutto ciò che sappiamo sulla terza stagione che sarà “più lunga, più grande, più folle”, secondo il suo autore Mike White

Il resort thailandese della catena alberghiera che dà il titolo alla serie sarà l'ambientazione di questa stagione

  • Serie

Gorgoglii, ventilatori e barche che urlano: l’arte del suono di Ripley, la serie di Steven Zaillian, tra le più amate di questa stagione

The Hollywood Reporter Roma ha incontrato Maurizio Argentieri, tecnico del suono che ha lavorato sulla serie ed ha avuto una nomination ai CAS Awards Ripley

  • Serie

Squid Game 2: delusione o conferma?

Tra i grandi successi della scorsa stagione, flagrante conferma della innovazione della serialità (e del cinema) coreano, alla seconda stagione genera un chiaroscuro di opinioni. THR Roma ha sondato degli esperti

  • Serie

Spettacolare, discutibile, macchiettistica: a due episodi dalla fine di M, la serie con Luca Marinelli sul fascismo continua a far discutere la cultura e il pubblico. Missione compiuta

“Con la storia non si scherza”: The Hollywood Reporter ha raccolto la voce di intellettuali, politici, gente dello spettacolo. Risultato: il duce è ancora una figura con cui fare i conti. Grazie al cinema d’avanguardia della serie

  • Serie

E se la serialità avesse iniziato a raccontare l’Italia come non era mai stato fatto? Il poeta dell’infinito e M accendono il dibattito come facevano i film una volta

Polemiche, stroncature, dibattito. Finalmente: quand’è l’ultima volta che media, intellettuali e spettatori si sono interrogati con la stessa animazione su figure cardine della nostra identità come Leopardi o Mussolini ?

  • Serie

The White Lotus: svelata la data d’uscita della terza stagione in Thailandia

Lanciato da HBO il trailer della nuova stagione di otto episodi firmata Mike White.

  • Serie

Debutta la terza stagione di Vita da Carlo, parlano con THR Roma Carlo Verdone e Luigi de Laurentiis

Luigi de Laurentiis racconta la storia di come è nata la serie: “E’ nato tutto sette anni fa: all’estero c’erano molte serie che parlavano della vita di tutti i giorni di un personaggio. E allora ci siamo chiesti: perché non fare lo stesso con Carlo?”

HORROR: ‘Carrie’ di Stephen King diventa una serie televisiva

La storia, in chiave horror, esplora i temi del bullismo, dell’isolamento, e le conseguenze del fanatismo religioso

  • Serie

Ripley e gli effetti speciali Made in Italy

L’Italia protagonista di Netflix e della serie di Zaillian, conquista lo streaming.

  • Serie