Un film di ricordi e possibilità. Ma anche di rimpianti. Quello che è stato e quello che sarebbe potuto essere. Con l'adattamento del romanzo di Yamada Taichi, Andrew Haigh conferma di essere un grande, grandissimo regista
Parla il regista del film australiano The New Boy, che è stato uno dei titoli più attesi di Alice nella città (anche per la presenza di Cate Blanchett e le canzoni di Nick Cave). "Stiamo ancora cercando di riparare ai torti subiti. Lo facciamo raccontando storie vere. Sono molto onorato di avere accesso allo schermo cinematografico. E non voglio sprecare quest'opportunità". L'intervista con THR Roma
Un passo alla volta, un uomo alla volta, contro la guerra. L’esordio alla regia di Pietro Malegori è in anteprima assoluta, fuori concorso, nella giornata di chiusura di Alice nella Città 2023. Nel cast Husam Chadat, Camélia Jordana, Antonio Folletto: l'intervista di THR Roma
Romana classe 2000, l'attrice è al suo debutto cinematografico al fianco di Ludovica Martino, Beatrice Modica e Blu Yoshimi. Prossimamente sarà nella serie Un amore, su Sky: "Anche Johnny Depp ha debuttato in un horror, speriamo mi porti fortuna"
Il film è in sala dal 31 ottobre, dopo l'anteprima congiunta tra la Festa del Cinema e Alice nella città. I doppiatori raccontano la loro esperienza da genitori e come siano riusciti a superare l'ansia da palcoscenico
Ad Alice nella Città il dramma di Stefano Chiantini con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti e Angela Finocchiaro: "La protagonista si sottopone a un aborto per non tenere un figlio avuto da un ragazzo che voleva solo divertirsi. Ma è come un animale ferito, che aggredisce per difendersi"
Il "thriller sentimentale” del regista e sceneggiatore Emiliano Corapi vede la coppia al centro di un vortice di dubbi e bugie che metteranno in crisi le rispettive relazioni. Gli interpreti - tra cui il premio RB Casting al miglior giovane attore italiano - si confidano, tra menzogne necessarie e aspirazioni possibili, nell’intervista a THR Roma
Il programma completo di sabato 28 ottobre, undicesimo giorno di programmazione: dal film di Emiliano Corapi alla serie di Ivan Silvestrini, poi Trolls 3, For Night Will Come, Resvurgis, Desiré e tre film a sorpresa
Parla il regista di One Life, con Anthony Hopkins, presentato ad Alice nelle città: la storia vera di Sir Nicholas Winton che salvò quasi settecento bambini ebrei dai nazisti. Un debutto al lungometraggio dopo la regia di alcune delle serie tv più importanti degli ultimi vent'anni. Compresa Doctor Who, amata dalla regina Elisabetta: "Mi dette il permesso di girare sotto la Torre di Londra, fu lì che capii la svolta degli show". L'intervista con THR Roma
"Non volevo fare un documentario sul disastro ambientale, o un film politico, ma è inevitabile che il mio sguardo durante le riprese fosse sempre rivolto all’Ilva". L'intervista di THR Roma al regista pugliese vincitore del premio speciale di Alice nella Cità
La pellicola di Juan Sebastián Quebrada si porta a casa il riconoscimento come miglior film della sezione autonoma della 18esima Festa del Cinema di Roma. A Desiré di Mario Vezza il Premio Raffaella Fioretta. È invece Amanda Campana la migliore giovane interprete italiana
Tre menzioni speciali da parte della giuria di THR Roma: "Uno sguardo sul futuro" al film Io e il secco di Gianluca Santoni, a Miguel Gonzalez come miglior attore per The Other Son, a Mia Mckenna-Bruce come migliore attrice per How To Have Sex
"Tra telefonini e pandemia, i ragazzi oggi sono sempre più tagliati fuori dal resto del mondo. L'idea di questo isolamento ho cercato di darla non filmando mai gli adulti ma mostrandoli come fantasmi", racconta il regista del documentario in concorso ad Alice nella città. L'intervista con THR Roma
Il programma completo di venerdì 27 ottobre, decimo giorno di programmazione: dal film di James Hawes a Club Zero di Jessica Hausner, poi Clorofilla, The New Boy, Resvurgis, Bangarang
Parla la protagonista del film di Ivana Gloria presentato ad Alice nella città. "E' una metafora sul crescere e cambiare. Possiamo farlo con l'aiuto degli altri. Voglio annaffiare e essere annaffiata". L'intervista con THR Roma
Per il suo film d'esordio - in concorso ad Alice nella città, sezione autonoma della Festa del Cinema - la regista argentina Maria Zanetti si è ispirata ad una vicenda autobiografica. "L'ho scritto in un momento in cui ero molto sensibile ed emozionata, perciò l’essere delicata non è stata un’intenzione: è successo e basta". L'intervista con THR Roma
Il programma completo di giovedì 26 ottobre, nona giornata di programmazione: dal film di Warwick Thornton all'incontro con la regista Fien Troch
“Amo l’Italia e amo profondamente Roma” esordisce, vestita da un abito nero che non può passare inosservato, appartenuto originariamente ad Anna Magnani e indossato durante il suo primo incontro con Marlon Brando
Cinque registi per cinque episodi diversi, uniti da un unico filo "giallo". Il film è stato presentato in anteprima nella sezione delle proiezioni speciali di Panorama di Alice nella città 2023. I giovani cineasti incontrano THR Roma
Emozionata, sorridente ma anche un po' sulla difensiva, l'attrice e musa di registi come Wenders e Polanski ha una voce dolce, quasi infantile, mentre si presenta - con oltre mezz'ora di ritardo - all'incontro organizzato da Alice nella Città. Dove parla di (quasi) tutto, dal fatto che "oggi le donne possono anche dire di no" alle canzoni italiane ("vorrei cantare con Zucchero") fino al conflitto: "Molti israeliani e palestinesi sono uniti per la stessa cosa: la pace”