Io e il Secco: un ‘buddy movie’ di provincia sulla violenza vista con gli occhi di un bambino

Vincitore del premio miglior soggetto al premio Solinas 2017, il film di Gianluca Santoni è una perfetta miscela di toni: tra tenerezza, rabbia, dolore, ironia. In concorso ad Alice nella Città, un debutto pieno di possibilità

Sirocco and the Kingdom of the Winds: la sorellanza è un vento che non si può fermare

Mostrato in anteprima come proiezione speciale ad Alice nella Città, il nuovo film di Benoît Chieux parla tanto di emancipazione, rivalsa e amore quanto di emotività maschile. E si, anche i maghi dei venti possono innamorarsi

Desiré, quando il carcere è l’inizio di una rinascita. Il regista Mario Vezza: “È la storia di una sedicenne in cerca di un’identità”

"Mare Fuori? Storie simili, ma la nostra nasce prima. Abbiamo tentato di raccontare con delicatezza l'esperienza del carcere per queste donne, codificandola in maniera solo nostra", ha raccontato il regista a THR Roma. Il film è in concorso ad Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma

Alice nella città Day 8: da Clenched Fists ad Alemania, istruzioni per l’uso

Il programma completo di mercoledì 25 ottobre, ottava giornata di programmazione: dal film di apertura di Vivian Goffette all'incontro di Womenlands con Nastassja Kinski

  • Di THR ROMA

The Other Son: andare sempre avanti, ma dove? Quando si perde la persona che si ama di più

L’indagine intima e personale sul lutto firmata da Juan Sebastián Quebrada vince la XXI edizione di Alice nella Città. Un'opera intensa, irrequieta, affamata di vita. Resa indimenticabile dal giovane protagonista, Miguel Gonzalez

Le colpe dei padri, l’impossibile perdono dei figli: “Clenched Fists è la storia di un lutto nello sguardo di un ragazzo”

Il regista Vivian Goffette presenta ad Alice nella città 2023 una ricostruzione di un'identità, al di là del bene e del male. Quella di un bambino che fa i conti con l'assenza paterna. E con la sua violenza, crudele e mostruosa. L'intervista con THR Roma

“Io e il Secco, il bambino ed il finto superkiller: ecco il paradosso della violenza (tra rabbia e tenerezza)”

Parla Gianluca Santoni, classe '91, regista della pellicola in concorso ad Alice nella Città, interpretato da Andrea Lattanzi e dal piccolo Francesco Lombardo: "Il tono del film è stata la mia ossessione: un lavoro fatto in scrittura ma, soprattutto, con la scelta del cast. Lavorare con persone che non hanno mai recitato? Può essere magico". L'intervista con THR Roma

Raphael Gualazzi: “Dai concerti segreti a Chet Baker, ecco il mio viaggio nelle contaminazioni e nel cinema”

L'autore di L'estate di John Wayne ha musicato il cortometraggio di Mauro Diez dedicato al grande jazzista americano in concorso nella sezione Onde corte – Panorama Italia di Alice nella città. E a breve partirà il suo Dreams Tour che lo porterà in giro nei più importanti teatri italiani. Qui ci racconta tutto. L'intervista con THR Roma

Alice nella città Day 7: da Desiré a Io e il secco, istruzioni per l’uso

Il programma completo di martedì 24 ottobre, settima giornata di programmazione: dal dramma carcerario di Mario Vezza al coming of age italo-croato di Gianluca Santoni

  • Di THR ROMA

Nicola Conversa: “Vivo ancora l’amore come se avessi 16 anni. E con Un oggi alla volta insegno a non aver paura del domani”

Il regista pugliese dirige Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi in una storia giovanile segnata dall'incertezza del futuro. L'opera è in concorso nella sezione Panorama Italia di Alice nella città 2023. "Vivo in ansia continua, ma ho usato il film come terapia". L'intervista con THR Roma

Il nuovo barone rampante è un bambino ricco che chiede in regalo un altro essere umano. Ecco The New Toy di James Huth

Il regista presenta ad Alice nella città 2023 il suo nuovo lavoro, già grande successo in Francia. Una commedia familiare e sociale, remake di Le Jouet di Francis Veber. "Il protagonista del mio film, Simon, sa essere sia Voldemort che Harry Potter". L'intervista con THR Roma

Alice nel paese di Miyazaki: ecco a voi Il ragazzo e l’airone, tra parrocchetti sanguinari e mari in tempesta

L'ultima opera del maestro - approdata alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione autonoma Alice nella Città - è un film riassuntivo e appassionante, una sorta di romanzo di formazione innervato dalle inquietudini del regista: quasi un Sol dell'avvenire morettiano in salsa nipponica

Denise Tantucci, da Hotspot a Wanted: “Sono una secchiona che sogna l’amore dei film e cerca l’enigma nel cinema”

L'attrice è protagonista dell'opera romantica di Giulio Manfredonia, presentata ad Alice nella città e in sala da febbraio, e del thriller oscuro di Fabrizio Ferraro, in anteprima nella sezione freestyle della Festa del Cinema di Roma 2023. L'intervista a THR Roma

Alice nella città Day 6: da Il ragazzo e l’airone a La guerra del Tiburtino III, istruzioni per l’uso

Il calendario completo di lunedì 23 ottobre, sesta giornata di programmazione: dall'ultimo film di animazione di Hayao Miyazaki allo sci-fi all'italiana di Luna Gualano

  • Di THR ROMA

Rivière, l’adolescenza è una partita a hockey: “Si può sempre trovare il proprio posto nel mondo”

Il regista franco-svizzero Hugues Hariche racconta a THR Roma i personaggi del suo primo film, in concorso ad Alice nella città. "Volevo mostrare la libertà dei giovani nell'esplorare la sessualità e l'identità di genere. E parlare di famiglia"

Alice nella Città: da Last Call a Lemon Tree, tutti i vincitori della sezione Onde Corte

Il britannico Last Call di Harry Holland è il miglior cortometraggio del concorso internazionale. A Maieti di Matteo Boscolo Gioachina e Daniele Caruso il premio come miglior cortometraggio italiano

  • Di THR ROMA

Costanza Quatriglio ieri, oggi e domani: “Mi godo il mio esordio restaurato ad Alice nella Città”

Il debutto della regista palermitana - un'opera capita e vista più all'estero che in Italia - torna restaurato in 4K a vent'anni dall'uscita. È l'occasione per parlare con una delle nostre intellettuali più lucide e di talento. Con un film in uscita sul padre, Il cassetto segreto, e uno che sogna: un musical sui pesci. L'intervista con THR Roma

Tra Call My Agent e lo sciopero a Hollywood: a lezione da Chris Prapha, il talent manager delle star

“È un momento difficile. La buona notizia è che questa lotta è per tutti", ha dichiarato il talent manager e membro dell'Artist International Group parlando della situazione oltreoceano durante un panel organizzato dall'agente Daniele Orazi in collaborazione con THR Roma. "Negli Usa abbiamo grande considerazione dell'Italia, grazie allo streaming il mercato si sta aprendo sempre di più"

Alice nella città Day 5: da The Other Son alla versione restaurata de L’isola, istruzioni per l’uso

Il calendario completo di domenica 22 ottobre, quinta giornata di programmazione: dal film di Juan Sebastiàn Quebrada in concorso al coming of age senza tempo di Costanza Quatriglio

  • Di THR ROMA

Alice nella Città (e nell’animazione). Il cortometraggio è presente, ma fa fatica ad emergere fuori dai festival

Nella sezione indipendente della Festa del Cinema di Roma c'è posto anche per i film animati in formato breve. Tra Z.O, S'ozzastru e Black Eyed Dog, nonostante il pregiudizio, il genere si sta prendendo spazio nelle kermesse