Tre attori straordinari - Paul Giamatti, Dominic Sesse e Da’Vine Joy Randolph - e una sceneggiatura impeccabile. Una pellicola classica americana nell'accezione più nobile del termine, tra risate fragorose e lacrime silenziose
I nuovi episodi raccontano i primi anni Duemila, dagli anni universitari del principe William e l'incontro con Kate Middleton alla morte della principessa Margaret nell'anno del Giubileo d'oro della regina
Il moro di Daphne Di Cinto è il cortometraggio che ripercorre la storia di Alessandro de’ Medici, figlio illegittimo di Papa Clemente VII e di una schiava africana. Il film è riuscito a cambiare le intestazioni alle Cappelle medicee e adesso sogna gli Oscar. L’intervista con THR Roma
Con la sua seconda opera presentata in concorso al Torino Film Festival 2023, la regista e sceneggiatrice Yoo Ji-young mostra come un figlio non vada a riempire dei vuoti, ma se indesiderato rischia addirittura di allargarli
Alla conferenza di presentazione del film sono state annunciate anche le date della ventesima edizione del Lucca film festival. L'evento si svolgerà dal 21 al 29 settembre 2024
Il secondo lungometraggio di Noah Pritzker, in anteprima al Torino Film Festival 2023, ha come protagonisti James Norton, Griffin Dunne e Miles Heizer per una storia di padri, figli e che ci insegna che "non è stato tutto una merda"
Il regista Roan Johnson: "Lavorare con te è stato divertentissimo". Aveva recitato in film di Matteo Garrone, Paolo Sorrentino e Paolo Virzì
Laura Morante interpreta la scrittrice milanese nel film di Roberto Faenza in anteprima fuori concorso alla 41esima edizione del Torino Film Festival. La storia di una donna che nella reclusione trovò la sua voce
Per celebrare mezzo secolo dal debutto, lo spettacolo del West End ha avviato una lunga tournée mondiale che tocca anche l’Italia, tra Roma, Milano e Padova. Dal musical al film di nuovo al musical, tra alieni pansessuali e visioni del mondo ibride, un'opera che parla ancora al presente
L'attore, co-protagonista del titolo degli Studios in uscita nel 2025, crede in una prossima ripresa dell'universo cinematografico dei supereroi, anche grazie a un progetto diverso come quello del regista Jake Schreier
"Il mio nuovo personaggio è l'incarnazione della parte cupa e misteriosa della terra salentina". A Roma all'enoteca Trimani presentazioni di libri gialli che raccontano l'anima di un territorio (con menù abbinato)
Dopo il film su Massimo Troisi, stavolta il regista e sceneggiatore - insieme, come sempre, a Ippolita Di Majo - tratteggia nel documentario presentato al TFF la vita e l'opera di un artigiano che ha saputo trasformare in immagini i vuoti e gli strappi
Sabato 2 dicembre il regista premio Oscar riceve il riconoscimento per il suo "cinema schietto, diretto e critico sulla storia contemporanea del suo paese". Nello stesso giorno presenta il documentario Nuclear Now
"Ne siamo costantemente bombardati. E questo produce una perdita d’identità", spiega il regista venuto dall'esperienza dei The Pills, che presenta la sua opera prima al Torino Film Festival. Mentre è già a lavoro sul suo prossimo film, Argentario. L'intervista con THR Roma
Dopo il successo di Obi-Wan Kenobi e Ahsoka, l'attore che ha interpretato Anakin Skywalker nella saga di Star Wars ha deciso di ricominciare a recitare dopo un temporaneo ritiro dalle scene
La canzone è stata pubblicata lo stesso giorno in cui il film esce nelle sale statunitensi. Un racconto del viaggio della cantante nel suo più grande tour, per promuovere il suo settimo album in studio
"Il cinema è un'arte e l'arte è un posto dove non ci sono segnali stradali. È un mondo libero", racconta la regista in corsa all'Academy con Vera. Qui parla del suo sguardo "influenzato dalle foto di Diane Arbus" e rivela che con Reiner Frimmel è a lavoro su un nuovo progetto: "È la storia di un anziano musicista blues attraverso il quale ci domandiamo, appunto, quanti compromessi siano necessari per la fama". L'intervista con THR Roma
Guido Maria Coscino firma un documentario sul rapper dei Cor Veleno scomparso nel 2016. Numerose voci, tra cui Salmo, Coez, Jovanotti e Elio Germano in veste di narratore, parlano dell'artista. Dalle sue fragilità al suo essere un provocatore. L'intervista con THR Roma
La nuova avventura di George Miller nella sua terra desolata post-apocalittica vedrà la protagonista della serie La regina di scacchi calarsi nel ruolo interpretato da Charlize Theron in Mad Max
Guardarsi indietro per andare avanti: Giovanni Piperno raccoglie in un documentario di un'ora - passato al Torino Film Festival - la testimonianza della scrittrice e giornalista, affiancata a più di 50 filmati di repertorio. È un percorso di consapevolezza politica, alla luce di una società profondamente cambiata