Da Frank Capra e Paul Thomas Anderson: dicembre 2023 alla Casa del cinema di Roma

La programmazione completa, dai classici di Natale di Frank Capra e Nancy Meyers alla conclusione della rassegna "Carta bianca a Martin Scorsese", con Fronte del porto e Toro scatenato

  • Film
  • Di THR ROMA

Biglietti d’oro: Roma e Sassari hanno il record di incassi. Bene anche Trento, Palermo e Siracusa

Il Premio Speciale Anec "Sale del centenario" è andato al Multisala Politeama di Frascati. Assegnati anche il Filming Italy Best Movie Award - migliore esercente al Multisala Barberini di Roma ed il Movie Theatres For Planet Award 2023 al Multiplex Cinelandia di Gallarate.

  • Di THR ROMA

Alberto Sordi e Henry Kissinger: storia di un film (mai nato) su uno dei politici più importanti del Novecento

Una somiglianza fisica innegabile sarebbe stata il punto di partenza del progetto, annunciato ufficialmente al Festival di Cannes nel 1975. “Quando vado negli Stati Uniti la gente si ferma a guardarmi per strada, mi blocca e mi chiede l’autografo", aveva raccontato l'attore. A Il Monello, allora, raccontò anche la prima scena. "Aeroporto di Washington: atterrano contemporaneamente tre jet, uno proveniente da Pechino, l'altro da Mosca, il terzo da Tel Aviv. E da tutti e tre scende, sorridente, Henry Kissinger"

  • Film

Stasera in tv, 30 novembre: Amore Criminale, la storia vera di Cecilia Hazana e del suo femminicidio

Juana Cecilia Hazana Loayza era un vigile del fuoco in Perù. Cerca fortuna in Italia, a Reggio Emilia. Ha 34 anni e sembra felice. Ma sta per arrivare un uomo che spegnerà la sua voglia di vivere e cambiare il mondo, almeno un po'. Eppure aveva fatto tutto perché non avvenisse: aveva denunciato il suo aguzzino, era una di quelle vittime (su 7) che lo hanno fatto prima del proprio femminicidio. Lascia una madre disperata e un figlio, Alessandro, che ora ha 3 anni e mezzo

Listino Lucky Red: molti film in odore di Oscar, da Haynes a Past Lives. E a gennaio arriva il 4K de Il cacciatore

Presentata a Sorrento la stagione della casa di produzione, che parte ai primi di dicembre con Woody Allen e con Aki Kaurismaki. Parla Andrea Occhipinti: "Il nuovo Miyazaki ed il film di Celine Song potrebbero essere le due sorprese al box office"

Diana e Dodi: The Crown 6 racconta finalmente una storia d’amore (a lungo sottovalutata)

Elizabeth Debicki e Khalid Abdalla parlano della ricostruzione della relazione tra la principessa del Galles e l'imprenditore egiziano, nella prima parte dell'ultima stagione della serie Netflix

No, questo infinito monologo di Marianne non è l’Addio al linguaggio di Godard (esperimento fallito, caro Rozek)

Cos’è la narrativa? Cos’è il cinema? Cos’è il tempo? Non è il regista e sceneggiatore esordiente francese a poter rispondere, col suo film in anteprima al Torino Film Festival 2023 con protagonista Isabelle Huppert

Ministero della cultura: “100 milioni di indennità per i lavoratori dello spettacolo entro il 15 dicembre”

Un provvedimento continuativo, mai realizzato prima in Italia, che permetterà a 20 mila figure professionali nel mondo del cinema, della tv e delle arti di beneficiare di un supporto economico in caso di discontinuità degli ingaggi

  • Di THR ROMA

TFF: a Laura Morante il premio fondazione CRT per la sua interpretazione di Alda Merini

"Siamo orgogliosi di assegnare questo riconoscimento ad una protagonista del mondo dell’arte e della cultura contemporanea, espressione del migliore cinema italiano in una prospettiva anche internazionale", afferma il segretario generale Andrea Varese

  • Di THR ROMA

EFA: ecco gli Excellence Awards 2023 alle maestranze. Trionfa Emita Frigato, la scenografa di La Chimera

L'italiana ha vinto alla categoria miglior scenografia europea per il film di Alice Rohrwacher. La giuria: "La precisa conoscenza storica dell'arte italiana antica e di questa parte d'Italia negli anni Ottanta si mescola gioiosamente in una sorta di realismo magico"

  • Di THR ROMA

“Nel cinema queer, il mercato è schizofrenico: il pubblico c’è, ma i produttori non rischiano”

Angelo Acerbi, organizzatore del LoversGoesIndustry: "Il film prodotto a tematica LGBTQ+, una volta che c’è, riempie i festival, ma la parte produttiva ha ancora paura a buttarsi in questo mondo”

Henry Kissinger e Diego Armando Maradona, la storia da cinema della guerra che nessuno conosceva

E' quello che potremmo chiamare il trattamento Maradona by Kissinger. “Soltanto lo sbarco in diretta di un’astronave extraterrestre carica di omini verdi potrebbe convincere tanta gente a raccogliersi contemporaneamente davanti a un televisore per due ore”, diceva sempre il buon Henry che in Diego trovò prima l'opportunità di colonizzare quello sport, poi un nemico da eliminare in ogni modo

Viaggio al Cinema Troisi, che rivince il biglietto d’oro come miglior monosala italiano. Il motivo: “Opere prime e film senza distribuzione”

La sala romana è prima tra i 713 concorrenti italiani. Oltre 90 mila biglietti venduti, rispetto ai 60 mila dello scorso anno. 1975 proiezioni in un anno, un pubblico per il 65% under 35, film dalle 11 alle mezzanotte, un'aula-studio aperta 24 ore su 24. Valerio Carocci, presidente Fondazione Piccolo America: "Il segreto sono i contenuti"

  • Film

È morto Henry Kissinger. L’ex segretario di stato statunitense aveva 100 anni

Fuggito dalla Germania nazista con la famiglia durante l'adolescenza, negli ultimi anni aveva coltivato la reputazione di rispettato statista, tenendo discorsi, offrendo consigli a repubblicani e democratici e gestendo un'attività di consulenza globale. Considerato però anche uno stratega machiavellico (specie sotto le presidenze di Nixon e Ford) la sua figura è sempre rimasta controversa

  • Di THR ROMA

01 Distribution, il listino 2024: 18 titoli tra Virzì, Muccino e Salvatores. Si parte a Capodanno con Siani, poi tocca a Costanzo

Oltre a Ferrari di Michael Mann, in uscita il 14 dicembre, la società di distribuzione di Rai Cinema porterà nelle sale Succede anche nelle migliori famiglie di Alessandro Siani e Pare Parecchio Parigi di Leonardo Pieraccioni. Del Brocco: "Il mercato è diventato più complesso, nel prossimo listino ci saranno anche registe donne"

È tempo di tornare nella fabbrica di cioccolato: l’anteprima di Wonka a Londra

Presente alla Royal festival hall di Londra anche Timothée Chalamet, il protagonista del musical di Paul King, che ha trascorso oltre un'ora a firmare autografi su un tappeto rosso di giganti nuvole di zucchero filato

Matthew Perry: il patrigno incoraggia a donare per la lotta alle dipendenze. “Lui sarebbe grato”

In occasione del Giving Tuesday, il giornalista Keith Morrison parla per la prima volta del figliastro scomparso il 28 ottobre invitando con tweet a raccogliere fondi per la fondazione a nome dell'attore

Bradley Cooper avrebbe voluto Howard Stern nel suo esordio alla regia A Star is Born

Il regista e il conduttore ricordano di aver parlato di una possibile collaborazione nel film del 2018, prima che venisse scelto Sam Elliott nel ruolo del fratello del protagonista

Nel mondo di Enrico Lucherini: “Eravamo io, Luchino Visconti, Ettore Scola, Massimo Troisi e Sophia Loren”

I ricordi del primo press agent italiano, per importanza e perché questo lavoro se l'è inventato. L'amicizia con Visconti ("Mi diceva ‘Citto e Suso vogliono parlare di società, di lavoro, di comunismo, dio che noia!"). La sua passione per le dive, la stanza 135 dell'Excelsior di Venezia, Sergio Leone e il fastidio per la parola "lucherinate" (perché "il mio era un lavoro serio"). L'intervista con THR Roma

Sanremo 2024: Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Fiorello co-conduttori del Festival

Amadeus svela le co-conduzioni delle cinque serate della rassegna musicale al Tg1 in collegamento dal glass studio di Viva Rai2. La prima sera ad accompagnare il direttore artistico in veste di presentatore ci sarà Marco Mengoni

  • Show