Ispirato dai ricordi dei Navy SEAL in una missione in Iraq, è un film potente nella sua rappresentazione brutale della brutalità della guerra e dei volti umani dietro di essa.
Nel secondo lungometraggio di Mimi Cave, la vita idilliaca di una casalinga del Michigan va in pezzi quando scopre i segreti di suo marito.
Grace Hughes-Hallett, produttrice di Three Identical Strangers, realizza con un tema analogo questo racconto su identità ed esperimenti sociali distruttivi.
Marisa Abela, Tom Burke, Naomie Harris, Regé-Jean Page e Pierce Brosnan completano il cast di questa intricata storia di lealtà e inganno tra agenti dell'intelligence britannica.
Nel seguito di The Accountant di Gavin O'Connor, Christian Wolff e suo fratello Braxton cercano di ricostruire la loro relazione mentre risolvono un complesso mistero internazionale.
La fantasia distopica di Gabriel Mascaro vede protagonista Denise Weinberg nei panni di un'anziana brasiliana che rifiuta di piegarsi ai dettami autoritari di un regime che discrimina le persone in base all’età
La regista Kateryna Gornostai racconta le scuole in Ucraina dopo l'invasione russa, rivelando come studenti e insegnanti siano riusciti ad adattarsi.
Tra realtà e finzione, amore e politica, è il film di un autore poliglotta e nomade che vive in Francia ma insegna in Italia
Il critico e regista britannico Charlie Shackleton (Beyond Clueless) riapre il famigerato caso dell'assassino che ha terrorizzato la Bay Area alla fine degli anni '60.
Diretto da Cristina Costantini, il film racconta vita professionale e privata della pioniera della Nasa, mettendo insieme filmati d'archivio, interviste a familiari e colleghi, oltre alla testimonia speciale della sua compagna Tam O'Shaughnessy, con lei per 27 anni ma sempre nell’ombra
Un thriller gay sexy ambientato nel mondo del cruising, un dramma fin troppo attuale sulla ripresa post-incendio e un documentario scioccante sulle prigioni statunitensi sono tra i preferiti dei nostri critici al festival
Premiato a Venezia con la Coppa Volpi come migliore attore, nel personaggio, memorabile, di un padre di sinistra con un figlio violento di estrema destra, in Noi e loro di Delphine e Muriel Coulin, nei cinema italiani dal 27 febbraio. Un’esclusiva di THR Roma
L'ex star del Saturday Night Live dà voce a un gatto malvagio nell'adattamento animato DreamWorks della serie di graphic novel di grande successo per bambini di Dav Pilkey, su un poliziotto mezzo umano e mezzo cane
L'attrice premio Oscar riprende il ruolo di 'Star Trek: Discovery' nel primo film della saga non destinato al cinema. I momenti comici sono penosi, quelli di azione deludente. L’unica cosa che val la pena di vedere, è proprio la Yeoh, sinistramente divertente
Un'antologia di 22 corti, prodotta da Rashid Masharawi con Michael Moore come produttore esecutivo, racconta la vita a Gaza
Anche Edward Norton, Elle Fanning e Monica Barbaro brillano in questo ritratto della scena folk del Greenwich Village dei primi anni Sessanta e delle frizioni provocate dalla rinuncia di Dylan alle sue radici acustiche
“È un film lucido, questo di Almodovar, diverso dai mélo barocchi, ipercolorati, pop che altre volte il regista spagnolo ci ha consegnato. È un film asciutto, quasi minimale. Che racconta l’atto di morire come una quieta, consapevole opera d’arte.”
Apertura del Fort Lauderdale International Film Festival, il dramma diretto da Ash Avildsen racconta la storia di Mildred Burke, la prima atleta donna milionaria della storia
Pedro Pascal, Joseph Quinn e Connie Nielsen sono anche protagonisti di questo epico racconto di spade e sandali, ambientato 15 anni dopo gli eventi del dramma originale premiato con l’Oscar
In anteprima all’AFI Fest, il regista riunisce i suoi attori di Forrest Gump con lo sceneggiatore Eric Roth, insieme a Paul Bettany, Kelly Reilly e Michelle Dockery