Il talento ipnotico di Selene Caramazza: “I personaggi duri e dark mi piacciono da matti”

L'attrice, che abbiamo visto in Spaccaossa e in The Bad Guy, al Bardolino Film Festival ha ritirato il premio Scintilla. A THR Roma svela che vorrebbe anche fare un film in costume e esordire alla regia. "Devo ringraziare quei registi che mi hanno rapata a zero, vestita e truccata e scoperto una parte di me che neanche io conoscevo"

Secret Invasion, il (non) caso dei titoli di testa fatti dall’intelligenza artificiale

La giustificazione dei creatori della serie dell'aver delegato i titoli di testa all'IA non è un abile uso del metalinguaggio, ma qualcosa di molto pericoloso. E ci apre una finestra su cosa sta succedendo nell'industria dell'intrattenimento

Ugo Chiti: “Quel gran genio di Francesco Nuti, il teatro e il mio amore per il fantastico un po’ noir”

Mentre è al lavoro su un film "difficile e un po' gotico" come Aditi, grazie alla collaborazione tra Casa delle Visioni e Fenix Entertainment (distintasi recentemente per Stranizza d'amuri di Beppe Fiorello e Monica di Andrea Pallaoro), uno dei più grandi sceneggiatori italiani si racconta a THR Roma

Missione Titan: il sottomarino disperso alla ricerca del Titanic e il mistero dei sei passeggeri

Sta tenendo banco l'incredibile (e dolorosa) storia del sommergibile privato che dal 2017 porta ricchi magnati e studiosi a visitare il relitto: ad ora risulta irraggiungibile, con il suo straordinario equipaggio, degno di un film. C'è da giurarci: Hollywood è già pronta

Mission Impossible 7: Tom Cruise “risponde” a Scarlett Johansson “Lavoreremo insieme, lei è una star”

Il divo firma centinaia di autografi e lungo la scalinata di Trinità dei Monti si conferma il re di Hollywood. E "risponde" alla collega che aveva confessato il sogno di lavorare con lui. "È una grande attrice, è enormemente talentuosa, carismatica, può fare tutto: commedie, drammi, ti attira allo schermo, certo che lavoreremo insieme"

Tom Cruise, una superstar a Trinità dei Monti: “Mission Impossible è la prova che il cinema è ancora vivo”

Il divo saluta la stampa e la città di Roma con una dichiarazione d'amore alla settima arte, alla città eterna e ai sogni di quel bambino che immaginava acrobazie impossibili tra palazzi e grattacieli. Il red carpet del nuovo capitolo della saga di Ethan Hunt inizia con parole appassionate: "Questa piazza è un fantastico set a cielo aperto"

Madame: “Twitter mi odia e i fan che mi chiedono foto mi mettono a disagio”

La cantautrice è stata ospite del podcast cult Tintoria, condotto dai cabarettisti Daniele Tinti e Stefano Rapone, e si è confidata su molte delle sue idiosincrasie, raccontando anche i suoi inizi

  • Di THR ROMA

Chi è MrBeast e perché non c’entra con la tragedia di Casal Palocco

TheBorderLine, il gruppo che in nome di una "challenge" alla guida di una Lamborghini ha travolto una Smart uccidendo un bambino di 5 anni, si sarebbe ispirato all'influencer con più follower al mondo. Eppure tra gli youtuber romani specializzati in sfide social e il modello statunitense c'è una differenza abissale. Ecco perché

John Romita Sr., l’uomo che ha fatto innamorare il mondo di Spider-Man

Il 12 giugno 2023 è morto il disegnatore più iconico e amato dell'Uomo Ragno (e non solo). Ecco come ha influenzato il nostro immaginario, al di là del fumetto, fino ad arrivare alla pop art

Le scene che Francesco Nuti non avrebbe potuto girare nel 2023

Giochiamo con il cinema di quel gran genio del comico toscano appena scomparso. Raccontandovi come il politicamente corretto e la cancel culture avrebbero impedito a lui di girare molte scene dei suoi film

Cormac McCarthy, l’epopea di un genio ostinato e del suo (non) rapporto con il cinema

La vera storia di quello che a lungo è stato per anni "il più grande scrittore sconosciuto d'America", un Dostoevsky dei nostri tempi che ha cambiato la scrittura come la conosciamo, ma senza mai spiegarci come. E va letto, non "guardato"

Donald Trump in custodia a Miami per crimini federali, ancora nessun arresto per l’ex presidente

L'ex inquilino della Casa Bianca si presenta all'udienza del tribunale federale di Miami e viene trattenuto per l'espletamento delle formalità di controllo precedenti alla seduta presieduta dal magistrato Jonathan Goodman

Paolo Di Paolo, maestro della fotografia, è morto. Ma la società dello spettacolo non se n’è accorta

Bruce Weber, fotografo e regista che gli ha dedicato un documentario ha detto di lui "un tesoro nazionale per l'Italia come lo è Cecil Beaton per l'Inghilterra e Henry Cartier Bresson per la Francia". Ma quasi tutti abbiamo ignorato la sua morte

Il Principe, Giovanni Bossetti: “Dopo i Savoia il re del rock, Vasco Rossi”

Parla Giovanni Bossetti, manager responsabile delle docuserie e degli unscripted italiani di Netflix, e racconta come è nata e cresciuta la serie Il Principe, il racconto di una delle pagine più controverse della storia dei Savoia nel dopoguerra, l'omicidio di Dirk Hamer (Esclusiva)

Doc 3: visita sul set supersegreto della stagione in cui Andrea Fanti recupererà la memoria. O forse no.

Siamo stati sul set della terza stagione della serie televisiva più amata del servizio pubblico, venduta in decine di paesi all'estero e in procinto di avere una versione statunitense. In cui Doc, peraltro, sarà una donna

Berardo Carboni: “Non bisogna avere pietà per le responsabilità di Silvio Berlusconi”

Parla il regista di Shooting Silvio, che nel 2007 immaginò l'omicidio del tycoon ed ex presidente del consiglio in un film che fece scalpore. E non fa sconti neanche adesso il cineasta, in Perù per girare un documentario

Paolo Pierobon: “Mi sono concentrato sul Berlusconi delle intercettazioni, non su quello pubblico”

L'attore visto recentemente in una splendida interpretazione di Pio IX in Rapito di Marco Bellocchio, racconta come si calò nei panni del tycoon nella serie 1994 e le emozioni provate alla morte di chi lo ha interpretato così a lungo

Francesca Marciano: “Vi racconto L’arte della gioia, la mia serie-romanzo con Valeria Golino”

La presidente di giuria della XVII edizione del Salina Doc Festival (e regista, scrittrice e sceneggiatrice), rassegna internazionale dedicata al documentario narrativo che si terrà alle Isole Eolie dal 14 al 17 settembre, apre il taccuino del lavoro fatto per la serie tv di Valeria Golino L'arte della gioia, tratta dal capolavoro di Goliarda Sapienza. THR Roma ve ne svela una parte in esclusiva

  • Serie

Venezia 80: da Matteo Garrone a Sofia Coppola, chi è in dirittura d’arrivo alla Mostra del cinema

Sussurri e grida intorno ai titoli che potrebbero approdare al Lido: tra gli italiani, dati per sicuri Garrone, Guadagnino e Costanzo. Occhi puntati anche su Poor Things di Yorgos Lanthimos, Priscilla di Sofia Coppola ed il biopic su Leonard Bernstein firmato Bradley Cooper. Il nuovo Woody Allen potrebbe festeggiare qui la sua première

Gianni Minà, cercatori di storie: Raiplay recupera un archivio straordinario

Dal 10 giugno sulla piattaforma streaming del servizio pubblico arriva un'antologia del percorso unico, professionalmente e umanamente, del maestro del giornalismo torinese. Venti puntate, interviste incredibili

  • Di THR ROMA