Festa del Cinema di Roma: a Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi i premi alla carriera

L'attrice, sceneggiatrice e filmmaker e il compositore e collaboratore del regista Wong Kar-wai saranno i protagonisti di due incontri con il pubblico. La manifestazione si terrà dal 18 al 29 ottobre

  • Di THR ROMA

ITV si assicura i diritti nel Regno Unito per gli Oscar 2024 grazie a un accordo pluriennale con Disney

"Non potremmo essere più felici. Questa premiazione è una celebrazione del cinema globale, che premia i film e gli artisti cinematografici di tutto il mondo" ha dichiarato Bill Kramer, Ceo dell'Academy

Il Taipei Golden Horse Film Festival renderà omaggio a Koji Yakusho dopo la vittoria a Cannes

La star veterana giapponese ha vinto il premio come miglior attore tra il plauso generale alla Croisette di quest'anno, per la sua interpretazione da protagonista in Perfect Days di Wim Wenders

Premio Fiesole ai Maestri del cinema: premiata Liliana Cavani, prima regista ad ottenere il riconoscimento

In passato fu assegnato anche a Ingmar Bergman, Orson Welles e Stanley Kubrick. Alla cerimonia del 23 settembre seguirà la proiezione dell'ultimo film del Leone d'oro alla carriera di Venezia 80, L'ordine del tempo

  • Di THR ROMA

Se Barbie era l’antipasto, Povere creature! è il dessert

Ambedue i titoli sono film della rivoluzione del 2023, che ricorderemo come l’anno in cui è stata illuminata una femminilità libera che non vuole essere rinchiusa, né in una scatola (come la bambola della Mattel), né in una casa (vedi alla voce Poor Things). Eppure non sono stati accolti nello stesso modo

Lucca Film Festival: premio alla carriera per Susan Sarandon, protagonista di una masterclass

La XIX edizione della kermesse ospiterà anche il premio Oscar Gabriele Salvatores, Isabelle Huppert e Kim Rossi Stuart. In concorso lungometraggi e cortometraggi orientati alla sostenibilità. Con uno sguardo fuori dall'Europa

  • Di THR ROMA

Alice nella città, le prime anticipazioni della XXI edizione. Da To Leslie alla nuova sezione Short Film Days

La sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma si terrà dal 18 al 29 ottobre. Tra le numerose novità, uno spazio di networking per i registi esordienti e l'anteprima del film con Andrea Riseborough, candidata rivelazione agli Oscar 2023

  • Di THR ROMA

I Talking Heads di nuovo insieme a Toronto per la nuova versione del film concerto Stop Making Sense

La produzione e distribuzione A24 ha restaurato il documentario del 1984 di Jonathan Demme. Presentato durante il festival canadese, arriverà nelle sale statunitensi a fine settembre

Il Festival di Film di Villa Medici torna per la sua terza edizione

La manifestazione si articolerà in tre sezioni: la competizione internazionale, con quindici film presentati in concorso, i focus, con masterclass e incontri e le serate del piazzale per proiezioni all’aperto.

  • Di THR ROMA

Next Goal Wins: una “storia vera e assurda”. Il nuovo film di Taika Waititi conquista Toronto

Il festival canadese ha ospitato l'anteprima della commedia sportiva con Michael Fassbender. Applausi per la visione inclusiva e divertente del regista, che porta sullo schermo la nazionale di calcio delle isole Samoa americane

MAX3MIN: a Milano la terza edizione del festival dei micro-cortometraggi

Settanta micro racconti di massimo tre minuti per raccontare il mondo, di cui cinquanta concorreranno per i premi del Concorso Internazionale, mentre venti sono i film selezionati per il NEXT GEN award, dedicato ai migliori corti provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo

  • Di THR ROMA

TIFF Tribute Awards: Spike Lee, Pedro Almodovar e Colman Domingo presenti alla premiazione. Nonostante gli scioperi

L'altro Tribute Performer Award è andato all'attrice lussemburghese-tedesca Vicki Krieps, presente al festival con The Dead Don't Hurt e omaggiata dal suo regista, Viggo Mortensen

Paolo Jannacci: “Con questo film ora è visibile a tutti la stima e l’affetto dei colleghi verso mio padre”

Da oggi al cinema e fino al 13 il doc "Enzo Jannacci Vengo anch'io". Diego Abatantuono, Vasco Rossi, Claudio Bisio e tanti altri rendono omaggio a colui che Paolo Conte ha definito il più grande cantautore italiano

Il ritorno a Toronto di Pedro Almodóvar: “Con il mio western queer sono tornato a sperimentare”

Il grande regista di Parla con Lei - protagonista al festival canadese, dove viene premiato con il TIFF Tribute Award - parla di come il suo Strange Way of Life lo ha abbia fatto sentire "un esordiente" e del perché si considera pronto a fare un film in inglese. E di quando decise di non dirigere I segreti di Brokeback Mountain

Venezia 80: le lacrime belle come misura del mondo, come misura del cinema. E di un festival

Da Dogman al El Conde passando da Green Border. Ecco, la densità emotiva di molti dei più bei film passati qui, la commozione che sono stati in grado di suscitare, il livello di comprensione dell’altro, di immedesimazione e dunque di condivisione: è stata questa, per costanza e continuità di pianto, una delle vere novità della Mostra 2023

Mostra di Venezia, affluenza record: 85 mila biglietti venduti, gli ingressi in sala cresciuti del 17%

ll gradimento della manifestazione aumenta anche tra i possessori di badge, +9% rispetto al 2022: decolla Venice Immersive, la sezione dedicata alla realtà espansa e virtuale con + 16% di prenotazioni e 11.232 visitatori

Venezia 80, il bilancio di Barbera: “Ebbene sì, il cinema italiano sta vivendo un momento felice”

Un record di presenze - tra cui di moltissimi giovani "che gridavano il nome dei registi" - la qualità dei film e la capacità di ricostruire rapporti internazionali. Il direttore tira le somme di un'edizione diversa da tutte le altre: "Oggi la Mostra corrisponde alla diversità e alle contraddizioni dei tempi". E mette a tacere le voci su un addio anticipato: “Non mi dimetto prima che scada il mio mandato, questo è certo"

Believe Film Festival: lanciata la sesta edizione tra nuove sezioni, borse di studio e sostenibilità

La manifestazione cinematografica dei giovani, per i giovani, fatta dai giovani. Nel panel dedicato all'evento veronese durante Venezia80 è stata mostrata in anteprima la locandina ufficiale e annunciati i primi stand dell'expo 2023

Il cinema italiano? Vince quando punta in alto e guarda lontano

Il bello dei tanti premi ai film tricolori della Mostra 2023 è che in un certo non sono italiani, o non ancora, come Seydou Sarr, il protagonista di Io Capitano, film che ha una magia che non è delle nostre latitudini. Peccato però per Finalmente l'alba di Saverio Costanzo

Vedi alla voce realtà: Holland e Garrone hanno aperto una finestra sul mondo

Green Border e Io capitano sono due film potenti, che ci fanno toccare con mano la tragedia disumana dei migranti: in effetti, il primo avrebbe dovuto avere il Leone d'oro. Per il resto, diverse scelte della giuria di Venezia 80 sono state abbastanza misteriose