Parla Lucia Ronchetti, Biennale Musica: “Sì, stiamo vivendo un rinascimento dei suoni. Ovunque, tranne che in Italia”

Suoni digitali sperimentali in concerti sold out, prime assolute, il meglio dell'avanguardia, il successo di pubblico: la direttrice fa il bilancio del festival veneziano. Ma lancia anche l'allarme sulla situazione nel nostro paese. "Abbiamo avuto 30 anni di decadenza. Che è iniziata con l’avvento in politica di Berlusconi, quando sono state chiuse tre orchestre e due cori della Rai". L'intervista con THR Roma

Romeo è Giulietta: terminate le riprese del film di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto e Pilar Fogliati

Le riprese sono durate 7 settimane e si sono svolte a Roma e Spoleto. Nel cast anche Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele e con Margherita Buy

  • Di THR ROMA

Katniss, Lucy e l’inchino che collega Hunger Games al prequel La ballata dell’usignolo e del serpente

"Forse il gesto era diventato una sorta di racconto di ribellione trasmesso di generazione in generazione”, spiega il regista Francis Lawrence, già dietro la macchina da presa per i due capitoli di La ragazza di fuoco e Il canto della rivolta

Mimì – Il principe delle tenebre: il trailer dell’esordio alla regia di Brando De Sica

Dopo l'anteprima mondiale al Locarno Film Festival e la presentazione al Sitges, arriva nelle sale dal 16 novembre il lungometraggio con Domenico Cuomo e Sara Ciocca

  • Di THR ROMA

Warwick Thornton, la ballata della suora e del ragazzo: “Noi indigeni ora abbiamo il cinema per raccontare la nostra versione della storia”

Parla il regista del film australiano The New Boy, che è stato uno dei titoli più attesi di Alice nella città (anche per la presenza di Cate Blanchett e le canzoni di Nick Cave). "Stiamo ancora cercando di riparare ai torti subiti. Lo facciamo raccontando storie vere. Sono molto onorato di avere accesso allo schermo cinematografico. E non voglio sprecare quest'opportunità". L'intervista con THR Roma

Shukran, il perdono che vince l’odio jihadista: “L’umanità deve sempre prevalere sulla vendetta”

Un passo alla volta, un uomo alla volta, contro la guerra. L’esordio alla regia di Pietro Malegori è in anteprima assoluta, fuori concorso, nella giornata di chiusura di Alice nella Città 2023. Nel cast Husam Chadat, Camélia Jordana, Antonio Folletto: l'intervista di THR Roma

Gerard Butler nel film In the Hand of Dante con Gal Gadot e Oscar Isaac: “Girare in Italia è meraviglioso”

L'attore statunitense ha consegnato il premio Breakout Actor of the Year all'amico Oliver Trevena all'Auditorium Conciliazione per Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma

  • Di THR ROMA

Anche Amnesty diserta Lucca Comics. La fiera: “Cultura non è fare atti politicizzati”

"Non possiamo ignorare che le forze israeliane stiano incessantemente assediando la Striscia di Gaza", ha scritto la ONG su X, criticando il patrocinio dell'Ambasciata di Israele ricevuto dalla manifestazione lucchese. Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea: "Rispettiamo le scelte. L'attualità per noi è un tema centrale. La affronteremo"

Cercasi bel cinema indipendente disperatamente: con Anne-Riitta Ciccone e Gli immortali, lo abbiamo trovato

"Un racconto che per me ha un significato particolare, che pesca nella mia vita, nel dolore della perdita di mio padre". Così descrive la cineasta il suo film, passato in Freestyle alla Festa del Cinema di Roma, un'opera potente e sperimentale che commuove e sorprende. Nelle sale italiane uscirà nei primi mesi del 2024

Io Capitano: Matteo Garrone a Los Angeles per presentare il film. Inizia ufficialmente la campagna Oscar

"Il film offre uno spunto di riflessione universale, perché racconta l'incoscienza dei sogni e la spinta verso la vita che caratterizzano chiunque cerchi di realizzarsi" ha dichiarato il regista alla proiezione organizzata al Chinese Theatre

  • Di THR ROMA

Paul B. Preciado: “Orlando è la mia utopia politica. Oltre il genere”

"Per me essere trans è la migliore delle cose che mi sia mai capitata nella vita". Il filosofo, scrittore e attivista spagnolo 53enne debutta alla regia con un documentario presentato alla Festa del Cinema di Roma

  • Di THR ROMA

Dall’alto di una fredda torre, il dramma da camera sulle scelte impossibili (che spaccano la famiglia)

Il film di Frangipane, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è tratto dall'omonimo spettacolo teatrale: protagonisti due gemelli, Vanessa Scalera ed Edoardo Pesce, e i loro genitori interpretati da Anna Bonaiuto e Giorgio Colangeli. Al centro della storia una malattia rara e un solo donatore: chi si salverà?

Beatrice Fiorentini nell’horror Resvrgis: “Il bosco di notte è selvaggio, per la paura abbracciavo gli alberi”

Romana classe 2000, l'attrice è al suo debutto cinematografico al fianco di Ludovica Martino, Beatrice Modica e Blu Yoshimi. Prossimamente sarà nella serie Un amore, su Sky: "Anche Johnny Depp ha debuttato in un horror, speriamo mi porti fortuna"

Toll, quel Brasile tutto raffinerie e sfruttamento perso tra criminali e santoni, omofobia e sogni colorati

Dopo aver trionfato come talento emergente a Toronto e aver raccolto applausi e consensi critici a San Sebastian, Toll (titolo originale Pedagìo) vince il Concorso Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma 2023. E lo fa meritatamente, grazie a un'opera armonica e rigorosa nonostante le tante sfide che si poneva. O forse, proprio grazie a loro. Sentiremo parlare ancora a lungo della regista Caroline Markowicz

They Shot the Piano Player e il caso del musicista Francisco Tenório, desaparecido “per un panino”

Materiale documentario e sequenze di fiction si alternano nel nuovo film d'animazione di Fernando Trueba e Javier Mariscal, dedicato alla misteriosa scomparsa, nel 1976, di uno dei maestri della bossa nova. In anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma

Tante facce nella memoria: partigiane e cittadine, la storia delle donne che vissero le Fosse Ardeatine

Il film di Francesca Comencini, presentato alla Festa del Cinema di Roma, documenta lo spettacolo teatrale, con lo stesso titolo, che andò in scena anni fa al Teatro Argentina di Roma. Sei donne in scena, tre partigiane e tre cittadine: nel cast Mia Benedetta, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Lunetta Savino, Simonetta Solder e Chiara Tomarelli

TIFFCOM di Tokyo: Jackie Chan sarà protagonista del film Panda Plan

L'attore, 69 anni, reciterà nella commedia d'azione del regista cinese Zhang Luan, in cui cercherà di salvare un cucciolo di panda dalle grinfie di spietati mercenari. La star ha in lavorazione anche Kung Fu Panda 4 e Rush Hour 4

Tokyo Film Festival: il presidente di giuria Wim Wenders omaggia il maestro Ozu

La kermesse giapponese celebra i 120 anni dalla nascita del grande regista con una retrospettiva. Si inizia con la commedia Buon giorno del 1959 restaurata in digitale

Festa del Cinema di Roma, vince Toll di Markowicz: “Alla Festa tutta la complessità del presente”

La storia di un’addetta al pedaggio autostradale in Brasile che cerca disperatamente di “riconvertire” il figlio gay si aggiudica il premio del concorso progressive cinema: premio del pubblico a Cortellesi, Rohrwacher vince la migliore interpretazione femminile. Gran Premio della Giuria a Blaga's Lessons di Stephan Komandarev

Memory: anticipata l’uscita a dicembre. Peter Sarsgaard e Jessica Chastain in corsa verso l’Oscar? (Esclusiva)

Ketchup Entertainment ha acquisito i diritti nordamericani del dramma di Michel Franco, acclamato dalla critica e per il quale l'interprete di Orphan ha vinto il premio come miglior attore alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia di settembre