Abbiamo visto il documentario che ripercorre la vita e la carriera di un personaggio assolutamente anomalo nel mondo della narrativa americana: padre, insieme a Talese, Didion, Mailer e Capote, del new journalism, inventore del termine "radical chic", penna tra le più feroci e fustigatore dell'establishment intellettuale americano. Tutto questo (e anche di più) in Radical Wolfe, appena uscito negli Usa
Nato in Rai e patrocinato dal Presidente della Repubblica, il Prix Italia torna a Bari dal 2 al 6 ottobre. Su RaiPlay i vincitori della rassegna, che premia il meglio delle produzioni dei broadcaster nel mondo: "L'Italia mai così forte: la nostra serialità funziona"
Complex 7 e My Name is 090, in concorso alla sezione VR della Mostra del Cinema, sono derivazioni del gioco indie Stray della BlueTwelve. Tra alieni, cagnolini robotici e ambienti post-apocalittici
Dopo le calunnie del ministro della giustizia Zbigniew Ziobro, il mondo del cinema si è mosso per dimostrare solidarietà all'autrice di The Green Border, premio della giuria a Venezia 80
Un giorno di eventi e programmazioni in sala, il prossimo 21 ottobre, per festeggiare la saga con protagonista il Marty McFly di Michael J. Fox. Per l'occasione, in tutta Italia arrivano le proiezioni del primo capitolo restaurato in 4K
L'Ucraina in guerra o l'Iraq vista negli occhi di una ragazza in fuga da un matrimonio forzato, ma anche la storia di un artista salentino che vuole salvare gli ulivi secolari: il festival documentario si è concluso domenica con la vittoria di Eat Bitter, della regista centraficana Pascale Appora-Gnekindy
Giacomo Gianniotti riprende il ruolo del celebre personaggio delle sorelle Giussani. Insieme a lui tornano sul grande schermo Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci. Al cinema dal 30 novembre
Il riconoscimento al festival è importantissimo per il regista dell'Arizona, e potrebbe lanciarlo verso la vittoria dell'Academy come miglior film: il TIFF ha una lunga storia di chiaroveggenza in tema di premi
La sceneggiatura sul vampiro-dittatore Augusto Pinochet, tra succhiasangue, ladri e suore, ha vinto all'80esima edizione della Mostra di Venezia. Dal 15 settembre l'opera in bianco e nero è sulla piattaforma di Netflix
Una storia d'amore che attraversa trent'anni nella capitale. Nasce dalla biografia del regista e si allarga oltre i confini personali. I protagonisti sono Damiano Gavino e Andrea Di Luigi
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, con la sceneggiatura firmata dall'autore e dall'attore di Montalbano. Nel cast Gianmarco Franchini, Alessio Moneta e Chiara Celotto
Quello premiato è uno dei 12 film - tra cui Io capitano di Matteo Garrone e Rapito di Marco Bellocchio - scelti come possibili candidati italiani alla selezione per l'Oscar internazionale
Quest’anno la programmazione si è articolata in 3 giorni in presenza che hanno avuto come protagoniste la sala e la terrazza della Cineteca Milano MIC, tra proiezioni e cortometraggi da tutto il mondo
Fitzcarraldo, "una grande metafora, come Moby Dick, ma non so di cosa". L'approccio "troppo ostile" dell'umanità verso l'universo. Ma anche lo sciopero di Hollywood, i vampiri del cinema, i film della Marvel, i suoi ruoli da cattivo, i trenta falsi Werner Herzog che si aggirano nel mondo digitale. Ed un messaggio rivolto ai posteri: "Farò il possibile per impedire che qualche cretino faccia un film sulla mia vita". L'intervista con THR Roma
I quattordici candidati scelti sono stati selezionati tra un totale di 2.443 proproste provenienti da 720 college e università di tutto il mondo e potranno concorrere alle successive statuette nelle categorie ufficiali dei cortometraggi
L'opera si concentra sul programma Rehabilitation Through the Arts (RTA), che vede dei detenuti produrre e interpretare differenti ruoli in alcune produzioni teatrali
Sono quattordici i film in programma a Lampedusa (con due sorprese riservate per la "notte bianca"), con altrettanti cortometraggi che accompagneranno le proiezioni e che si concentreranno sui discorsi attorno alla migrazione
Il produttore musicale Mark Ronson, insieme a Ryan Gosling, Ncuti Gatwa e altri membri del cast e della troupe hanno parlato della realizzazione della hit musicale
"Siamo entusiasti di portare al pubblico l'opera di un maestro. Siamo certi che questa pellicola potrà avere un percorso luminoso e una grande accoglienza da parte del pubblico americano" hanno dichiarato i distributori
Dal 20 al 24 settembre si terrà a La Maddalena un laboratorio di idee e un'occasione di incontro per professionisti del settore, dai giornalisti agli scrittori fino ai registi emergenti. Oltre alla prima collaborazione con Netflix