Nel ruolo appena creato, la veterana dell'azienda svolgerà un ruolo chiave che abbraccerà le campagne di pubblicità globali e le funzioni della società centrali per le strategie di crescita
In un'udienza davanti al regolatore antitrust, la SAG-AFTRA ha sottolineato la presenza di un "doppio standard" nell'uso dell'intelligenza artificiale da parte delle aziende. Intanto continuano i dialoghi con le major per trovare un accordo
Arrivano le prime reazioni internazionali dopo l'annuncio del nuovo contratto stilato nella tarda serata di domenica 24 settembre
Dopo gli ottimi numeri dell'iniziativa a biglietto ridotto, vanno forti anche gli incassi del fine settimana, con un incremento del 14% rispetto al weekend precedente e del 24% rispetto agli stessi giorni dell’anno scorso. Tra i titoli più forti, Assassinio a Venezia e Gran Turismo
La piattaforma streaming sarà caratterizzata da annunci pubblicitari limitati a partire dall'inizio del 2024, mentre la data esatta per il lancio è ancora da stabilire
Al mercato internazionale dell'audiovisivo, in programma a Roma dal 9 al 13 ottobre, parteciperanno film e serie in cerca di produzione: 15 titoli di animazione, 18 documentari, 14 nella categoria "drama" e 15 film.
La questione della successione era prioritaria per la casa di produzione, visto che Miyazaki ha compiuto 82 anni, mentre suo figlio Goro si è tirato indietro, poiché la responsabilità "è troppo grande"
“Ringrazio Rosario Rinaldo per la proposta che mi ha rivolto. Ogni incarico che si assume è sempre, insieme, una gratificazione e una responsabilità", si legge dalla dichiarazione ufficiale
Si rimane a lavorare, ma solo se viene offerta una prestazione diversa dalla scrittura, dichiarano le fonti. Anche Warner Bros. ha interrotto rapporti con importanti figure della sua scuderia tra cui Greg Berlanti e J.J. Abrams
"La compagnia è diventata una potenza globale di contenuti ancora più forte, più creativa e più diversificata", dice a THR l'amministrazione delegato di RTL Group, che vuole portare la divisione fiction a ricavi ambiziosi entro il 2025
Con margini migliori sulle offerte supportate dalle inserzioni, Disney, Netflix, Paramount, NBCUniversal e Warner Bros. Discovery sono incentivate a spingere i consumatori verso questi nuovi piani di abbonamento
La kermesse catanese dedicata al cortometraggio italiano e internazionale si terrà nel Palazzo della Cultura dal 15 al 17 settembre. Sarà presente anche uno spazio di networking e incontri di formazione
"Tutti stanno cercando di fare un passo avanti per trovare una soluzione", racconta un dirigente a THR, mentre l'associazione AMPTP pubblica un documento con l'offerta portata agli sceneggiatori durante le trattative
Per la polizia di Seoul le sale si sarebbero accordate con i distributori per far lievitare le cifre delle vendite per 323 film in cinque anni. Indagati per frode 69 dirigenti delle maggiori catene cinematografiche e 24 distributori
Dietro le quinte, Hollywood non è riuscita però a fare grandi progressi duraturi nell'assunzione di registe donne. La loro presenza è andata oscillando di anno in anno tra il 2,7% del 2007 e il 13,5% raggiunto nel 2020
Il sindacato chiede che le agenzie antitrust, come la Federal Trade Commission, inibiscano qualsiasi consolidamento futuro, indaghino sui segnali di pratiche anticoncorrenziali e aumentino la regolamentazione
Il compositore ha ricordato che, proprio in quel luogo, ha lavorato la prima volta per la BBC, circa 45 anni fa e ha dichiarato di essere "onorato" di aver suonato lì per una delle sue prime sessioni
L'industria cinematografica nel paese non esisteva prima del 2018. Dall'uscita del documentario Cinema 500km di Abdullah Al Eyaf, però, c'è stata un'importante inversione di tendenza culturale e storica
"Il danno economico per le aziende della filiera e per i loro dipendenti diventa sempre più devastante", avverte la Hollywood Professional Association riguardo le conseguenze della situazione degli sceneggiatori e attori oltreoceano
The Hollywood Reporter USA stila la lista dei più validi istituti in cui si sono formati artisti da Oscar, Palme e Leoni d'oro. Dalla Cina alla Germania, da Israele al Canada. E c'è anche l'Italia