Fusione al box office: Barbie verso 155 milioni nel weekend di uscita, Oppenheimer punta a 77 milioni

Grazie al fenomeno Barbenheimer, è la prima volta nella storia che in un fine settimana un film apre con più di 100 milioni di dollari e un altro con più di 50 milioni

“Ci aspettiamo il ritiro dell’emendamento”: 600 firme del cinema in sostegno al Centro Sperimentale

All'appello hanno aderito registi come Paolo Sorrentino, Luca Guadagnino e Wim Wenders, sceneggiatori, produttori, scrittori e addetti al settore. La sottosegretaria Lucia Borgonzoni, contattata dai Cento Autori, non si è resa rintracciabile per un confronto. Per la regista Costanza Quatriglio "quello che sta succedendo è una cartina tornasole per tutta la cultura"

Netflix Games: il viaggio nella provincia più remota dell’impero parte dall’un per cento

Da Stranger Things al reality Too Hot To Handle passando dai giochi indie, quello dei videogames della piattaforma è un fenomeno in crescita, nonostante ad oggi riguardi solo l'1% degli abbonati. Tre le parole d'ordine: investimenti, nuove assunzioni e progetti sui device. In nome dell'interattività

Vita da Carlo, la seconda stagione con Verdone dal 15 settembre

L'annuncio al Giffoni: la serie autobiografica interpretata da Carlo Verdone con Sangiovanni e Ludovica Martino sarà disponibile su Paramount+

  • Di THR ROMA

Cinecittà 2, Maccanico gela il progetto: “Bene la competizione, ma non cediamo il marchio”

L'ad degli studios ha commentato le parole di Tarak Ben Ammar che sta costruendo nuovi studi a Roma: "Per quanto riguarda l'ipotesi di una collaborazione industriale, non è in corso alcuna interlocuzione"

Effetto The White Lotus, 32 milioni di dollari “volano” in Italia. Stan McCoy (MPA): “Un successo per tutti”

Boom di ricerche per i voli in Sicilia (il 205% delle prenotazioni in più dagli Stati Uniti, il 265% dalla Germania e il 255% dall'Inghilterra), record dei pernottamenti a Taormina, location della seconda stagione della serie HBO, e 1500 posti di lavoro creati sul territorio. "Gli italiani hanno capito come fare, e le produzioni americane investono sempre di più"

A Londra Brian Cox in prima fila in solidarietà con gli attori di Hollywood

Si inizia a manifestare anche in Europa, in solidarietà con gli attori in sciopero a Hollywood. L'attore star di Succession: "L'IA è una minaccia"

Moretti, Wenders, Sorrentino e Bellocchio firmano l’appello: i 600 nomi della lettera in sostegno al CSC

Tra le firme anche Luca Guadagnino, Alice Rohrwacher, Matteo Garrone, Gianni Amelio ed Edoardo De Angelis, che aprirà con il suo film la Mostra di Venezia. "Sosteniamo l'agitazione messa in atto dagli studenti contro l'emendamento al dl Giubileo" (lista in aggiornamento)

Indiana Jones 5 e la battaglia legale contro Lucasfilm. Tutta colpa di uno zaino

Secondo l'azienda Frost River, la casa di produzione Californiana ha usato un loro prodotto senza permesso, per poi farlo passare come opera di un'altra azienda concorrente

Gli studenti del Centro Sperimentale manifestano sul palco a Roma: “No al decreto accozzaglia”

Un fuori programma durante la rassegna Effetto Notte: una delegazione di studenti della scuola legge un comunicato contro "l’inizio di una strategia politica più grande”, chiedendo il ritiro dell'emendamento al dl Giubileo

Il Centro Sperimentale sulle barricate. Cuperlo: “Questa destra non costruisce egemonia culturale. La compra”

Continua l'occupazione degli studenti, in risposta agli emendamenti presentati dalla Lega, che puntano a decapitare uno dei templi del cinema in Italia. Ora si muove anche l'opposizione. L'esponente dem: "La logica è quella di colpire tutte le postazioni disponibili". Ricciardi (5Stelle): "Un attacco subdolo"

“Lo sciopero di Hollywood? Vogliamo tornare al tavolo e vogliamo un accordo”. Parola di Tony Vinciquerra, capo della Sony Pictures

L'amministratore delegato dello Studio apre agli attori e agli sceneggiatori in lotta: "Non è vero che non vogliamo negoziare, il problema deve essere risolto". Intanto Eagles annuncia il remake di El Cuerpo di Vincenzo Alfieri e un film in preparazione sulla tragedia del "ragazzo con i pantaloni rosa", Andrea Spezzacatena

Josephine Chaplin, attrice e figlia di Charlie Chaplin, è morta a 74 anni

Da bambina è apparsa da bambina in Luci della ribalta e La contessa di Hong Kong con suo padre, seguiti da I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini, L'odore delle belve e Fuga al sole

Sound of Freedom incassa 100 milioni di dollari. Si prepara allo scontro con Barbie e Oppenheimer

Il film, presentato come un thriller politico, è interpretato da Jim Caviezel, protagonista de La passione di Cristo, nel ruolo di Tim Ballard. Una pellicola ampiamente al centro delle attenzioni del gruppo complottista QAnon

Box Office USA: Barbie incassa 22 milioni in anteprime, Oppenheimer si ferma a 10

Le vendite delle anteprime statunitensi mettono il film di Greta Gerwig sulla buona strada per aprire con un incasso di 110 milioni di dollari. Sarebbe una delle migliori aperture della stagione estiva

Borderlands, Dirty Dancing e Wonder: ecco tutti i rinvii del calendario di Lionsgate

I ritardi arrivano in un momento delicato per gli Studios: il doppio sciopero di scrittori e attori sta ostacolando sia la produzione che la promozione dei film in uscita

Hollywood e il crepuscolo del DEI: l’esodo di massa dei responsabili diversity dagli Studios

Disney, Netflix, Warner Bros.: molti capi dei settori diversity, equity e inclusion hanno lasciato i loro incarichi. Cresce il timore che vadano in fumo gli sforzi compiuti sulla scia delle proteste antirazziste del 2020. Ma nel frattempo sono stati fatti anche molti progressi

Jane Fonda e Lily Tomlin attaccano i dirigenti degli Studios durante i picchetti: “Avete visto le case in cui vivono?”

“Devono accettare di tornare al tavolo dei negoziati ed essere ragionevoli". Dopo aver picchettato in solidarietà con il sindacato degli sceneggiatori il mese scorso, le sue attrici sono tornate in prima linea a sostegno della SAG-AFTRA

Marco Valerio Pugini, l’uomo che ha reso “possible” la Mission Impossible: “I blockbuster? Amano l’Italia”

La sua società, Panorama, fornisce dal 1997 servizi alle grandi produzioni internazionali nel paese. Come quella del film di Tom Cruise, per cui ha curato le adrenaliniche scene in Capitale: "Vent’anni fa facevamo commedie romantiche, Sotto il sole della Toscana o Letter to Juliet. Tutto è cambiato con John Wick 2 e American Assassin"

The Marvels: Brie Larson torna nei panni di Captain Marvel nel nuovo trailer

Il film, diretto da Nia DaCosta, arriverà l’8 novembre nelle sale italiane. Nel cast anche Teyonah Parris, Iman Vellani, Zawe Ashton, Gary Lewis e Samuel L. Jackson

  • Di THR ROMA