L'atteso ritorno della serie antologica di Charlie Brooker su Netflix è previsto per il 15 giugno. Nel cast Aaron Paul, Kate Mara, Micheal Cera e Salma Hayek Pinault
L'attore, tra i protagonisti della serie Hbo, ha parlato con The Hollywood Reporter del finale devastante, del perché lo consideri una morte e di come rifletta il nostro tempo. Attenzione, l'articolo contiene (vari) spoiler
Finale di stagione su Apple TV+ per l'allenatore più gentile e affabile di sempre. Una comedy che non vuole insegnare nulla sul calcio, ma ci ha mostrato la via per diventare delle persone migliori
Anche se i colossi streaming hanno dominato nelle nomination degli ultimi anni, solo Apple, Hulu, Netflix e Prime Video hanno vinto dei premi per le loro serie. Questa stagione, la concorrenza intende rimettersi al passo
"Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione e alla creazione di questo show dal profondo del mio cuore". L'acclamata serie Hbo si è conclusa dopo quattro stagioni.
La TV Academy dovrebbe indirizzare gli spettatori verso contenuti televisivi eccellenti e diversificati, invece di limitarsi a seguire la massa. Altrimenti che senso avrebbero assegnare delle statuette?
Nella comedy di AppleTV+, disponibile sulla piattaforma dal 24 maggio, gli attori mostrano le "abilità speciali" dei personaggi, mentre nella nostra intervista su THR Roma ci svelano le loro
Jesse Armstrong, insieme agli attori Jeremy Strong e Alexander Skarsgård, parlano della conclusione della saga sulla famiglia Roy: "Un finale completamente tragico"
"We're nothing": la serie culto di Jesse Armstrong, un Trono di Spade nell'alta finanza ispirato alla Fox News di Rupert Murdoch, chiude con un epilogo lucido e nichilista
La fantastica Signora Maisel si è appena conclusa. Qui l'attrice di una delle serie più acclamate parla di Lenny Bruce, dello 'stand up' e dell'ultimo giorno di lavoro sul set, tra lacrime e coriandoli (Spoiler Alert)
“Essere codardi fa tenerezza solo nel Mago di Oz”. La quinta e ultima stagione della serie sulla stand up comedian dell'Upper West Side è arrivata alla sua conclusione. La sua sceneggiatrice e regista è stata una pioniera nel racconto del femminile sul piccolo schermo, spronando generazioni di spettatrici a infrangere il soffitto di cristallo
Era orginaria del Kordofan meridionale: una terra lontanissima dal mare, arida, abitata da cristiani, musulmani e indigeni delle montagne Nuba. Una regione di eterni conflitti. Attivista, madre, cantante simbolo della protesta, è stata uccisa da un mortaio. Ma la sua voce era potente e il suo ricordo non svanirà
Lo spyverse dei fratelli Russo si amplia con uno spin-off creato, prodotto e girato in Italia. Le riprese sono terminate quest'anno, il debutto è previsto per il 2024
La star ed ex governatore della California è protagonista di una commedia d'azione in otto episodi che sembra il secondo tentativo di remake del cult di cui è stato protagonista nel 1994 per la regia di James Cameron
Sette episodi disponibili dal 28 giugno su Apple TV+ creati da George Kay e Jim Field Smith. Nel cast anche Archie Panjabi, Christine Adams, Max Beesley, Eve Myles e Neil Maskell
Dopo essere stata una coppia sposata in Cattivi vicini e nel sequel del 2016, la coppia torna insieme per il creatore Nick Stoller su AppleTV+, rispolverando la scatola dei ricordi e affrontando la crisi di mezza età
Da Ted Lasso a The Bear passando per La fantastica Signora Maisel: la definizione dei due generi non è mai stata così fluida come nella corsa ai premi televisivi di quest’anno
Sarà anche pieno di nudità, revenge porn e masturbazione, ma questo non ha impedito al creatore dello show della HBO di commuoversi dopo la proiezione dei primi episodi: "Essere qui è un sogno"
Il regista e sceneggiatore presenta la sua nuova serie tv con The Weeknd e Lily-Rose Depp in anteprima al festival di Cannes. L'ultimo lavoro, in ordine di tempo, che l'ha visto al centro di svariate polemiche e accuse
Un successo tra i giovani (e non), rimasto per 18 settimane al primo posto su Netflix. La serie evento Rai è nuovamente diretta da Ivan Silvestrini, su sceneggiatura di Cristiana Farina e Maurizio Careddu