Martedì e Venerdì: Fabrizio Moro. “Il film mi ha fatto da psicanalisi, racconta tutte le difficoltà di un papà separato”

Nel ruolo dei protagonisti Edoardo Pesce e Rosa Diletta Rossi. Prodotto da La casa Rossa di Francesca Verdini con Rai Cinema. Alessio De Leonardis "È un film girato interamente con un protocollo green a basso impatto ambientale"

  • Film

Ludovica Coscione: “Il successo di Mare Fuori? Non si lascia mai andare al finale che gli spettatori vorrebbero”

"Per la prima volta, esplicitamente e con la consapevolezza dei genitori, andrà in una direzione completamente opposta a quella che ha sempre conosciuto e che loro le hanno imposto", parla l'interprete di Teresa nella serie dei record, che arriva dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni mercoledì su Rai 2. L'intervista di THR Roma

Molly Manning Walker: “Con How To Have Sex racconto il sesso inconsapevole degli adolescenti”

"Volevamo fare un film che non escludesse gli uomini. Non credo che si possa andare avanti senza di loro. Per questo non volevamo fosse giudicante" racconta la regista del film vincitore di Un Certain Regard a Cannes 76 e ora in sala. L'intervista di THR Roma

La versione di Yorgos Lanthimos: “Io, la mia amica Emma Stone e la libertà dei miei attori”

Il regista in corsa agli Oscar con Povere creature! parla del suo processo creativo, racconta del lavoro dei suoi interpreti ("Barry Keoghan è incredibile") e dà qualche dettaglio sul suo nuovo progetto, Kinds of Kindness, con Willem Dafoe e Margaret Qualley: "Sono tre storie diverse, ma non vorrei dirvi di cosa parlano"

Alberto Ammann, l’ipocrisia del sogno americano. “Trump e Milei? Due bimbi arrabbiati che hanno bisogno di uno psichiatra”

"Mi vergogno del nuovo presidente argentino: uno che esce con una motosega, sbraita, dice che vuole tagliare tutto e vince. Mi sembra una cosa ridicola" dichiara l'attore di Upon Entry - L'arrivo. L'opera prima di Alejandro Rojas e Juan Sebastián Vásquez - che narra di una coppia che va a sbattere contro l'american dream - è dal 1° febbraio al cinema. L'intervista di THR Roma

Giovanna Marinelli, direttrice di Rome Video Game Lab: “Quest’anno dedicato a intelligenza artificiale, realtà virtuale e metaverso”

"Uno degli obiettivi di questa edizione era rafforzare la vocazione internazionale del festival", spiega a THR Roma la responsabile editoriale della kermesse, che ha visto un cambio di location, e un calo delle presenze

  • Giochi

Martina Stella: “La mia Claretta Petacci, in bilico tra equilibrio e follia. E di cui nessuno ha capito la complessità emotiva”

"Mi auguro di poter sempre diversificare nel mio lavoro. E di avere la possibilità di far vedere anche altri lati del mio materiale emotivo, di poter raccontare storie dove ci sono donne in conflitto, vulnerabili". Parla l'attrice che ne La lunga notte - La caduta del Duce interpreta l'amante di Mussolini. L'intervista di THR Roma

Giuseppe Tantillo: “Il mio Alfredo è un uomo braccato. E sì, Mare Fuori racconta temi shakespeariani, universali”

"In questa quarta stagione il mio personaggio cambierà in modo sorprendente. Comunque io non l'ho mai giudicato": parla l'attore che interpreta il "cattivo" della serie dei record, dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni mercoledì su Rai 2. L'intervista di THR Roma

Il sindaco di Roma racconta la trasformazione della Città Eterna in una “capitale globale del cinema”

Roberto Gualtieri parla con THR del motivo per cui Hollywood sta affollando la capitale italiana, della rinascita dei famosi studi di Cinecittà e del perché Io Capitano di Matteo Garrone, candidato all'Oscar, è un film che "doveva essere fatto"

Jenny De Nucci racconta il film girato a casa sua: “Così ho preso le mie esperienze e le ho stravolte in chiave horror”

Ha usato alcuni momenti vissuti come materiale emotivo per un cortometraggio di cui è protagonista e produttrice esecutiva. E a breve la vedremo anche in Pensati sexy su Prime Video: "Voglio essere totalmente padrona della mia femminilità, e se un giorno mi sento più attraente non voglio vergognarmene". L'intervista a THR Roma

Oscar 2024, parla Da’Vine Joy Randolph: “È stato un anno emozionante e speciale per il cinema”

L'attrice ha ricevuto una candidatura agli Academy Awards come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in The Holdovers - Lezioni di vita di Alexander Payne, con Paul Giamatti e Dominic Sessa

Austin Butler: “Masters of the Air? Scelta facile. Lavorare con Hanks e Spielberg non è da tutti i giorni”

"Non ho dovuto pensarci molto, sono un grande fan di Band of Brothers, The Pacific e Salvate il soldato Ryan", racconta l'interprete di Elvis, tra poco al cinema con il sequel di Dune di Denis Villeneuve. L'intervista di THR

Maria Sole Tognazzi: “Ho cercato di rendere Dieci minuti più personale possibile. Racconto le donne per quel che sono”

Il personaggio di Jasmine che richiama la scoperta di un fratello norvegese. Un sodalizio con Margherita Buy che va avanti da dieci anni e, soprattutto, il personaggio al centro del film che non è un'eroina. "Mi sento della filosofia di Clint Eastwood: continuerò finché non sarò stanca". L'intervista a THR Roma

Te l’avevo detto che il mondo consuma se stesso: “C’è una resistenza a mettere in moto una rivoluzione”

Ginevra Elkann, Valeria Golino e Alba Rohrwacher, rispettivamente regista e protagoniste del film, raccontano le assonanze con la contemporaneità, i riferimenti pittorici e la paura di interpretare personaggi molto caratterizzati, dall'ex pornostar alla madre alcolizzata. Dal 1° febbraio al cinema. La video-intervista di THR Roma

Filippo Giardina, la comicità come strumento contro il potere. “La stand up è l’arte della solitudine in una società di persone sempre più narcisiste”

In tournée con il suo spettacolo Cabaret, parla uno dei pionieri italiani della (ormai inflazionata) branca nata negli Stati Uniti. "Proprio quando ci sono tante contraddizioni, quando c'è tanto dolore, è il caso di riderci su. E poi, più invecchio più mi rendo conto che basta guardare la propria vita per vedere che c'è comicità ovunque". L'intervista con THR Roma

  • Teatro

Mads Mikkelsen: “Io, ex danzatore sperimentale, trovo la verità nei personaggi surreali, malvagi, dolci, geniali”

Da Bastarden a Indiana Jones, l'attore danese è oggi uno dei volti più riconoscibili del cinema internazionale. E qui rivela molto del suo passato in teatro e delle "zone grigie" che l'affascinano nei suoi ruoli. "Cosa mi aspetto del futuro? Di giocare nel Barcellona. Harrison Ford? E' un profeta. La tortura in Casino Royale? L'importante è essere onesti". L'intervista di THR Roma

Colman Domingo: “Interpretare Bayard Rustin? Uno dei regali più belli della mia carriera”

L'attore è candidato all'Oscar come miglior attore protagonista per aver interpretato l'attivista per i diritti civili nel biopic prodotto dalla famiglia Obama. "È una nomination storica, sotto molti punti di vista"

Mare Fuori 4, parla Giovanna Sannino: “La mia Carmela? Una donna cresciuta in fretta, che non sa difendersi da un amore sbagliato”

"Devi metterti nei panni dell'altra persona, renderti conto che quella è la sua strada, il suo modo di pensare, la sua educazione sentimentale". L'attrice tornerà nella quarta stagione della serie da record, dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni giovedì su Rai 2. L'intervista di THR Roma

Matteo Garrone: “Io Capitano è un film sull’ingiustizia. E sui giovani che lottano per la vita”

Il Palm Springs Film Festival di quest'anno ha visto due tavole rotonde sui film internazionali. "L'idea è partita dal desiderio di mostrare e dare finalmente una forma visiva a una parte del viaggio che di solito non vediamo", ha raccontato il regista in corsa per gli Oscar

I soliti idioti 3, parlano Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio: “Raccontiamo l’Italia al tracollo”

“Per certi aspetti il paese è immutabile, ma in molto è cambiato in peggio. E infatti noi siamo tornati per quello: c'era bisogno di qualcuno che lo facesse notare”, racconta Fabrizio Biggio che al fianco di Francesco Mandelli è protagonista, sceneggiatore e regista - insieme a Ferruccio Martini - del film in sala dal 25 gennaio. La video-intervista di THR Roma