Si è gettata nella Senna lo scorso 7 dicembre, a 60 anni. Con l'attore, denunciato già da diverse donne, aveva condiviso il set del film Danton di Andrzej Wajda: "Ha approfittato dell'intimità di una scena all'interno di una carrozza"
"Non lo dimenticherete mai" ha dichiarato il regista. L'attore di Renfield sarà il co-protagonista del prossimo film sull'Uomo d'acciaio, interpretato questa volta da David Corenswet, mentre Rachel Brosnahan interpreterà Lois Lane
"Non sarò il migliore interprete del mondo, ma non riesco a fare ruoli monodimensionali. Non riesco a fare caricature di persone. Se il ruolo è tenero, voglio trasformarlo in sgradevole. Se è sgradevole, voglio renderlo tenero" aveva dichiarato l'attore al Washington Post nel 1990
L'attrice calcherà per la prima volta il palcoscenico con il dramma familiare Appropriate di Branden Jacobs-Jenkins. L'unica altra sua esperienza è stata nel ruolo di Persefone per una recita (obbligatoria) scolastica
La popolarità del Re dei mostri continua a crescere, tornato alla ribalta nel 2014 con il film firmato da Gareth Edwards, ora vive in Monarch: Legacy of Monsters e Godzilla Minus One. E tornerà nel 2024 con un nuovo capitolo insieme a Kong. Ma è una lunga storia quella dei kaiju e similari che sono passati dal grande schermo, da King Ghidorah a SpaceGodzilla passando per lo scimmione del '33. Ecco la classifica di The Hollywood Reporter
Conosciuto soprattutto per il suo ruolo in Love & Death, l'attore è stato scelto per raccontare la storia, ancora senza titolo, ambientata nella periferia operaia di Philadelphia, all'interno di una task force dell'Fbi
L'attore ha partecipato alla prima dell'opera di Andrew Haigh a Los Angeles con Claire Foy e Jamie Bell. E sul suo co-protagonista afferma: "Non avrei potuto immaginare di fare questo film con nessun altro"
Città polverizzate in un soffio, proprio come dopo la distruzione nucleare del 1945, un paese che impara a guardare in faccia il suo trauma più grande liberandosi della retorica di morte: è un inatteso autoritratto del Sol levante il nuovo blockbuster lanciato per il settantesimo anniversario del Re dei Mostri (astenersi kamikaze)
Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista Martina Riva, il festival (dal 13 al 15 dicembre) è l'unico in Europa a premiare e dare risalto al lato pubblicitario del film, dalle clip promozionali alle locandine
Federico Fellini cercò a lungo il protagonista del suo racconto veneziano: prima di arrivare allo sguardo glaciale di Donald Sutherland pensò a diversi attori, compresi Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman e Al Pacino
"Siamo grati al nostro intero team e agli spettatori di tutto il mondo che hanno dimostrato tanta passione per Mizu e la sua vendetta", hanno dichiarato i creatori Amber Noizumi e Michael Green
La cerimonia è cambiata. Il gruppo di votanti si è arricchito di 300 persone che hanno fatto subito sentire il loro peso. Come le tantissime domande che hanno suscitato: qual è il criterio per il miglior blockbuster? E perché è candidata Jennifer Lawrence con Fidanzata in affitto?
Io, noi e Gaber torna solo oggi e domani nei cinema italiani. Il regista: "Era un intellettuale che torna a farsi sentire perché oggi c'è qualcosa nell'aria che sta spingendo le persone a recuperare un briciolo di senso etico. Il film di mia moglie Paola Cortellesi? Quando l'ho visto la prima volta ho pianto di commozione". L'intervista con THR Roma
La star di Spider Man ha rivelato che Benedict Cumberbatch è stato fondamentale nella sua formazione, così come Robert Downey Jr. ("Sa essere onesto, a volte anche troppo"). L'attore ha anche approfondito il lavoro fatto per The Crowded Room, serie in cui interpreta un personaggio dalle personalità multiple. L'intervista di THR
"Meglio così. Anche perché Greta Gerwig e Margot Robbie hanno davvero fatto centro", ha affermato l'attrice premio Oscar in un'intervista del podcast Happy Sad Confused
Con un post su Instagram della Lionsgate e del profilo ufficiale del franchise, la produzione annuncia il nuovo film per il prossimo 27 settembre. Non sono noti altri dettagli
"Nella nuova struttura, così come è stata presentata, è abbastanza chiaro che non esistono più le condizioni per continuare a svolgere tale ruolo", ha scritto Carlo Chatrian in riferimento al clima politico, alla guida della manifestazione cinematografica dal 2019 insieme a Mariëtte Rissenbeek
"Il cinema mi ha salvato tante volte dalla solitudine, e penso che possa essere un compagno ideale per trasformare anche il dolore, per dargli un senso trasformandolo in opportunità", ha osservato l'attore
Durante l'anteprima statunitense del suo prossimo film da regista, The Boys in the Boat, l'attore ha ricordato i problemi di sceneggiatura del cinecomic del 1997 diretto da Joel Schumacher
"L'Europa si è posizionata come pioniera, comprendendo l'importanza del suo ruolo di definizione degli standard globali", ha dichiarato Thierry Breton, il commissario che ha contribuito a negoziare l'atto