L'emittente si rimette a lucido per raccontarci la prossima stagione: tutti confermati i talent di maggior successo, grandi novità sulla serialità. Tra i titoli, Call My Agent, 883 - Hanno ucciso l'uomo ragno, Il Tatuatore di Auschwitz e The Sympathizer con Robert Downey Jr
La chiamata del presidente Hbo in persona per convincerla a tornare, le sue richieste prima di firmare il contratto. Eppure, il cameo della sua Samatha nella serie sarebbe solo un regalo ai fan: "Se ho detto no finora, c'è un motivo"
Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon e Kristin Davis rivelano a The Hollywood Reporter i segreti e i retroscena dalla seconda stagione di And Just Like That, lo spin-off dell'iconica serie newyorkese che debuttò 25 anni fa
Con Le Otto Montagne ha fatto il pieno di premi, poi si è immerso nelle riprese dell'attesissima serie M. Il figlio del secolo. Ora l'attore dirigerà al Festival dei Due Mondi la messinscena del racconto su una scimmia trasformatasi in accademico
"Ci amiamo tutti, amiamo il nostro show, volevamo farne altri. E tutti volevamo essere lì. Quindi questo fa un'enorme differenza" ha raccontato l'interprete di Miranda Hobbes, sottolineando l'allontanamento della collega dallo show
L'analisi registra un contributo dell'azienda sul PIL per quasi 50 miliardi in vent'anni di attività. Spinta anche alla digitalizzazione del Paese, con un indotto occupazionale di oltre 30 mila persone generato
La presidente di giuria della XVII edizione del Salina Doc Festival (e regista, scrittrice e sceneggiatrice), rassegna internazionale dedicata al documentario narrativo che si terrà alle Isole Eolie dal 14 al 17 settembre, apre il taccuino del lavoro fatto per la serie tv di Valeria Golino L'arte della gioia, tratta dal capolavoro di Goliarda Sapienza. THR Roma ve ne svela una parte in esclusiva
Dopo le polemiche sulle scene di nudo e l'uso di droghe, rispondono le star della serie Hbo: "Non è una serie per tutti, e va bene così" assicura Abel Tesfaye. "Certo che non volevamo fare una cosa per famiglie", incalza l'attrice. E sull'accusa di aver fatto ricorso a stereotipi razziali, il regista avverte: "Guardate lo show fino alla fine"
La puntata della pluripremiata serie di Jesse Anderson liberamente ispirata al clan dei Murdoch ha messo a segno il 68% in più dei 1,7 milioni che avevano guardato l'epilogo della stagione precedente. Un'audience che è destinata a crescere
Disponibile su Sky e Now dal 2 giugno. Tratta dal romanzo di Nick Hornby, la serie tv è un tuffo nella Londra degli anni Sessanta per sfatare il mito che le donne non sanno far ridere. Ci riesce, anche se la lotta agli stereotipi non va in profondità
L'attore, tra i protagonisti della serie Hbo, ha parlato con The Hollywood Reporter del finale devastante, del perché lo consideri una morte e di come rifletta il nostro tempo. Attenzione, l'articolo contiene (vari) spoiler
Per i 60 anni di Nasrin Sotudeh, attivista iraniana conosciuta in tutto il mondo (ha recitato anche in un film di Jafar Panahi, Taxi), Sky Documentaries ha programmato il documentario Nasrin - Voce del popolo. The Hollywood Reporter Roma ha intervistato in esclusiva il regista
Jesse Armstrong, insieme agli attori Jeremy Strong e Alexander Skarsgård, parlano della conclusione della saga sulla famiglia Roy: "Un finale completamente tragico"
"We're nothing": la serie culto di Jesse Armstrong, un Trono di Spade nell'alta finanza ispirato alla Fox News di Rupert Murdoch, chiude con un epilogo lucido e nichilista
Otto episodi basati sulle opere di Erle Stanley prodotti da Robert Downey Jr e Susan Downey. Dal 14 maggio disponibile su Sky Atlantic e Now
Questa sera su Prime Video e TV8 andrà in onda la partita di andata di uno dei derby più attesi degli ultimi anni. Il ritorno del 16 maggio verrà trasmesso da Mediaset che garantirà la visione in chiaro della partita su Canale 5
Torna su Sky la serie tratta dal film omonimo (già campione di incassi in sala) dopo un'ottima prima stagione. E torna sfoderando l'artiglieria pesante: dalle urla alle corse ai tradimenti, c'è tutto il pantheon emotivo mucciniano
La serie in sei episodi di Todd Schramke, dal 1 maggio su Sky Documentaries, racconta l'ascesa e la caduta di Anarchapulco, l'evento nato nel 2015 per volere del profeta dei BitCoin Jeff Berwick, riuscito a trasformare l'anarchia in franchise. Con esiti sconcertanti.
Otto episodi tratti dal libro di Antonio Scurati, con Luca Marinelli nei panni del duce e Joe Wright alla regia. Il produttore Lorenzo Mieli: "Vogliamo mettere le persone nella condizione di comprendere la storia. Vogliamo fare qualcosa di pericoloso e divisivo, anche se sappiamo che è rischioso"
Su Sky Documentaries la docuserie che potrebbe riaprire il caso Ponticelli: due bambine uccise nel 1983, tre colpevoli all'ergastolo. E il dubbio che la camorra abbia inquinato le prove, come sosteneva anche Enzo Tortora