Le storie dentro ognuno di noi e lo stilema eccitante del porno, Luca Guadagnino come Ernst Lubitsch e lo sguardo che dà vita al desiderio, il cimitero degli script mai realizzati e il ricordo di Peter Del Monte, l'uso dell'archetipo e la narrazione come fatto etico "e dunque politico": la sceneggiatrice di Supersex, ospite del RIFF, si racconta. L'intervista di THR Roma
Presentata nella sezione Orizzonti di Venezia 80, dove ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura e la miglior interpretazione femminile, la pellicola di Enrico Maria Artale sarà in sala dal 6 giugno con I Wonder Pictures
"Blonde ha sconvolto molto le persone. È qualcosa di cui sono perversamente entusiasta", racconta il regista, presidente di giuria del RIFF, parlando delle reazioni contrastanti ricevute dal suo film su Marilyn Monroe. E sul potere del cinema di cambiare il mondo aggiunge: "No, perché i mezzi di produzione o di diffusione delle informazioni sono controllati da un numero molto limitato di persone". L'intervista di THR Roma
La cerimonia, tenutasi alla Royal Festival Hall di Londra, è stata condotta dai comici Rob Beckett e Romesh Ranganathan. Tra i presentatori anche il duo di Baby Reindeer composto da Richard Gadd e Jessica Gunning
A Matěj Chlupáček, regista di We have never been modern, il premio speciale assegnato per la prima volta da The Hollywood Reporter Roma. L'attrice protagonista, Eliška Křenková, premiata sul palco da Susan Sarandon. Ad aggiudicarsi il concorso documentari The Giants di Rachel Antony e Laurence Billiet
L'attrice aprirà l’81. Mostra nella serata di mercoledì 28 agosto 2024, sul palco della Sala Grande in occasione della cerimonia di inaugurazione, e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 7 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali
"Ho avuto la fortuna di incontrare grandi registi e di aprir loro gli occhi sul proprio talento. Molti di loro hanno iniziato con me: Francis Ford Coppola, Jonathan Demme, James Cameron", raccontava il leggendario produttore in un'intervista rilasciata al direttore di THR Roma Boris Sollazzo nel 2013 durante l'Odessa International Film Festival
Potpourri di format altrove conosciuti, il nuovo show di Rai1 è un’esperienza mistica tra David Lynch, David Cronenberg, Ken Russell e una qualsiasi rete televisiva regionale di fine anni Novanta. Semplicemente un disastro
Ha dato impulso alla carriera di giovani talenti come Jack Nicholson, Ron Howard, Peter Bogdanovich, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola , Jonathan Demme e James Cameron. Aveva 98 anni
"Sono stata licenziata dalla mia agenzia per le mie prese di posizione sulla Palestina. È stato doloroso e scioccante”, dichiara a THR Roma l'attrice giurata al RIFF 2024 e protagonista di una masterclass parlando delle ripercussioni subite per le sue idee. E che sul conflitto afferma: “Penso sia tremendo cancellare una popolazione intera sotto le bombe a Gaza”
Il World Meeting on Human Fraternity si prefigge di individuare alternative alle guerre e alla povertà, proponendo la “fraternità” quale base di un mondo nuovo. L’artista sarà accompagnata dai quindici componenti del Amazing Grace Gospel Choir
Parla l'attore protagonista di Io e il Secco, unico film italiano in concorso al RIFF, dal 23 maggio in sala. Una chiacchierata che spazia tra l'energia delle opere prime, la necessità di restare liberi, l'appiattimento dell'algoritmo e la polemica dei David: "Non credo ci sia stata malafede. E proprio quello è il problema". L'intervista di THR Roma
Adattamento dell'omonimo cortometraggio del 2020 del trentaduenne Miguel Faus, il film presentato da Steven Soderbergh - in concorso al RIFF - è la prima produzione europea ad essere stata finanziata dalla vendita di NTF. Una pellicola che alterna satira e dramma e che poggia sull'ottima interpretazione della sua protagonista, Paula Grimaldo
Lo script prenderà vita grazie alla regia di Andrè Ristum: le riprese inizieranno il prossimo anno, la pellicola sarà prodotta in parte dal Brasile e in parte dall'Italia. La conferma arriva dal Riviera International Film Festival dove Enrica Fico, moglie e collaboratrice del cineasta, ha raccontato la genesi del progetto datata 1965
"Il mio rapporto con la città era molto conflittuale. In qualche modo ci ho fatto pace grazie a lui", racconta il regista del documentario sul cantautore dall'identità sconosciuta in sala per una settimana dal 9 maggio. E che sul suo futuro nel cinema confida: "Un mio pallino è recuperare la commedia all'italiana, provare a fare oggi un film che avrebbero fatto Ettore Scola o Mario Monicelli". L'intervista di THR Roma
Lorenzo Quagliozzi con De l’amour perdu per la finzione e Margherita Giusti con The Meatseller per l’animazione, entrambi presentati alla Mostra del Cinema di Venezia, sono i due titoli premiati dai giornalisti cinematografici
L'attore sarà premiato per il suo lavoro televisivo durante la cerimonia di apertura dell'evento il 14 giugno, con la consegna del premio da parte del principe Alberto II di Monaco
La più grande faida rap degli ultimi anni è diventata sempre più al vetriolo e personale, e ha visto entrambi i rapper scagliarsi addosso insinuazioni infondate in una serie di tracce
Vincitrice del premio della giuria nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2023, la pellicola d'esordio dello scrittore marocchino uscirà al cinema il 6 giugno distribuita da Exit Media
Il fine settimana è in calo del 53% rispetto alla stessa apertura estiva del 2023, quando Guardiani della Galassia Vol. 3 ha debuttato sul grande schermo con 118,4 milioni di dollari a livello nazionale