Stormy Daniels, l’attrice per film d’adulti racconta di Donald Trump nel nuovo documentario Peacock

La donna è diventata famosa nel 2018 quando il Wall Street Journal ha riportato la vicenda della sua relazione con l'ex presidente degli USA

È morto Daniele Segre, il rigoroso e tenace regista che ha saputo raccontare margini ed emarginati

Se n'è andato, probabilmente, il migliore documentarista italiano del dopoguerra, di sicuro il più rigoroso, impegnato, completo. Morti bianche, droga, ultras, su tutti gli argomenti arrivava prima di altri, intuiva i fenomeni mentre ancora erano embrionali e li rendeva cinema. Stava per compiere 72 anni

I Am: Celine Dion, Amazon MGM Studios acquisisce i diritti internazionali del documentario sulla cantante

Diretto dalla regista nominata agli Oscar Irene Taylor, il titolo è un’istantanea di un momento cruciale nella vita e nella carriera di una tra le più riconosciute e rispettate artiste di successo nella storia della musica pop

  • Di THR ROMA

Ghost Detainee – Il caso Abu Omar: una clip del documentario sul sequestro del 2003 (Esclusiva)

Un mistero rimasto irrisolto, venti lunghi anni di zone d’ombra che ancora non sono state completamente portate alla luce. Un caso che solleva interrogativi ancora attuali: "Fin dove è lecito spingersi nella lotta al terrorismo?". Dal 5 febbraio in sala

  • Di THR ROMA

Super/Man: The Christopher Reeve Story, al Sundance il debutto del documentario sul primo Uomo d’acciaio

Diretto da Ian Bonhote e Peter Ettedgui, è stato presentato a Park City accompagnato dai tre figli dell'attore: "Papà non avrebbe voluto una sua celebrazione cronologica, ma qualcosa di vero e di autentico"

  • Di THR ROMA

We Are The World: un documentario racconta la notte che ha cambiato il pop con una canzone

Presentato al Sundance e dal 29 gennaio su Netflix, il lavoro di Bao Nguyen mostra il dietro le quinte dell'incisione del brano del 1985 che ha riunito un supergruppo guidato da Lionel Richie e Michael Jackson per combattere la fame in Africa

  • Di THR ROMA

Il viaggio di Francesco Munzi nel mondo della malattia mentale. “Bisogna ascoltare la voce di chi ha difficoltà ad esprimerla”

L'osservazione e la materia interiore, la fiducia e la macchina da presa invisibile. Il regista racconta Kripton, il documentario che indaga la vita sospesa di sei adolescenti volontariamente ricoverati in due comunità psichiatriche, in sala dal 18 gennaio. "Ho trovato anche oasi di dialogo e di scambio, che mi sembrano il principale modo per curare il disagio". L'intervista di THR Roma

Il suono delle stelle (e non solo): dai Mogwai all’infinito, l’età d’oro dei documentari musicali

"Un lavoro intimo con tantissimo materiale d'archivio" per raccontare la genesi e l'evoluzione della band di culto scozzese. A parlare è Mattia Della Puppa di Adler Entertainment, che co-produce il titolo presentato al festival South by Southwest. Ma tra gli assi nella manica della casa di produzione e distribuzione c'è anche Freud con Anthony Hopkins. L'intervista di THR Roma

Mogwai: If The Stars Had A Sounds, il trailer del documentario sulla band in anteprima mondiale a SXSW

Il documentario, che segue il gruppo scozzese dalla loro formazione ai giorni nostri, è diretto da Antony Crook e prodotto da Kyrie MacTavish, Naysun Alae-Carew per Blazing Griffin, Marco Colombo e Mattia Della Puppa per Adler Entertainment

  • Di THR ROMA

Gypsy Rose Blanchard e le sei verità inedite sull’omicidio della madre raccontate nel documentario di Lifetime

Le "confessioni dalla prigione" comprendono abusi subiti durante l'infanzia e un video mai visto prima. La donna era vittima della sindrome di Munchausen e ha costretto sua figlia a vivere come una paziente in stato terminale

La storia dello sci alpino italiano scivola nel docufilm La valanga azzurra di Giovanni Veronesi

Dopo Una squadra, il team dell'opera si appresta a raccontare un altro capitolo dello sport nella penisola, tra gli idoli di una generazione e infauste tragedie

  • Di THR ROMA

Il documentario Lil Nas X: Long Live Montero debutterà su HBO (Esclusiva)

Un film per immortalare il primo tour mondiale dell'artista, presentato in anteprima mondiale lo scorso anno al Toronto Film Festival

Kristen Stewart avverte che il mondo è “pericolosamente vicino” alla catastrofe nucleare

L'attrice hollywoodiana sostiene il documentario di Paul Jay, How to Stop Nuclear War, basato su Doomsday Machine, libro di Daniel Ellsberg, informatore che pubblicò i Pentagon Papers

Achille Lauro: Ragazzi Madre – L’Iliade. Storia di un ragazzo di periferia redento dal successo

Un Trainspotting ambientato nei sobborghi romani, tra le periferie di San Basilio e Val Melaina, tra piazze di spaccio e criminalità a cielo aperto: l'artista romano ha presentato in anteprima esclusiva il suo nuovo docufilm, del quale ha curato anche la regia, fondato sull'esperienza della sua vita

Riccardo Milani: “La forza di Giorgio Gaber? Era quella di non fare sconti a nessuno. E di dire le cose come stanno”

Io, noi e Gaber torna solo oggi e domani nei cinema italiani. Il regista: "Era un intellettuale che torna a farsi sentire perché oggi c'è qualcosa nell'aria che sta spingendo le persone a recuperare un briciolo di senso etico. Il film di mia moglie Paola Cortellesi? Quando l'ho visto la prima volta ho pianto di commozione". L'intervista con THR Roma

Amy Winehouse: la prima foto del biopic Back to Black. “Genio straordinario e onestà”

Nell'anno dei suoi 40 anni, a 12 anni dalla sua scomparsa, "un viaggio che l'ha portata dal colore della Camden High Street degli anni '90 all'adorazione mondiale - e viceversa", recita la locandina. L'attrice è Marisa Abela

Giovanni Piperno: “Luciana Castellina vera comunista. Non si fa spaventare dai momenti difficili”

Il regista di 16 millimetri alla rivoluzione, documentario passato al Torino Film Festival e composto da 58 filmati d'archivio, voleva rievocare "l'emozione che provavamo quando andavamo in una sezione del partito comunista"

Paolo Fresu racconta Berchidda: “La mia Woodstock sarda a tempo di jazz. Ma che si apre al mondo”

"Sono fortemente convinto che la musica abbia un forte significato sotto il profilo sociale e che sia capace di smuovere le cose. Non può cambiare il mondo, ma sicuramente può contribuire a renderlo migliore" racconta a THR Roma il trombettista che al TFF ha presentato il film concerto diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi dedicato al suo festival che si svolge da 35 anni in Sardegna ai piedi del monte Limbara

Oliver Stone, ora la sua trincea è l’energia nucleare. “Dobbiamo agire. Per questo vado alle Nazioni Unite”

"Le persone che non credono nel cambiamento climatico mi fanno pena" afferma il regista che ha accompagnato il suo documentario Nuclear Now al TFF dove riceverà premio stella della Mole prima di volare a Dubai alla volta della Cop28. E che sulla paura che circonda il nucleare afferma: “A Hollywood fanno molti film dell'orrore. Hanno fatto un buon lavoro per spaventare la gente dopo la seconda guerra mondiale". L'intervista con THR Roma

Primo – Sempre grezzo, racconto autentico del pioniere dell’underground italiano. “Infastidire era la sua linfa vitale”

Guido Maria Coscino firma un documentario sul rapper dei Cor Veleno scomparso nel 2016. Numerose voci, tra cui Salmo, Coez, Jovanotti e Elio Germano in veste di narratore, parlano dell'artista. Dalle sue fragilità al suo essere un provocatore. L'intervista con THR Roma