Toby Haynes è stato scelto per sedere dietro la macchina da presa della pellicola. Sarà ambientata decenni prima degli eventi raccontati nel 2009 da J.J. Abrams, che ne sarà il produttore con la sua Bad Robot
Dopo il debutto al Toronto Film Festival, arriva nelle sale italiane dall'11 gennaio l'ultima fatica del regista di Jojo Rabbit. Che "riporta a casa" un grande interprete come Michael Fassbender
Durante la prima, l'attrice è comparsa a sorpresa sul tappeto rosa insieme a Tina Fey e ai nuovi protagonisti, mentre il film racconta i moderni liceali: "Vediamo com'è la vita con un burn book e uno smartphone"
Il quinto capitolo del MonsterVerse arriverà il 29 marzo, mentre l'ultimo lavoro del premio Oscar, con Robert Pattinson protagonista, è stato momentaneamente ritirato dal calendario in attesa di una nuova data
Alla regia Jon Favreau: insieme a lui, Kathleen Kennedy e Dave Filoni produrranno la pellicola, che secondo Lucasfilm sarà la prima ad entrare in produzione dopo The Rise of Skywalker del 2019
Le due protagoniste hanno assicurato all'uomo che la pellicola non è basata in nessun modo sulla sua relazione con Mary Kay Letourneau, accusata di violenza sessuale quando lui aveva solo 13 anni e successivamente diventata madre dei suoi figli
I due interpreti, forti della loro chimica, trainano l'adattamento diretto da Garth Davis del romanzo di Ian Reid. Una pellicola fuori fuoco che, se affidata ad attori meno magnetici e talentuosi, avrebbe finito per essere ancor meno penetrante. Su Prime Video
Il senso di isolamento e il potere dell'immaginazione, Nuovo Cinema Paradiso e Star Wars, la vulnerabilità della gentilezza e le insidie della tecnologia: il regista racconta a THR Roma il film con Helen Mirren e Gillian Anderson tratto dalla graphic novel di R.J. Palacio. In sala dal 4 gennaio con Notorious Pictures
Il volto di Ozark è protagonista di una commedia tra fede e passato, in sala dal 4 gennaio. E qui parla della spiritualità, di Love Actually, della sua amicizia con Maggie Smith e degli scioperi di Hollywood. "Sono ancora molto preoccupata per le IA e la maniera in cui potrebbero modificare il nostro mestiere. Ma so anche che l’arte ha in sé qualcosa di intrinsecamente umano di cui non potrà fare a meno". L'intervista a THR Roma
Il Nosferatu di Robert Eggers, i cloni di Bong Joon-ho, le emozioni della Pixar (Ansia compresa). Ci aspetta un anno pieno di canzoni, di qualche supereroe e di autori da festival, italiani compresi. Vademecum a dodici mesi caldissimi per il cinema
Il regista di Super 8 mette il cappello da critico e parla di Shampoo di Hal Ashby, Una notte all'opera dei fratelli Marx e tanti altri titoli della storia del cinema
L'esistenza della pellicola dell'orrore Mickey's Mouse Trap viene rivelata lo stesso giorno in cui decade il copyright sul personaggio del cortometraggio Steamboat Willie
Bei film? Forse, alcuni. Si poteva fare di meglio? Sicuramente. Non ne scampa nessuno, né i grandi autori né i titoli commerciali (in sala o in streaming). Perché il disappunto è sempre dietro l'angolo, basta che non si trasformi in cocente fallimento. All'alba del 2024 scopriamo quello che non vorremo vedere il prossimo anno
Per interpretare Leonard Bernstein, l'attore e regista ha studiato direzione d'orchestra per sei anni e si è seduto per cinque ore sulla sedia del truccatore prostetico Kazu Hiro, con protesi per braccia e spalle e una tuta che ne modificavano la postura. La storia dietro il capolavoro del regista che ha esordito con A star is born e facendo recitare Lady Gaga è affascinante almeno quanto il biopic del grande direttore d'orchestra e compositore
L'attore, già noto per il ruolo di un guerriero Dothraki ne Il trono di spade, nel film Netflix di Zack Snyder interpreta un ex principe ridotto in schiavitù che si unisce alla rivoluzione
Nella categoria ci sono anche The Promised Land con Mads Mikkelsen e La zona d'interesse di Jonathan Glazer, ritratto familiare ai bordi dell'Olocausto
Parlano la direttrice del casting Ellen Lewis e la responsabile del casting indigeno Rene Haynes, che hanno incontrato 2500 persone della comunità indigena per circa 60 ruoli nel film di Martin Scorsese
Anche Jamie D. Ramsay ha fatto leva sui sentimenti di isolamento che ha provato quando si è trasferito dal Sudafrica a Londra per dipingere un ritratto che restituisse la solitudine del film di Andrew Haigh
"Sarò sempre grata al mio coach vocale, ho sempre lavorato duramente e continuerò a farlo anche affinché chi arriverà dopo di me abbia più diritti". In una clip condivisa su Instagram, l'attrice ha mostrato un po' del dietro le quinte del nuovo adattamento musicale del film di Blitz Bazawule
"Non vedo l'ora di guardarlo. Mi dispiace deludere tutti" ha dichiarato l'attrice nel corso di un'intervista con E! nella quale ha confermato che non sarà nel cast dell'adattamento targato Netflix del libro di Taylor Jenkins Reid