Il lungometraggio The Vanishing Soldier di Dani Rosenberg e il cortometraggio The Key di Rakan Mayasi tracciano un dialogo a distanza sull'attuale conflitto a Gaza
Paul Rudd, Finn Wolfhard e Mckenna Grace riprendono i ruoli dal film precedente, ad aggiungersi Kumail Nanjiani e Patton Oswalt. Jason Reitman rinuncia alla regia, affidata a Gil Kenan
Uscirà il 16 novembre 2023 il vero esordio di Brando De Sica al cinema. Un gomhorror neomelodico fatto di adolescenti e vampiri all'ombra del Vesuvio, in cui disagio e fantasia si incontrano in una Napoli underground, facendo leva su Mimì, pizzaiolo dai piedi deformi che ha un animo troppo sensibile per portare su di sé tanto amore e dolore. In esclusiva per THR Roma
Il 33° capitolo del Marvel Cinematic Universe è il sequel di Captain Marvel, film del 2019 interpretato da Brie Larson, che ha incassato ben 1,13 miliardi di dollari in tutto il mondo
Lo scrittore ha dato il via nel 1985 alla saga dedicata all'umoristico e improvvisato investigatore Benjamin Malaussène con Il paradiso degli orchi. L'evento dedicato al mondo del giallo si svolgerà a Milano dal 1 al 7 dicembre
La più alta media per sala nel primo giorno di programmazione, alcune sale hanno deciso di andare oltre l'uscita evento di tre giorni e tenerlo (almeno) fino al 15 novembre. Enigma Rol è già un piccolo caso e il merito è dell'aver raccontato una figura fuori da questi tempi ideologici e litigiosi, elegante e misteriosa. Con garbo e acume
"Abbiamo ufficialmente iniziato lo sviluppo del progetto," ha affermato su X Shigery Miyamoto, creatore della serie. Dietro la macchina da presa ci sarà il regista della trilogia di Maze Runner, ora al lavoro su Il pianeta delle scimmie
Il film dei Marvel Studios è stato presentato in anteprima a Las Vegas martedì 7 novembre, con proiezioni per la stampa anche a New York e Los Angeles. Sui social media sono arrivate le prime reazioni, in attesa delle recensioni
Steve Martino dirigerà l'opera animata, attualmente ancora senza titolo. Alla sceneggiatura le firme di Galline in fuga, Smallfoot e La gang del bosco
Uno documentario toccante sul cofondatore dei Rolling Stones, un ragazzo della borghesia che si ribellò alla sua educazione, trovò la vocazione come polistrumentista e arrangiatore e che poi si perse, diventando il primo membro del cosiddetto "club dei 27"
L'interprete britannica ha ricevuto la menzione speciale The Hollywood Reporter Roma come miglior attrice lo scorso ottobre ad Alice nella Città. Il film uscirà nelle sale a inizio 2024 con Teodora Film e prossimamente su Mubi
Dopo aver contribuito a dare il via alla commedia all'italiana con I soliti ignoti nel 1958 di Mario Monicelli, nel 1962 il mattatore romano si trovò ad affrontare il ruolo di una vita, pensato però per qualcun altro
Per tanti è il più grande film-cult di tutti i tempi: l'opera numero sette dei fratelli Joel e Ethan Coen è soggetto di decine di libri, ogni anno è celebrato da convention in tutto il mondo e ha perfino generato una religione: il dudeismo, la Chiesa del Drugo degli ultimi giorni. Fenomenologia di un capolavoro che ad un quarto secolo di vita torna nelle sale. Non perdetelo.
Fino al 12 novembre nella Capitale saranno protagonisti il K-Beauty, il K-Pop, il K-Movie, il K-Art e il K-Theatre. Tra i film in programma Hills of Secrets e Road to Boston di Kang Je-gyu
Con oltre un milione di spettatori e un incasso che ha giù superato i 7 milioni di euro, la pellicola verrà premiata alle prossime giornate professionali di Sorrento il 30 novembre
Le protagoniste sono chiamate a combattere "un'ultima battaglia" e la regista Nia DaCosta promette un'avventura "in mondi diversi e luminosi rispetto agli altri che si sono visti prima nel MCU". In sala dall'8 novembre
Il film di Jonathan Glazer è in testa agli EFA 2023 con cinque nomination. Sandra Hüller ha ricevuto la nomination come miglior attrice sia per la pellicola del regista britannico che per Anatomia di una caduta di Justine Triet
In sala con Magnitudo il film di Francesco Invernizzi Giotto e il sogno del Rinascimento, documentario sul lavoro dell'artista fiorentino nella città medievale: "Un viaggio immersivo in 8k che permette di scoprire dettagli quasi invisibili a occhio nudo"
Il film è diretto da Simon Cellan Jones e vede nel cast anche Michelle Monaghan. L'uscita è fissata al 15 dicembre. La storia vede Dan, venditore d'auto, doversi confrontare col suo passato da assassino governativo d'élite
La giuria che ha assegnato i riconoscimenti è composta da Lorenzo Ciofani, critico e giornalista, insieme alla direttrice della fotografia Francesca Amitrano, allo sceneggiatore Aaron Ariotti e al regista Valerio Ferrara