Come può uno scoglio, i “disobbedienti” Pio e Amedeo: “Bisogna essere sovversivi: è la nostra indole”

L'indole "scorretta", l'approccio alla scrittura, i gusti musicali e la libertà di fare ciò che si vuole: i duo racconta il nuovo film diretto da Gennaro Nunziante, in sala dal 28 dicembre con Vision Distribution. "La comicità deve essere un terreno franco". L'intervista di THR Roma ai due Emigratis che avvertono "non è un film cattivo, ma per tutti. Ci sono dei graffi, per chi li coglie"

Peter Del Vecho e Juan Pablo Reyes: “Wish è originale, ma ha tutta la Disney racchiusa nel suo DNA”

"Abbiamo fatto una riunione e le persone dello Studios hanno raccontato cosa significa per loro lavorare per la casa di Topolino. Sono uscite parole come speranza, gioia, desiderio", dichiarano i produttori del film diretto da Chris Buck e Fawe Veerasunthorn. L'intervista a THR Roma, tra sogni e realtà

Chris Buck e Fawn Veerasunthorn: intervista ai registi di Wish, ritrovatisi 10 anni dopo l’epico successo di Frozen

Il duo aveva già collaborato per il successo Frozen del 2013, il primo come regista e il secondo come storyboard artist. Il nuovo lavoro d'animazione, in sala dal 21 dicembre, è un omaggio alla Disney nei cento anni della sua storia, che rivive proprio all'interno del film e della protagonista. L'intervista con THR Roma

La vigilia di Natale in tv: cenone con Una poltrona per due su Italia 1

Il 24 dicembre, in prima serata, va in onda il film di John Landis con Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. Altri due appuntamenti anche il 25 e il 26 su Sky. Tutti i segreti del fenomeno natalizio uscito negli Stati Uniti nell'estate 1983

  • Film

Oppenheimer: il cast del film si aggiudica il premio Capri Best Ensemble Cast Award

Cristopher Nolan, Cillian Murphy, Emily Blunt, Matt Damon e Robert Downey Jr. sono solo alcuni degli attori insigniti del riconoscimento. La pellicola verrà proiettata il 1 gennaio al Capri, Hollywood International Film Festival

  • Di THR ROMA

Mary e lo spirito di mezzanotte di Enzo D’Alò vince al festival di El Gouna

Il cartoon italiano, già vincitore a Seattle e finalista agli Oscar Europei dell'EFA a Berlino, ha ricevuto la Stella d'Argento. "Un'emozione il premio da una giura prestigiosa e di culture molto diverse dalla nostra"

  • Di THR ROMA

Addio DC Extended Universe: ti conoscevamo appena. Ma il problema è che ti conoscevamo fin troppo bene

Alla fine, la somma delle parti è stata superiore al tutto per il DCEU, che dopo trionfi, fallimenti e controversie si conclude questa settimana con Aquaman e il regno perduto. Storia di un decennio di cinecomic che hanno avuto un successo insperato e di successi annunciati che sono stati flop clamorosi. Creando un pantheon di supereroi, ma non un un universo

Laure Calamy: “Noi donne dobbiamo iniziare a scoprire ciò che ci hanno sempre insegnato a tenere nascosto”

L'attrice è attualmente al cinema con Tutti a parte mio marito, una commedia di Caroline Vignal che racconta la scoperta del piacere femminile di Iris, intrappolata in una crisi coniugale dalla quale non riesce a uscire. Ed è anche il pretesto per conoscere meglio Laure Calamy, la nuova diva del cinema e della tv francese

Verso i Golden Globes / 24 – Miglior blockbuster: John Wick 4

Il film con Keanu Reeves si contende il premio con Barbie, Guardiani della Galassia Vol. 3, Mission: Impossible 7, Oppenheimer, Spider-Man: Across the Spider-Verse, Super Mario Bros e Taylor Swift: The Eras Tour. La premiazione il 7 gennaio. All'interno dell'articolo la recensione, le interviste e i nostri approfondimenti. Lo speciale di THR Roma

Il Colosseo va a fuoco, ma è solo promozione. Il video virale per Adagio di Stefano Sollima

Il thriller è nelle sale italiane dal 14 dicembre. Nel cast Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, Valerio Mastandrea, Toni Servillo, Francesco Di Leva, Gianmarco Franchini e Lorenzo Adorni

  • Di THR ROMA

Non solo Garrone. Good Boy, il corto con Ben Whishaw che punta agli Oscar parla (anche) italiano

"Non ci aspettavamo la qualifica. Soprattutto considerando che siamo contro Wes Anderson e Pedro Almodóvar": parla la giovane Elettra Pizzi che, con il suo studio "piccolo e indipendente", ha coprodotto il debutto alla regia di Tom Stuart, già co-sceneggiatore di Mainstream di Gia Coppola, produttrice esecutiva del progetto. L'intervista di THR Roma

I Critics Choice Awards cambiano sede a causa dello sciopero degli hotel

La cerimonia non si svolgerà al Fairmont Century Plaza perché l'albergo è in causa col sindacato dell'ospitalità Unite Here Local 11. La Critics Choice Association fa ritorno al Barker Hangar di Santa Monica: "Noi sosteniamo il sindacato"

Le shortlist degli Oscar: vincitrici l’Academy e le piattaforme, vittorie a metà per Barbie e Il colore viola

The Hollywood Reporter ha analizzato i titoli annunciati. Per il film di Greta Gerwig si parla di una vittoria a metà, grandi soddisfazioni sono arrivate per Netflix ed Apple. Le cinquine di finalisti per ogni categoria saranno annunciate il 23 gennaio 2024

Archie Madekwe e Alison Oliver: “In Saltburn il sesso è un’arma per conquistare il potere”

Il secondo lungometraggio della regista e sceneggiatrice Emerald Fennell, dopo il successo del debutto Promising Young Woman, arriva su Prime Video dal 22 dicembre. Un viaggio orgiastico tra fragilità e lotte di classe. Con svariati riferimenti pop, tra tutti i libri di Harry Potter. L'intervista di THR Roma

Telluride Film Fest organizza un tributo a Los Angeles per Annette Bening (Esclusiva)

È la prima volta che la manifestazione tiene un evento al di fuori delle sue date. L'attrice di Nyad - Oltre l'Oceano non aveva potuto ricevere il Golden Medallion durante il festival a causa dello sciopero degli attori

Dalla dolcezza di Wonka all’armadillo di Friends passando da Santa Claus alcolizzato: ad ognuno il suo Natale (al cinema e in streaming)

Animazione Disney oppure Una poltrona per due? Lo Schindler britannico di Anthony Hopkins o Il Miracolo sulla 34ª strada? Cosa guardare durante le festività tra Netflix, Prime Video, Disney+ e le nuove uscite in sala. Oltre ai grandi classici di cui non ci si stanca mai e i titoli da (ri)scoprire

  • Film

Verso i Golden Globes / 7 – Miglior mini-serie o film per la televisione: Daisy Jones & The Six

I due registi dovranno vedersela con Tutta la luce che non vediamo, Beef, Fargo, Compagni di viaggio e Lezioni di chimica. All'interno dell'articolo le interviste e i nostri approfondimenti. Lo speciale di THR Roma sul premio che verrà assegnato il 7 gennaio. Tutti i segreti della donna ispirata a Stevie Nicks, Joni Mitchell, Patti Smith e Sharon Tate

Asteroid City, parola allo scenografo premio Oscar: “Siamo partiti dalla città, da immagini western del dopoguerra”

Adam Stockhausen, ammette di essere prima di tutto un fan e poi un collaboratore di Wes Anderson: "Mi piace come pensa in modo visivo". L'ambientazione è centrale per presentare un vivace ritratto di una piccola città sperduta

Dietro le quinte di Povere creature!: un set libero e folle in cui giocare e sperimentare con i personaggi

Il regista, Emma Stone e Mark Ruffalo raccontano il loro adattamento in chiave femminista di Frankenstein. Ogni dettaglio conta in quest'opera già vincitrice del Leone d'oro e candidata a sette Golden Globes

Verso i Golden Globes / 6 – Miglior blockbuster: Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno

Il film si contende il riconoscimento con Barbie, Guardiani della Galassia Vol. 3, John Wick 4, Oppenheimer, Spider-Man: Across the Spider-Verse, Super Mario Bros. – Il film e Taylor Swift: The Eras Tour. La premiazione il 7 gennaio. All'interno dell'articolo la recensione, le interviste e i nostri approfondimenti. Lo speciale di THR Roma