La società di revisione PWc, nel suo rapporto annuale sull’intrattenimento, pronostica che il numero di ingressi arriverà a 7,2 miliardi nel 2027, ma grazie all’aumento dei prezzi, i guadagni raggiungeranno il livello pre-Covid entro il 2025
I ricavi del botteghino nella regione più popolosa del mondo sono ancora in fase di ripresa post-Covid. I proprietari dei multisala, dunque, si stanno ingegnando per rendere le visioni più interessanti e coinvolgenti possibili
Il dirigente veterano Kevin Lansberry ricoprirà la posizione di direttore finanziario ad interim a partire dal 1 luglio, mentre l'ex direttrice si prende un congedo di malattia per motivi familiari
Il raduno a tema musical arriva pochi giorni dopo i Tony Awards, teatro di numerose discussioni e prese di posizione riguardo le proteste degli autori. Tra brani celebri e canzoni tratte dai più famosi show, la lotta continua
"È una tappa significativa della loro evoluzione". Il premio non sarà più sotto la supervisione dell'organizzazione di giornalisti non americani che li ha fondati nel 1943
"Festeggiamo non solo la nascita di un teatro di posa ma quella di innumerevoli storie che aspettano solo di essere raccontate" ha dichiarato Luca Bernabei. Uno spazio di produzione fra i più grandi in Europa
Secondo quanto riportato in articolo del Post, il cinema americano - per le sale russe - era il responsabile dell'80% dell'incasso annuale. E i loro film continuano ad entrare nel Paese, ma piratati
Il corso didattico partirà a novembre e verrà presentato ufficialmente durante la Mostra. Dal 2019 la Veneto Film Commission ha sostenuto ben 80 case di produzione
L'amministratrice delegata di Roskino Ekaterina Naumova ha dichiarato che: "Stiamo sviluppando il nostro rapporto con la Cina, interagendo sia con la comunità industriale professionale che con un pubblico più ampio"
Secondo uno studio, i contenuti coreani rappresentano il 40% della quota di spettatori SVOD nei principali mercati asiatici in crescita, escluse Cina e India
Il sindacato degli interpreti avvia i negoziati con Studios e piattaforme dopo aver votato sì al possibile ricorso all'interruzione del lavoro: gli effetti sulla produzione cinematografica e televisiva si stanno già facendo sentire
La Directors Guild of America ha definito "storico" l'incontro con le associazione di categoria che rappresentano le principali società di produzione televisive e cinematografiche
"Un grande risultato", ha detto Fran Drescher, presidente della sigla che riunisce gli interpreti. L'obiettivo è quello di avviare i negoziati con gli Studios e le piattaforme streaming da una posizione di forza. Intanto, continua la protesta degli sceneggiatori
Nel quartiere romano Pigneto l'avamposto culturale che promuove eventi e incontri si trova di fronte a un momento di difficoltà, lanciando un appello agli spettatori, oltre che a un invito: "Vi attendiamo in sala"
Parata di star a Monopoli per la kermesse all’insegna del rispetto dell’ecosistema. In anteprima Heaven on Earth, un video narrato da Matthew Modine
"È elettrizzante poter diventare parte di una realtà imprenditoriale così dinamica e creativa". Il senior manager affianca Ilaria Dallatana e Francesca Canetta alla guida della realtà imprenditoriale fondata nel 2020
Il sindacato esorta a rifiutare i compensi dei top manager. "L'approvazione di questi pacchetti è inappropriata alla luce dello sciopero degli sceneggiatori"
Buoni accordi al mercato del festival: May December di Todd Haynes a Netflix e Paddington 3 a Sony. Ma gli addetti ai lavori sono in ansia per il futuro incerto dato dalla protesta degli autori
Il premio verrà assegnato a uno sceneggiatore o una sceneggiatrice under 35, che presenterà il suo progetto entro il 14 luglio. Lo script vincitore sarà annunciato durante la 18esima edizione della Festa del Cinema
Trambusto al Lingotto: la protesta di Extinction Rebellion, Non una di meno e Fridays for Future ha mandato sottosopra l'appuntamento della titolare del dicastero alla Natalità. Nicola Lagioia attaccato da FdI: "Vergogna!"