È la prima cineasta donna americana ad assumere tale ruolo come sottolineato dal festival francese in un comunicato. La notizia arriva a pochi giorni di distanza dalla sua prima nomination ai Golden Globes per la regia
La produttrice, insieme a Fantasia Barrino, Taraji P. Henson, Danielle Brooks, parla dell'eredità della storia di Alice Walker, dell'importanza del nuovo adattamento e della scelta di escludere Beyoncé e Rihanna nei ruoli principali
Martedì 12 dicembre è arrivata la conferma ufficiale, dopo l'annullamento dell'edizione 2023 della più grande conferenza e piattaforma mediatica del settore, la cui stessa ragion d'essere è stata messa più volte in dicussione
Non vediamo l'ora di collaborare con Wild State per espandere il nostro raggio d'azione nella narrazione" ha dichiarato il regista di Air. La casa di produzione che l'attore di Thor dirige insieme al socio Ben Grayson, è stata fondata nel 2022 e vanta titoli come Extraction 2
Le copie del terzo film di Emma Dante, in sala dal 16 novembre, sono state dimezzate alla sua seconda settimana, mentre La chimera di Alice Rohrwacher cresce grazie al passaparola (e agli incontri con Josh O'Connor). Ma come si può, nel panorama attuale, sfuggire dal Leviatano dell’antropofagia cinematografica?
Il film, diretto da Mike Mitchell, si avvale delle voci di Jack Black - nella versione italiana di Fabio Volo - di Dustin Hoffman, James Hong, Bryan Cranston, Ian McShane, Awkwafina, Viola Davis e Ke Huy Quan
Seguono Oppenheimer e Povere creature! con 13 candidature e Killers of the Flower Moon con 12. Molte conferme anche per Maestro di Bradley Cooper e American Fiction di Cord Jefferson
Una storia misteriosa, quella dietro al titolo più chiacchierato di questi anni. Un progetto che, scrive lo studio, “ha fallito finanziariamente”. “Non abbiamo i fondi per continuare lo sviluppo e i ricavi pagheranno i debiti"
“Quel film ha portato così tanta gioia. Sarebbe fantastico riprenderlo” ha dichiarato l'attore alla première di Everyone But You. La star di Leave the World Behind invece, durante un'intervista su Cbs Mornings Tuesday, ha fantasticato sul destino dei personaggi
Alex Garland dirige il film targato A24, ambientato in un futuro prossimo in cui la nazione è in guerra con se stessa. Nel cast anche Wagner Moura, Cailee Spaeny, Stephen McKinley Henderson e Sonoya Mizuno
Passato al Noir in festival, il film di Cèdric Kahn racconta la vicenda giudiziaria di un personaggio leggendario dell'estrema sinistra francese: partigiano, disertore, scrittore e rapinatore. Un intellettuale che si dichiarò "ontologicamente innocente" richiamandosi al Vanzetti di Montaldo e Volonté
Oltre 400 partecipanti decisi ad omaggiare l'universo del maestro dell'animazione. Il suo ultimo film, Il ragazzo e l'airone, uscirà nelle sale italiane il 1 gennaio
"Cerchiamo film mondiali, al di là dell'autoreferenzialità, ma che si lascino coinvolgere. Essendo aperti e risoluti nel trattare le forme cinematografiche, vogliamo colmare il divario tra il mondo reale in cui viviamo e un cinema consapevole del suo impatto pubblico" ha dichiarato la nuova direttrice Barbara Wurm
"È davvero surreale. Non riesco a smettere di sorridere" racconta a The Hollywood Reporter l'attore parlando della sua prima nomination ai Golden Globes grazie al ruolo di Joe nel film di Todd Haynes
Al cinema Barberini di Roma la presentazione del report istituzionale con l'obiettivo di analizzare la rilevanza dell'industria audiovisiva del nostro paese e la percezione fuori dai confini nazionali
"Con il nostro show, quello che si vedeva era ciò che accadeva realmente. Non era artificioso. Non c’era un copione" ha dichiarato il leader dei Black Sabbath a Spin riferendosi a The Osbournes, la serie di MTV andata in onda per quattro stagioni dal 2002 al 2005
Sam Taylor-Johnson ha diretto il film da una sceneggiatura di Matt Greenhalgh dopo che i due avevano già collaborato in Nowhere Boy del 2009. L'attrice di Breakout Industry Marisa Abela interpreta la cantautrice, morta nel 2011
Tra i 18mila i titoli presi in considerazione da gennaio a giugno 2023 The Night Agent è stato lo show più visto sulla piattaforma da inizio anno con 812,1 milioni di ore di visione. Seguono Ginny & Georgia, The Glory e Mercoledì
Un Trainspotting ambientato nei sobborghi romani, tra le periferie di San Basilio e Val Melaina, tra piazze di spaccio e criminalità a cielo aperto: l'artista romano ha presentato in anteprima esclusiva il suo nuovo docufilm, del quale ha curato anche la regia, fondato sull'esperienza della sua vita
“Sono una popstar, sono una rockstar, sono un punk, un’anima bohémien. Sono figlio di Dio, figlio di ma’, un ragazzo normale, un miracolato, un pessimo esempio”, spiega alla fine del suo documentario Ragazzi Madre – L’Iliade. L'intervista con THR Roma