A partire dagli esordi nella scena musicale in Germania, allo scintillio delle discoteche di New York, fino al successo mondiale: la sua voce e il suo talento sono diventati la colonna sonora di un'epoca
L'interprete di Fezco nella serie ideata da Sam Levinson, scomparso a 25 anni, ha combattuto la sua personale battaglia per la salute mentale: una sovrapposizione tra cronaca e fiction, il racconto dell'angoscia esistenziale di un gruppo di giovani - dei giovani - e della loro fatica di combattere i propri demoni. Dentro e fuori la vita reale
La coppia Anthony Mackie e Stephanie Beatriz guida il cast della serie post-apocalittica con Thomas Haden Church, Neve Campbell e Will Arnett
Elio ha una vita perfetta. Quando viene trovato il corpo di una giovane scomparsa trent'anni prima, è il principale sospettato. E non è l'unico mistero: dopo un incidente si ritroverà improvvisamente catapultato nel passato
"Con l'estremismo in aumento in tutto il mondo, lo abbiamo visto diventare un bersaglio delle teorie del complotto" ha dichiara il regista del documentario in esclusiva su Sky Documentaries sabato 12 agosto
Uomo dell'MI6 britannico, lavorava sotto copertura per Mosca tradendo chi lo amava: la più straordinaria delle storie vere dal multiverso delle spie è oggi la serie A Spy Among Friends (Sky e NOW), con Damian Lewis e Guy Pearce. Che narra il suo tradimento attraverso gli occhi del suo più caro amico. "Era proprio il loro rapporto a creare il travestimento più impenetrabile", spiega il giornalista Ben Macintyre
Da Questo mondo non mi renderà cattivo a Normal People, da Pachinko a La linea verticale. E molte altre serie tv, italiane e internazionali, consigliate dalla redazione. Viaggi emotivi e storie intime
Da Succession a BoJack Horsemen, The Handmaid's Tale, Yellowstone e The Crown. E molte altre serie tv, italiane e internazionali, consigliate dalla redazione. Storie da recuperare con pazienza
Da Dark a Tulsa King, da Glee a The White Lotus. E molte altre serie tv, italiane e internazionali, consigliate dalla redazione. Storie da recuperare con gli amici
Da Sex Education a Non ho mai, da Platonic a Chernobyl. E molte altre serie tv, italiane e internazionali, consigliate dalla redazione. Storie da recuperare tutte d'un fiato
Un tempo c'era una serie con Zendaya dal fascino decadente, scritta in maniera brillante, con una meravigliosa fotografia e con vari colpi di genio. La nuova stagione, invece, è un mezzo disastro: fenomenologia di una caduta
Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon e Kristin Davis rivelano a The Hollywood Reporter i segreti e i retroscena dalla seconda stagione di And Just Like That, lo spin-off dell'iconica serie newyorkese che debuttò 25 anni fa
Con Le Otto Montagne ha fatto il pieno di premi, poi si è immerso nelle riprese dell'attesissima serie M. Il figlio del secolo. Ora l'attore dirigerà al Festival dei Due Mondi la messinscena del racconto su una scimmia trasformatasi in accademico
"Ci amiamo tutti, amiamo il nostro show, volevamo farne altri. E tutti volevamo essere lì. Quindi questo fa un'enorme differenza" ha raccontato l'interprete di Miranda Hobbes, sottolineando l'allontanamento della collega dallo show
Dopo le polemiche sulle scene di nudo e l'uso di droghe, rispondono le star della serie Hbo: "Non è una serie per tutti, e va bene così" assicura Abel Tesfaye. "Certo che non volevamo fare una cosa per famiglie", incalza l'attrice. E sull'accusa di aver fatto ricorso a stereotipi razziali, il regista avverte: "Guardate lo show fino alla fine"
Disponibile su Sky e Now dal 2 giugno. Tratta dal romanzo di Nick Hornby, la serie tv è un tuffo nella Londra degli anni Sessanta per sfatare il mito che le donne non sanno far ridere. Ci riesce, anche se la lotta agli stereotipi non va in profondità
L'attore, tra i protagonisti della serie Hbo, ha parlato con The Hollywood Reporter del finale devastante, del perché lo consideri una morte e di come rifletta il nostro tempo. Attenzione, l'articolo contiene (vari) spoiler
"We're nothing": la serie culto di Jesse Armstrong, un Trono di Spade nell'alta finanza ispirato alla Fox News di Rupert Murdoch, chiude con un epilogo lucido e nichilista
La seconda stagione conferma il successo della prima. Edoardo Pesce e Claudio Santamaria tornano su Sky in un mondo mezzo umano mezzo divino, tra ironia e dramma