Il nodo dei diritti residuali sullo streaming. Mandy Moore: “Ho ricevuto assegni da un centesimo”

L'attrice di This Is Us, che vanta una nomination agli Emmy, ha parlato, insieme all'ex-attrice di Scandal Katie Lowes, di una delle questioni centrali dello sciopero della SAG-AFTRA contro le piattaforme e gli Studios

Il “doppio sciopero” di attori e sceneggiatori. Come ha fatto Hollywood a superare la crisi del 1960?

Proprio come nel 2023, anche allora il tema fondamentale erano i diritti residuali: gli artisti volevano una fetta più grande dei profitti dei lungometraggi venduti alla tv, insieme a benefit sanitari e migliori condizioni di lavoro

La polizia di Las Vegas sta continuando le indagini sull’omicidio del rapper Tupac Shakur

Lunedì 17 luglio, le autorità del Nevada hanno presentato un mandato di perquisizione nella vicina città di Handerson. Il caso è ancora irrisolto da quasi trent'anni

  • Di THR ROMA

Oppenheimer di Christopher Nolan è il film “più importante del secolo”: parola di Paul Schrader

Lo sceneggiatore di Taxi Driver e Toro Scatenato ha condiviso su Facebook la sua lusinghiera opinione sulla pellicola con Cillian Murphy nei panni del padre della bomba atomica

Box Office: The Boy and the Heron di Hayao Miyazaki apre bene in Giappone (anche senza marketing)

Il regista giapponese era un po' preoccupato per questa strategia, ma il presidente dello Studio Ghibli Toshio Suzuki lo ha rassicurato: "La mancanza di informazioni è intrattenimento"

Lettera aperta degli studenti del Centro Sperimentale: no alla “lottizzazione” della scuola

"Riteniamo che le università, così come gli spazi della formazione, dovrebbero essere liberi da ingerenze della politica", scrivono gli studenti nel comunicato

  • Di THR ROMA

“Ho usato la realtà virtuale e la mia storia per raccontare il disastro del Vajont”

Parla Iolanda Di Bonaventura, l'artista trentenne che insieme alla casa di sviluppo Artheria ha realizzato durante la pandemia un'esperienza di videoarte sul crollo della diga avvenuto nel 1963 che causò quasi duemila morti. L'intervista con THR Roma

  • Giochi

Sciopero degli attori: la legge ostacola manifestazioni di solidarietà nel Regno Unito

Grazie a una normativa sindacale "draconiana", considerata tra le più restrittive del mondo occidentale, l'azione sindacale il Gran Bretagna è limitata. Ciò impedisce a Equity, il sindacato locale, di indire uno "sciopero secondario"

Il sindacato degli attori svela i conflitti nel negoziato con le Major. Dagli aumenti salariali agli autoprovini

Le due parti erano in disaccordo su diversi punti, compresa la ripartizione dei proventi dello streaming. Ma il sindacato, il 17 luglio, ha dichiarato che alcuni compromessi erano stati raggiunti sui provini autoregistrati

Venezia 80: la serata di preapertura celebra Gina Lollobrigida, tra Orson Welles e Mario Soldati

Nel progetto di iniziative dedicata all'attrice di Pane, amore e fantasia ci sarà la proiezione di Portrait of Gina e de La Provinciale in versioni restaurate dal Filmmuseum di Monaco e dalla Cineteca Nazionale

  • Di THR ROMA

George Soros protagonista nell’ultimo documentario di Jesse Dylan: “La sua storia deve essere raccontata”

"Con l'estremismo in aumento in tutto il mondo, lo abbiamo visto diventare un bersaglio delle teorie del complotto" ha dichiara il regista del documentario in esclusiva su Sky Documentaries sabato 12 agosto

  • Di THR ROMA

Sciopero degli attori, Wall Street fa i calcoli: “Un accordo costerà dai 450 ai 600 milioni di dollari”

"Crediamo che questo stallo possa essere relativamente lungo, con una posta in gioco più alta di quanto non sia stata da molti anni" afferma Neil Begley, analista del debito per Moody's

Ufo Robot Goldrake: Il banchetto dei lupi, il videogioco dal manga di Go Nagai arriva a settembre

La trasposizione seguirà il primo arco narrativo della serie animata, permettendo ai giocatori di rivisitare i momenti iconici di quell'avventura. La versione per Nintendo Switch arriverà nel corso del 2024

  • Giochi
  • Di THR ROMA

Box Office Cina, Mission: Impossible 7 debutta con un timido terzo posto. Ma il mercato è in forte ripresa

I dati del botteghino per la prima metà del 2023 hanno reso dolorosamente chiara la nuova tendenza cinese: è finita la fascinazione per il cinema hollywoodiano. Ora i successi sono più modesti. E ci sono molti flop

Mattel ha reso popolare Barbie, ma Bob Mackie l’ha trasformata in un’icona di stile globale

L'acclamato stilista ha creato abiti per attrici come Judy Garland, Diana Ross e Marilyn Monroe, ma forse la sua più grande musa è stata un giocattolo alto meno di 30 cm: "Poteva essere tutto ciò che volevamo"

  • Moda

Taylor Swift da record. La pop-star è la prima donna ad avere quattro album nella Top 10 di Billboard (contemporaneamente)

"Ho registrato questo album quando avevo 32 anni e i ricordi che mi ha riportato alla mente mi hanno riempito di nostalgia". Speak Now (Taylor's Version), pubblicato il 7 luglio, si aggiunge alla classifiche facendo compagnia a Midnights, Lover e Folklore

Cronache dallo sciopero. Tra i picchetti di New York si pensa all’IA e si chiedono contratti equi

"Le nostre richieste sono realistiche e importanti. Chiediamo rispetto per il nostro lavoro", afferma Ariela Barer (Marvel Runaways), che ha partecipato alla manifestazione del sindacato nella Grande Mela. Studios sotto accusa: vogliono digitalizzare le immagini delle comparse, in modo da ridurre al minimo il loro utilizzo

Comic-Con 2023 torna alle origini. Lo sciopero degli attori colpisce anche il festival di San Diego

Dune - Parte Due non ci sarà, così come La ruota del tempo, Jury Duty e Abbot Elementary. Presenti invece, anche senza attori, le Tartarughe Ninja, che tornano con Caos Mutante, mentre Starz punta sulla serie spin-off di John Wick

  • Mostre

Napoli-New York: la sceneggiatura di Fellini diventa fumetto (in attesa del film di Salvatores)

Il manoscritto incompleto del maestro di Otto e mezzo diventa una graphic novel prima di arrivare al cinema col regista di Mediterraneo. L'opera è scritta dell'autore francese Jean-David Morvan, con le matite di Ste Tirasso

George Clooney sullo sciopero degli attori: “Se vogliamo sopravvivere, la situazione deve cambiare”

In un comunicato, la megastar hollywoodiana ha aggiunto che "tantissimi attori e scrittori non hanno più la possibilità di guadagnarsi da vivere con questo lavoro", mentre il sindacato comincia i picchetti