“Il mio lavoro sul suono in un set? Una performance fisica” dice Mark Ulano premio oscar per Titanic e sound engineer di Tarantino e Scorsese

Dal microfono alla costruzione del set, dal concept all’intelligenza artificiale in post produzione, un top player della sonorizzazione ha incontrato in esclusiva THR Roma per raccontarci creatività ed evoluzione del suo lavoro

Berlino 75, presentato Come la notte, del regista italo filippino Liryc Deal Cruz, nella sezione Perspectives

È la storia, a Roma, di due sorelle e un fratello, eredi di una ricca signora, che si ritrovano entro una spirale di silenziosa violenza colonialista

Alla settimana della critica di Berlino, Casablanca, unico film italiano selezionato

Tra realtà e finzione, amore e politica, è il film di un autore poliglotta e nomade che vive in Francia ma insegna in Italia

Weinstein contro Weinstein: Harvey fa causa al fratello Bob per frode e cospirazione finanziaria

L'ex magnate afferma di essere rimasto l’unico a dover pagare un prestito di 45 milioni di dollari che doveva salvare la Weinstein Company ma che è stato utilizzato per altri scopi.

BAFTA Film Awards: trionfano Conclave (Miglior Film) e The Brutalist (Miglior Regia e Attore), conquistando quattro premi ciascuno

La cerimonia della British Academy a Londra, condotta dall'attore scozzese David Tennant, ha premiato Mikey Madison e Zoe Saldaña nelle categorie femminili e Kieran Culkin come miglior attore non protagonista.

È ansia a Hollywood: il mondo del cinema si preoccupa della prossima mossa di Trump

Dai mancati incentivi fiscali alla censura, gli addetti ai lavori temono sia solo questione di tempo prima che la nuova amministrazione attacchi l'industria dell'intrattenimento.

Berlino, 75: i fratelli De Serio con gli unici italiani presenti al festival con Canone effimero

Attenti protagonisti di una ricerca visiva tra le più interessanti e insolite nel panorama italiano, propongono un viaggio attraverso la cultura della canzone popolare dalla Liguria alla Calabria, imbevuto di fierezza e amore

The Brutalist e l’Italia: incontro con Andrea Poli che ha scalato le Alpi Apuane, con il regista, per avere il marmo di Michelangelo nel film

Direttore della fotografia, field producer, con un premio Emmy a casa, ha lavorato a stretto contatto con Adrien Brody e Brady Corbet in un film da 10 nomination

True Detective tornerà, dopo il successo ottenuto, con una quinta stagione

Tra le serie più amate dello scorso anno anche in Italia, ha una struttura antologica che cambia ambientazione e personaggi ad ogni stagione: pur conservando un forte retrosapore dark e noir

  • Serie

Berlino, 75: Dreams di Michel Franco è un film vuoto, schematico, faticoso da guardare

Il regista messicano, tra i maggiori talenti emersi negli ultimi anni, dopo il suo bellissimo Memory, fatica tremendamente a raccontare una storia.

Michela Andreozzi: “Questo Sanremo l’hanno vinto i social”

Attrice e regista, a cinema, a teatro, in tv, è stata tra le più brillanti autrici, ignare, della nostra ‘social chat ‘ di Sanremo, con post assidui e irresistibili. E ora dice la sua sulla 75esima edizione

Berlino 75: lo European Film Market è diventato un territorio di caccia di nuovi talenti

Nello stupendo Martin Gropius Bau, che ai tempi del muro, cui era attaccato, era un edificio fantasma, ha tra i suoi protagonisti il Torino Film Lab

Mentre la divisione musicale di Sony avanza, il gruppo Pictures vede calare l’utile operativo

Il segmento musicale della società, che ha visto l'uscita degli album di Tyler the Creator e Bad Bunny questo trimestre, ha registrato un aumento delle vendite del 14% su base annua.

Sanremo 75, finale thriller: vince Olly, secondo Lucio Corsi. Ma la vincitrice morale è Giorgia, onorata dall’apoteosi di un pubblico che contesta le votazioni

Si chiude un’edizione da record, con una inedita ribellione al voto dell’Ariston e un sorprendente culto della personalità di Carlo Conti

Sanremo Social Chat – The End

Temperatura incandescente sui social allenati dalle serate precedenti ed eccitati dal finale. Scagli la prima pietra chi non ha fatto neanche un post o un watsapp

Festival di Berlino, Mickey 17: ritorno alla grande di Bong Joon-ho, il regista coreano di Parasite

A sei anni dal film premio oscar, firma un film di fantascienza dominato dalla comicità e dalla satira confermandosi un autore chiave degli anni 2000

Sanremo 75 / Tutti i duetti: variazioni, rielaborazioni, reinterpretazioni

Generato dalla tradizione del melodramma, il duetto si presta a una vasta gamma espressiva. Come si è visto nella serata di venerdì

La serata cover di Sanremo 75: i duetti sotto la lente dell’esperto

Anche la serata cover è stata per lo più all’insegna dell’omaggio dei grandi della musica italiana, con sporadiche eccezioni.

Gaia Sidoni: “In un mondo in cui tutto ha uno storytelling, anche Sanremo deve trasformarsi in un videoclip”

Una giovane analista di media e cinema racconta a THR ROMA lo “spartito digitale” della regia di Maurizio Passagnut

Kick Off – Filming Italy Los Angeles Festival 2025 10a Edizione

I film italiani e la distribuzione internazionale. Investimenti pubblici, attrattività europea: a Los Angeles un panel fa il punto su tematiche cruciali per l’industria audiovisiva.