Lily Gladstone è protagonista, al fianco di Riley Keough, della serie Under the Bridge, Danielle Brooks affianca Jack Black nell'adattamento di un videogioco, mentre Jeffrey Wright torna a Gotham City. E vediamo anche i progetti di Annette Bening, Emily Blunt, De Niro e degli altri
"Sono una sua grande fan e sono molto contenta che abbia fatto un album country" aveva dichiarato la cantautrice quando il singolo Texas Hold 'Em avava raggiunto il numero 1 della classifica Hot Country Songs di Billboard
"Chiunque lo stia facendo in base alla sua interpretazione dell'album non mi supporta e sta facendo l'esatto opposto di ciò che avrei mai incoraggiato", ha dichiarato l'artista su Instagram a pochi giorni dall'uscita di Eternal Sunshine
Presentata in anteprima internazionale al Bif&st – Bari International Film & TV Festival, la commedia vede protagonista anche David Duchovny. Dall'11 aprile in sala con Universal
"Vorrei un giorno realizzare un film sul lancio della bomba atomica sul Giappone. Un'opera del genere sarebbe la mia risposta alla pellicola di Nolan", ha dichiarato nel backstage degli Academy Awards il regista Takashi Yamazaki
"Inizieremo presto l'animazione e state certi che saremo ossessionati da ogni dettaglio per ottenere il risultato perfetto", ha dichiarato Chris Meledandri di Illumination che ha annunciato il nuovo capitolo previsto per il 2026
Nel cast, oltre la stand-up comedian, anche Antonello Fassari, Edoardo Purgatori, Francesca Valtorta, Fabrizio Colica, Lucrezia Lante Della Rovere, Stefano Rapone e Saverio Raimondo. In sala con Vision Distribution dall'11 aprile
Da Jimmy Kimmel che si scaglia contro Donald Trump ad Al Pacino che salta l’annuncio dei candidati al miglior film: ecco alcuni dei passaggi della serata che hanno rubato la scena
L'errore è stato battuto all'1:35 dopo la vittoria de La zona d'interesse di Jonathan Glazer come miglior film internazionale. Una svista che non è passata inosservata e che sta facendo il giro dei social
"Ho realizzato tutte le mie acrobazie dall'inizio alla fine", ha dichiarato l'attrice protagonista del film Netflix durante una recente apparizione al Drew Barrymore Show
Dopo aver corteggiato Ryan Gosling, Billie Eilish e Bradley Cooper al pranzo dei candidati e aver irritato alcuni strateghi dei premi, il border collie non tornerà per la cerimonia del 10 marzo
Oltre 60 film da 30 paesi, tre sezioni in concorso, ospiti internazionali, masterclass e spazi dedicati alla formazione dal 15 al 24 marzo 2024 a Milano. Madrina del festival la scrittrice, formatrice e attivista Francesca Vecchioni
"Abbiamo girato un piccolo video musicale improvvisato nella stanza d'albergo di Kyle Gass ed è diventato virale. È emozionante", ha dichiarato l'attore che ha scelto il brano per la colonna sonora di Kung Fu Panda di cui è doppiatore
"Bisogna trovare il proprio pezzo di marmo da modellare. Io il mio l'ho trovato e sto pian piano cominciando a dargli forma" racconta l'interprete che figura tra i protagonisti della serie Netflix ispirata alla vita di Rocco Siffredi, e che vedremo nel prossimo film di Gabriele Mainetti. L'intervista con THR Roma
Il produttore russo Igor Lopatonok ha proposto ai finanziatori una serie di progetti, tra cui quelli sui leader di Bielorussia, Turchia e Azerbaigian, che sarebbero stati intervistati dal regista di JFK e Platoon
"È una pietra miliare della mia infanzia, che risplende vivida nella mia memoria. Il progetto è una grande responsabilità e un sogno significativo che si realizza", ha dichiarato il regista premio Oscar per Un altro giro
“Mi ha reso euforicamente felice quando ho visto La Chimera. Un film che sarebbe potuto essere realizzato solo da lei", ha dichiarato la regista di Barbie celebrata da TIME Women of the Year 2024
"Non cerco di essere popolare, cerco solo di divertirmi. Non voglio adattarmi al sistema, voglio che il sistema si adatti a me!" ha dichiarato l'attrice nel corso di un'intervista con Harper's Bazaar UK
La manifestazione, alla sua XIV edizione, apre i battenti a Roma, al Cinema Nuovo Sacher, dove sono accolti film e ospiti della rassegna. Dal 3 al 7 aprile il viaggio farà tappa anche a Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Torino
“Volevo mettere anche il cinema sotto i riflettori per mostrare come abbia avuto la capacità, nel XX secolo, di distorcere e modificare la realtà partecipando alla riscrittura della storia”, racconta il cineasta della pellicola scelta per rappresentare il Cile agli Oscar 2024 come miglior film internazionale. L'intervista di THR Roma