Pat McAfee si scusa per le parole di Aaron Rodgers: “Capisco perché Jimmy Kimmel si è arrabbiato”

Il conduttore di ESPN ha affrontato la faida tra il conduttore e il giocatore, dopo l'affermazione di quest'ultimo su delle possibili affiliazioni tra lo showman e Jeffrey Epstein, condannato per traffico sessuale

Un’altra storia, di Antonio Monda: il destino di Ladri di biciclette se fosse caduto nelle mani di Hollywood

David O. Selznick, produttore di È nata una stella e Via col vento, cercò di convincere Vittorio De Sica a scegliere come protagonista una star: aveva in mente Cary Grant. Lui, in tutta risposta, prese l'attore non professionista Lamberto Maggiorani

Fabio De Luigi e Stefano Accorsi in 50 km all’ora: “Non potevamo perdere l’occasione di fare Thelma e Louise”

Gli attori sono i protagonisti della commedia in sala dal 4 gennaio. Un viaggio per l'Emilia-Romagna sulle moto di quando erano ragazzini, una piccola avventura per esaudire l'ultimo desiderio del padre

Da Challengers al nuovo Mad Max, dall’unico titolo Marvel ai (tantissimi) musical: i 33 film più attesi del 2024

Il Nosferatu di Robert Eggers, i cloni di Bong Joon-ho, le emozioni della Pixar (Ansia compresa). Ci aspetta un anno pieno di canzoni, di qualche supereroe e di autori da festival, italiani compresi. Vademecum a dodici mesi caldissimi per il cinema

Jimmy Kimmel minaccia di portare Aaron Rodgers in tribunale dopo le insinuazioni su Jeffrey Epstein

I commenti del giocatore NFL sono arrivati in concomitanza con la notizia che i nomi legati al defunto finanziere in disgrazia potrebbero essere resi noti a breve

Verso i Golden Globes / 16 – Miglior film o commedia musicale: Povere creature! di Yorgos Lanthimos

Sono sette le candidature ai prossimi premi che si svolgeranno il 7 gennaio 2024. A spiccare è l'eccellenza del cast (Stone, Dafoe e Ruffalo), la cura nei costumi, in pieno stile brothel chic, e la fotografia ispirata a Dracula di Bram Stoker. Lo speciale di THR Roma

Steven Yeun non sarà il protagonista di Thunderbolts della Marvel

Come molte produzioni di Hollywood, il film è stato ritardato a causa del doppio sciopero degli sceneggiatori e degli attori. Nel cast, certi, rimangono Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour e Wyatt Russell

Come spiegare l’inspiegabile successo dell’ultimo film di Alessandro Siani?

Uscita il 1 gennaio, la pellicola incassa al primo giorno 950 mila euro con una media copia di 2561 su 366 schermi e oltre 126 mila spettatori. E ci si chiede, vista la qualità del contenuto, come possa essere possibile

Jamie Dornan rivela di aver avuto una stalker dopo il successo di Cinquanta sfumature di grigio

L'attore ha riflettuto su cosa significa aver partecipato agli adattamenti dei libri di E.L. James: "Non sto dicendo che non farei mai più qualcosa di alto profilo, ma sono anche molto felice della mia situazione attuale"

Jeremy Renner è pronto per tornare sul set e lo fa con la terza stagione di Mayor of Kingstown

Durante il 2023 l'attore, che lo scorso 1 gennaio ha subito un incidente che gli è quasi costato la vita, si è dedicato anche alla musica, lavorando all'album in uscita dal titolo Love and Titanium

Topolino diventa di dominio pubblico e subito esce il primo trailer in cui è protagonista di un horror

L'esistenza della pellicola dell'orrore Mickey's Mouse Trap viene rivelata lo stesso giorno in cui decade il copyright sul personaggio del cortometraggio Steamboat Willie

Steamboat Willie, il corto con Topolino e Minnie del 1928, diventerà di dominio pubblico nel 2024

Ad aver subito lo stesso trattamento di recente è Winnie the Pooh, che nel 2023 è diventato protagonista di una sua versione horror col film Sangue e Miele. Per il giovane Mickey potrebbe avvenire lo stesso, sebbene tra molte clausole e avvertenze

Verso i Golden Globes / 15 – Miglior film drammatico: Oppenheimer di Christopher Nolan

Il maggior successo al botteghino per il regista e sceneggiatore britannico. Un titolo che, insieme a Barbie di Greta Gerwig, ha creato il più grande fenomeno cinematografico del 2023, pieno di grandissime interpretazioni: dal protagonista Cillian Murphy ai comprimari Emily Blunt e Robert Downey Jr.. Lo speciale di THR Roma

Non è tutto oro quel che luccica. O anche: le delusioni cinematografiche del 2023 (scelte dalla redazione)

Bei film? Forse, alcuni. Si poteva fare di meglio? Sicuramente. Non ne scampa nessuno, né i grandi autori né i titoli commerciali (in sala o in streaming). Perché il disappunto è sempre dietro l'angolo, basta che non si trasformi in cocente fallimento. All'alba del 2024 scopriamo quello che non vorremo vedere il prossimo anno

Alessandro Siani e il cast di Succede anche nelle migliori famiglie: “Il ballerino tra noi? Sergio Friscia”

Insieme al comico napoletano anche Cristiana Capotondi e Dino Abbrescia, nel ruolo dei fratelli del regista. Il film sarà in sala dal 1 gennaio. L'intervista a THR Roma

Verso i Golden Globes / 13 – Miglior serie comica o musicale: Ted Lasso

Tre nomination per lo show ideato da Bill Lawrence e Jason Sudeikis, anche nel ruolo del coach protagonista. Come tre sono le stagioni che hanno portato un enorme successo ai suoi interpreti. Lo speciale di THR Roma

Puntata dopo puntata: le 10 migliori serie del 2023 (scelte dalla redazione)

Cinque nuove arrivate, cinque grandi ritorni, compreso qualche finale di stagione (e tante lacrime). Ma anche la top 3 dei migliori show italiani, tra cui The Good Mothers, la nostra scelta dell'anno

Da Barbie a Kaurismaki, ecco i migliori film del 2023 (secondo The Hollywood Reporter Roma)

Moretti o Gerwig? Oppenheimer o Triet? Cortellesi o Babylon? Una lista ricchissima in cui dominano gli elementi che hanno contraddistinto la stagione cinematografica: il bianco e nero, la musica e i campioni d'incasso (anche italiani). Per opere da festival e sale d'essai, senza tralasciare qualche chicca pop, molto pop (esatto, ci sono anche dei cinecomic)

È morto Tom Wilkinson, l’attore del cult Full Monty e il thriller Michael Clayton

L'attore è apparso anche in Batman Begins e ha vinto un Emmy per il ruolo di Benjamin Franklin nella miniserie John Adams. È stato candidato agli Oscar due volte, tra cui per il film In the Bedroom

Le relazioni possono essere realistiche. Lo dicono i candidati internazionali agli Oscar 2024, da Anatomia di una caduta a Foglie al vento

Nella categoria ci sono anche The Promised Land con Mads Mikkelsen e La zona d'interesse di Jonathan Glazer, ritratto familiare ai bordi dell'Olocausto