Oltre ai loro riconoscimenti, sono stati assegnati anche quelli a Yara Shahidi, la regista di Past Lives Celine Song e la sceneggiatrice Linda Yvette Chávez di Flamin' Hot
"Il TFF è l'unica manifestazione culturale importante che non abbia avuto controversie al suo interno o al suo esterno. E questo credo che sia un record" racconta il direttore artistico alla chiusura dell'edizione 2023 che coincide con la fine del suo mandato. "Si chiude una fase importante della mia vita". L'intervista con THR Roma
Il film apre la sezione Fuori Concorso della trentatreesima edizione del Noir in Festival, in programma a Milano dal 1 al 7 dicembre. Dopo l’anteprima italiana, il film con Diane Kruger sarà disponibile prossimamente su Sky e NOW
"Credo che una volta che traduci qualcosa di te stesso in sceneggiatura o in un film, quella parte smette di appartenerti e inizia ad essere di qualcun altro", ha aggiunto il regista, sceneggiatore e interprete del film in anteprima nazionale al Torino Film Festival 2023, vincitore del premio per il miglior attore. L'intervista a THR Roma
Si è chiusa la 41esima edizione della kermesse cinematografica. Miglior attrice Hafsia Herzi per The Rapture di Iris Kaltenbäck mentre il premio come miglior attore va a Martin Shanly per About Thirty. Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach vince come miglior sceneggiatura
Julia Louis-Dreyfus è una moglie che si sente tradita quando scopre che il marito, interpretato da Tobias Menzies, le ha mentito sul suo ultimo libro. "Sei vulnerabile quando metti così tanto di te e la gente non ti capisce", spiega la regista e sceneggiatrice. L'intervista a THR Roma
Un dialogo tra due grandi autori e il film con Diane Kruger e Ray Nicholson sono i due eventi che hanno lanciato la kermesse milanese diretta da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova
Con la sua seconda opera presentata in concorso al Torino Film Festival 2023, la regista e sceneggiatrice Yoo Ji-young mostra come un figlio non vada a riempire dei vuoti, ma se indesiderato rischia addirittura di allargarli
Il secondo lungometraggio di Noah Pritzker, in anteprima al Torino Film Festival 2023, ha come protagonisti James Norton, Griffin Dunne e Miles Heizer per una storia di padri, figli e che ci insegna che "non è stato tutto una merda"
Laura Morante interpreta la scrittrice milanese nel film di Roberto Faenza in anteprima fuori concorso alla 41esima edizione del Torino Film Festival. La storia di una donna che nella reclusione trovò la sua voce
Dopo il film su Massimo Troisi, stavolta il regista e sceneggiatore - insieme, come sempre, a Ippolita Di Majo - tratteggia nel documentario presentato al TFF la vita e l'opera di un artigiano che ha saputo trasformare in immagini i vuoti e gli strappi
Sabato 2 dicembre il regista premio Oscar riceve il riconoscimento per il suo "cinema schietto, diretto e critico sulla storia contemporanea del suo paese". Nello stesso giorno presenta il documentario Nuclear Now
"Il cinema è un'arte e l'arte è un posto dove non ci sono segnali stradali. È un mondo libero", racconta la regista in corsa all'Academy con Vera. Qui parla del suo sguardo "influenzato dalle foto di Diane Arbus" e rivela che con Reiner Frimmel è a lavoro su un nuovo progetto: "È la storia di un anziano musicista blues attraverso il quale ci domandiamo, appunto, quanti compromessi siano necessari per la fama". L'intervista con THR Roma
"Siamo gli unici esseri viventi che hanno tracciato una linea invisibile tra noi e tutto il resto che pensiamo ci appartenga e possiamo sfruttare o distruggere quanto vogliamo. Nella pellicola questa frontiera viene abbattuta e si finisce per appartenere a un mondo più ampio": parla il regista dell'opera ambientata in un presente affetto da misteriose mutazioni che trasformano alcuni esseri umani in animali. L'intervista di THR Roma
La protagonista di Do Not Expect Too Much from the End of the World, fuori concorso al Torino Film Festival 2023, porta nel film dell'autore rumeno il suo avatar Bobita, "uomo" maschilista, volgare e tossico con cui cerca di criticare i giorni d'oggi. E che somiglia paurosamente a Andrew Tate. L'intervista con THR Roma
Tra l'1 e il 6 dicembre sono attesi Agustín Mendilaharzu e Constanza Feldman per la proiezione di Clementina, la regista Claire Simon in dialogo con Costanza Quatriglio e l'ultimo incontro del ciclo dedicato a Douglas Sirk
Vincitore dell'Orso d'argento all'ultima Berlinale e ora passato al Torino Film Festival, il nuovo lavoro del regista tedesco Christian Petzold è un viaggio dei sentimenti, tra occasioni mancate ed equivoci crudeli, nel quale sono il mondo e la natura a rimescolare le carte
Il più importante riconoscimento del cinema spagnolo include tra le nomination anche l'opera di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi protagonisti
Prodotto dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco e Rai Cinema, il corto diretto da Demetra Birtone e interpretato da Nicole Soffritti e Iacopo Ferro ha utilizzato l'IA " dalla scrittura fino alla post-produzione”
Alla kermesse saudita arrivano blockbuster come Priscilla e Ferrari, il presidente della giuria è Baz Luhrmann. Al concorso il pubblico locale tiferà per Norah, girato nel deserto di Al Ula dove il regno ha creato un grande hub per attrarre la produzione internazionale. In gara anche Mandoob, appena passato al TFF. E il conflitto in Palestina? Gli organizzatori non hanno dubbi: "È il momento di riflettere, attraverso il cinema, su ciò che ci unisce”