Quando un fan ha chiesto perché fosse stata presa questa decisione, dal momento che gli attori sembravano "a posto dal punto di vista della performance", la produttrice ha risposto: "James fortunatamente non si è mai accontentato della sufficienza, nemmeno all'epoca!".
Poco prima del debutto da attore al Lido con Aggro Dr1ft, il rapper texano ha pubblicato il visual album da lui scritto e diretto insieme ai registi Harmony Korine, Nicolas Winding Refn e Gaspar Noé. Quel che ne esce è un autoritratto musicale, sincero e onirico al tempo stesso
Il film non ha un accordo di distribuzione per Stati Uniti e Regno Unito, dove le critiche nei confronti del regista sono ancora molto forti dal 1973, anno in cui venne accusato di aver avuto rapporti sessuali illegali con una minorenne
"Abbiamo cercato di catturare il destino umano sullo sfondo del conflitto". L'intervista di THR Roma ai due registi Ivan Ostrochovský e Pavol Pekarčík, protagonisti delle Giornate degli Autori con Photophobia, un documentario ambientato nella metro di Kharkiv
Che è successo al venerato regista di Heat? Già passato a Venezia 80, il film dedicato al fondatore del Cavallino è in perenne seconda: con Adam Driver la sospensione d'incredulità è impossibile, solo Penelope Cruz dimostra di essere di un altro campionato. Un biopic troppo classico, un'occasione mancata
Paul Lozada, ex consulente e agente di polizia di San Francisco, accusa il cineasta di aver usato le informazioni da lui raccolte sulla camorra nel nuovo film con Denzel Washington
“Ci immaginiamo come dovrebbe apparire una madre che soffre: sono aspettative alimentate e create dalla cultura ma anche dalla rappresentazione del dolore nei film”. L'intervista con THR Roma
Un film girato in clandestinità, contro il regime e contro la censura, su una compagnia teatrale circondata dalle forze anti-sommossa. "La morte di Mahsa Jina Amini è stata l'inizio di una nuova era nel mio paese. Molte delle giovani morte avrebbero potuto essere mie figlie", racconta a THR Roma il cineasta della pellicola presentata alle Giornate degli Autori
Francis Lawrence, che ha diretto il prequel della celebre saga, La ballata dell'usignolo e del serpente, parla della scelta di Rachel Zegler come nuova protagonista
La storia è ambientata a metà degli anni Duemila, e segue lo studente Oliver che, lottando per trovare il suo posto all’Università di Oxford, si ritrova attratto dal mondo dell’affascinante e aristocratico Felix Catton
La pellicola, interpretata da Adam Driver e Penelope Cruz - rispettivamente nei panni del leggendario pilota e produttore di automobili e sua moglie Laura - uscirà nelle sale italiane il 30 novembre 2023 con 01 Distribution
Charles Parnell e Tilda Swinton sono i protagonisti della pellicola che debutterà alla Mostra del Cinema di Venezia prima del lancio in streaming, previsto per il 10 novembre su Netflix
Presentato alle Giornate degli Autori il 3 settembre, il cortometraggio Stane - firmato dall'autrice croata - mette al centro una donna che, nel giorno dell'insediamento alla guida dell'azienda di famiglia, si ritrova ad affrontare il matrimonio, l'amore e il patriarcato. L'intervista con THR Roma
Antoine Fuqua dirige per la terza volta Denzel Washington, spostando la star internazionale e la saga tratta dalla serie Un giustiziere a New York nel Bel Paese. Citando Gamorra e prevedendo, a suo modo, lo scudetto del Napoli
Parla il regista israeliano che ha firmato la pellicola sulla leggendaria premier israeliana durante il conflitto di Yom Kippur: "Ho voluto fare un film di guerra senza nemmeno una goccia di sangue. Ed ho voluto rendere giustizia a Golda Meir, una pioniera". E sull'attuale governo Netanyahu il cineasta dice: "Sta portando il paese al caos"
L'attore reciterà nel sequel dell'opera del 2000. Nel cast, oltre alle star di Normal People e The Last of Us, anche Denzel Washington e Connie Nielsen. Il film, previsto per il 2024, è diretto da Ridley Scott
"Il mio adattamento sarebbe più vicino alla visione di Herbert. E sarebbe un monito" ha dichiarato il regista in merito ad una potenziale terza parte. Il secondo capitolo uscirà nelle sale americane il 15 marzo 2024
L’opera, in uscita al cinema dal 27 settembre, è diretta da Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini. Presentato in anteprima a Roma l'8 settembre a A Bordo! Il Festival di Mediterranea, il film uscirà in sala dal 27 settembre
La pellicola sarà presentata in anteprima per il pubblico italiano l'8 settembre a Bergamo presso l'Auditorium di Piazza Libertà per uscire poi in sala dall'11, in occasione dei 50 anni dal golpe contro Salvador Allende i
Il cast ricco di star, guidato da Timothée Chalamet e Zendaya, non potrà promuovere il sequel diretto da Denis Villeneuve fino a quando la vertenza sindacale non sarà risolta