Willem Dafoe: “Lavorare con Yorgos Lanthimos su Povere Creature! è stato come far parte di una compagnia teatrale”

L'attore, ospite al Camerimage di Torun, in Polonia, parla del set del film Leone d'oro 2023. Dalle ore di trucco per il suo inedito Dr. Frankenstein al rapporto con Emma Stone

Alien Legion: Tim Miller, regista di Deadpool, è al lavoro sull’adattamento del fumetto sci-fi

L'opera è stata inizialmente pubblicata da Marvel Comics, ed è stata descritta come "la legione straniera francese nello spazio". Si tratta di una proprietà intellettuale su cui Hollywood ha tentato di lavorare per vent'anni

Ken Loach, tra Bella Ciao e occhi lucidi: “Vogliono convincerci a incolpare i rifugiati. Noi rispondiamo con una lotta di speranza”

Bagno di folla per il grande regista inglese all'incontro pubblico nel palazzo occupato SpinTime a Roma. Dove ha parlato di cinema, società e politica, in occasione della presentazione di The Old Oak, in sala dal 16 novembre: "Speranza non vuol dire incrociare le dita, ma avere la forza del cambiamento. Se invece siamo disperati non aspettiamo altro che l’uomo forte”

Galline in fuga 2: L’alba dei nugget, ecco il nuovo trailer del sequel realizzato dallo studio Aardman

In questo secondo capitolo i protagonisti hanno una figlia da salvare da una fattoria specializzata nella produzione di crocchette di pollo. E per farlo faranno irruzione nella struttura con tutto il pollaio. In arrivo su Netflix il 15 dicembre

Torino Film Industry: dai doc al cinema queer. Ecco il programma della sezione industriale del TFF

In contemporanea - e in collaborazione - con la kermesse, TFI vuole valorizzare le potenzialità del sistema cinema torinese e fornire ai professionisti un programma di crescita, con uno sguardo anche alle nuove tecnologie. Prevista un’intera settimana di attività: pitching sessions, panel, workshop, one-to-one meetings animeranno la sede del Circolo dei lettori.

  • Di THR ROMA

Miss Polly Had a Dolly: al Torino Film Festival il primo cortometraggio italiano realizzato con l’IA

Prodotto da Anacardi Produzioni, di PIetro Lafiandra, Andrea Rossini e Flavio Pizzorno, l'opera debutterà nel concorso Spazio Italia della kermesse torinese, con le parodie vocali di Scarlett Johansson e Peter Weller

  • Di THR ROMA

Madame Web: il trailer ufficiale del film con Dakota Johnson e Sydney Sweeney

Nel cast anche Tahar Rahim, Emma Roberts e Adam Scott. Il cinecomic sarà nelle sale italiane nel 2024 e fa parte dell'universo "a parte" in cui si trovano anche Venom e Kraven - Il cacciatore

  • Di THR ROMA

Scarlett Johansson su un possibile ritorno di Black Widow. “Sarebbe un miracolo Marvel”

I commenti apparentemente evasivi dell'attrice arrivano pochi giorni dopo quelli della star di Loki Tom Hiddleston che al The Tonight Show ha parlato della possibilità del ritorno dei personaggi del MCU

Al via Milano Filmmaker, da Rohrwacher a Orlando la casa del cinema libero

Dal 17 al 27 novembre torna il festival cinematografico volto a sostenere la produzione indipendente e diretto da Luca Mosso dal 2011: in calendario 48 film, con 21 prime mondiali e 15 prime italiane. Tra le sezione anche un concorso dedicato agli under-35

DallAmeriCaruso, Walter Veltroni racconta Lucio Dalla: “Fu un rabdomante della musica”

Un film su un concerto ritrovato, quello del 23 marzo 1986, quando Dalla e gli Stadio si esibirono al Village Gate di New York, tempio del jazz che prima di loro aveva ospitato giganti come Miles Davis e John Coltrane. "Era il cantante che più assomigliava all'universo felliniano. Ed è tra quelli che hanno lasciato il segno più profondo". La video-intervista con THR Roma

European Film Academy: Isabel Coixet riceverà il Lifetime Achievement Honor

La regista ha recentemente girato Un amor, film presentato in anteprima al festival di San Sebastian. La 36esima edizione degli EFA si terrà a Berlino il 9 dicembre

Il vate Jerzy Skolimowski: “Ecco il mio capolavoro: una malinconica riflessione sul nulla”. Umorismo compreso

Il regista polacco, ospite a Roma del CiakPolska Film Festival, ha inaugurato la rassegna di restauri cinematografici incontrando il pubblico prima della proiezione di Segni particolari: nessuno (1965) e ha parlato del suo ultimo lavoro, Eo. Che narra di un asino di un circo polacco fallito dopo le proteste animaliste

Supergirl: Woman of Tomorrow, si prepara a decollare il film sulla supereroina DC (Esclusiva)

L'attrice e sceneggiatrice torna a lavorare sul personaggio di Kara Zor-El, dopo un progetto scartato con l'arrivo di James Gunn e Peter Safran. La pellicola si ispirerà alla miniserie del 2021 di Tom King e Bilquis Evely e sarà scritta da Ana Nogueira

Barbie riceverà il Gotham Global Icon & Creator Tribute ai Gotham Awards 2023

Il riconoscimento è il primo premio di rilievo ricevuto dal film con protagonista Margot Robbie e diretto da Greta Gerwig che inizia ufficialmente la sua corsa agli Oscar

Il conflitto Israele-Palestina scuote anche il festival del documentario di Amsterdam

Diversi registi hanno ritirato i loro film dall'International Documentary Filmfest dei Paesi Bassi (IDFA) in segno di protesta per le dichiarazioni della manifestazione sulla guerra tra Israele e Hamas

Supereroi sull’orlo di una crisi di nervi (vedi alla voce The Marvels): non basta l’ironia a salvare il mondo

L'ultimo blockbuster Marvel segna il peggiore insuccesso della sua storia. Non è colpa di Brie Larson: l'universo in perpetua espansione alla fine è giunto ai suoi confini. Troppi superpoteri, troppi ingredienti, troppi intrecci, troppa metafisica: a forza di strabiliare gli spettatori, il transfert si è inceppato, il miracolo si è esaurito. E poi: troppe battute, troppe carinerie. Fenomenologia della fine di un'epoca

Dopo la debacle di The Marvels, per i Marvel Studios è arrivata la resa dei conti: un solo supereroe all’anno

La casa delle idee per troppo tempo ha dato priorità alla quantità piuttosto che alla qualità. E dunque annuncia un drastico cambio di strategia: lo studio diretto da Kevin Feige farà quindi uscire un solo film di superheroes nel 2024, anziché tre. Il prescelto è Deadpool 3 di Shawn Levy e Ryan Reynolds. Ed ecco il destino degli altri titoli della società. L'inchiesta di THR

Agnieszka Holland: “Sono la supereroina che la destra odia. Volevo salvare anime, mi hanno minacciata di morte”

La regista polacca è a Roma per una masterclass e per ricevere un premio al Tertio Millennio Film Fest. Qui parla dell'impatto che sta avendo il suo film, Green Border, del populismo che è stato battuto in Polonia, del dramma dei profughi: "Qualcosa sta cambiando, ma l’Europa non sa ancora bene cosa fare con i migranti". L'intervista con THR Roma

Un’altra storia, di Antonio Monda: Thelma & Louise prima di Geena Davis e Susan Sarandon

Sarebbe lo stesso film senza le sue due iconiche protagoniste? È una domanda che non avrà mai risposta, ma la coppia sullo schermo è stata solo la terza scelta, fra grandi star, tra cui Meryl Streep e Goldie Hawn

  • Film

Daniele Luchetti: “Carla Fracci era la Margaret Thatcher della danza”

Arriva nelle sale italiane Codice Carla, il documentario che ripercorre l’arte dell’étoile che ha fatto del corpo la sua massima espressione e un riferimento per tutti gli artisti venuti dopo di lei. Il regista: "Non era personcina minuta vestita di bianco, eterea. Era una cittadina profondamente inserita dentro l'attualità politica". L'intervista con THR Roma