E probabilmente non lo vedrà mai, dice il regista James Mangold
In un anno senza un favorito e con un sacco di "tira e molla", i votanti hanno (finalmente) fatto un po' di chiarezza
Le ex stelline di Disney e Nickelodeon sono al centro dell’attenzione in questa stagione di premi
L'ultimo "Personaggio Interessante" sul quale The Hollywood Reporter punta i riflettori, è una figura misteriosa che si nasconde all’ombra della cantante lirica Maria Callas: la sua governante, nel nuovo biopic di Netflix
Noah Caplan si batte per fare film per i suoi compagni e sfida gli Andrew Tate del mondo per farlo: “L’industria cinematografica [deve] presentare ai ragazzi giovani e impressionabili esempi migliori”
L’attrice svela sfide e curiosità sul set del film più divertente dell’anno
La regista di “The Antique” dice di essere vittima di una campagna di repressione
Il direttore del suono di ‘Conclave’, Ben Baird, ha avuto il compito di intercettare e riprodurre i suoni di uno dei luoghi più riservati del pianeta: il Vaticano
Sei registi dietro alcuni dei film d’animazione più acclamati dell’anno discutono su come si sono innamorati del cinema, la minaccia dell’IA e come anche i cartoni animati “possano esprimere grandi verità”
Douglas Wick e Lucy Fisher parlano con The Hollywood Reporter di May Calamawy e di altre scene tagliate (“Bisogna vedere cosa funziona e cosa è essenziale”), di come il seguito epico stia risuonando con il pubblico, del motivo per cui dovrebbe essere visto al cinema e delle loro speranze per una trilogia
Il regista ha parlato delle sue ambizioni riguardo alla novella di William S. Burroughs, mentre l’attore noto per il ruolo di James Bond ha elogiato il coraggioso copione
Un’indagine molto scientifica su un argomento poco scientifico
L’attrice transgender Karla Sofía Gascón, che interpreta una signora della droga in transizione nel musical, afferma che la sua sfida più grande è stata convincere il regista Jacques Audiard che avrebbe potuto interpretare il personaggio “prima della transizione” meglio di qualsiasi uomo cis
Una campagna guerriglia che ha coinvolto codici cifrati e una linea telefonica inquietante, ma senza spot TV (e senza Nicolas Cage), ha fatto appassionare gli amanti dell’horror al thriller sul serial killer di Osgood Perkins. “Sin dall’inizio abbiamo detto che dovevamo rispettare il pubblico dell’horror”
Hung ha reso popolari i film comico-marziali, ha creato il genere horror-kung fu e ha aperto la strada come protagonista dell’Asia orientale nella serie CBS “Martial Law”
Dietro le quinte della sua casa di produzione Scott Free: come l’iconico regista sceglie i suoi progetti e il suo unico vero rammarico imprenditoriale
La filmmaker ha vestito Tom Hardy in un tuxedo nel finale della trilogia per mostrare al mondo “come potrebbe apparire il James Bond di Tom Hardy”
Paranoia dell’era McCarthy. L’epidemia dell’AIDS. Il trauma post-11 settembre. I film horror hanno sempre riflettuto le nostre paure più grandi… trasformandole in successi al botteghino
Il regista Ali Abbasi e il produttore esecutivo James Shani rivelano i retroscena di come il film è stato salvato dall’oblio appena in tempo per le elezioni statunitensi
Kristy Matheson discute anche di come “la maternità in tutte le sue molteplici forme” sia un tema centrale nell’edizione 2024 del festival BFI e di come funzionano le sezioni tematiche dell’LFF