Il documentario su Sugar Fornaciari, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, sarà in sala il 23, 24 e 25 ottobre. Un ritratto (auto)celebrativo del re del blues italiano, con tanti ospiti famosi - da Sting a Bono - ma senza il coinvolgimento della famiglia: "A mio padre non è mai fregato nulla del mio lavoro". La video-intervista con THR Roma
Il calendario completo di lunedì 23 ottobre, sesta giornata di programmazione: dall'ultimo film di animazione di Hayao Miyazaki allo sci-fi all'italiana di Luna Gualano
Il regista franco-svizzero Hugues Hariche racconta a THR Roma i personaggi del suo primo film, in concorso ad Alice nella città. "Volevo mostrare la libertà dei giovani nell'esplorare la sessualità e l'identità di genere. E parlare di famiglia"
L'ex "Ovosodo" Edoardo Gabbriellini confeziona un quasi-thriller - in concorso alla Festa di Roma - che è soprattutto un ritratto d'ambiente che deve moltissimo alla chimica tra le giovanissime protagoniste. Ma i molteplici livelli temporali alla Nolan forse non aiutano
Due ragazzi, il cinema, l'amore. Nuovo Olimpo è un film particolare, tenero e discontinuo, ma alla fine efficace e riuscito. Trent’anni d’amore al centro di Roma sulle note di Mina, Ornella Vanoni e Loredana Berté, nella sezione Grand Public il cineasta italo-turco ci presenta il suo alter ego, Enea Monte. Perché un tempo questo autore raccontava storie altre, ha avuto un momento cupo in cui ha indagato il nostro lato oscuro, poi si è ispirato alla sua comunità-famiglia. Ora ha fatto di sé l'oggetto e il soggetto del suo cinema
La regista Luna Gualano sul suo film, in sala dal 2 novembre e presentato in anteprima nella sezione di Alice nella città: "Non è vero che in periferia tutte le famiglie sono disfunzionali e che si vive sempre nel disagio. Smettiamo di criticare la gente che ci vive: periferia è anche comunità e accoglienza"
L'adolescenza, la cornice da thriller, il senso dell'innocenza e la sospensione del giudizio assoluto. Il regista racconta a THR Roma il film presentato in concorso alla Festa del Cinema dopo il passaggio al TIFF. E ricorda l'incontro con Paolo Virzì. "Ha dirottato tutto. Sul set mi divertivo, ma non tanto quanto quel signore dietro la macchina da presa"
Il debutto della regista palermitana - un'opera capita e vista più all'estero che in Italia - torna restaurato in 4K a vent'anni dall'uscita. È l'occasione per parlare con una delle nostre intellettuali più lucide e di talento. Con un film in uscita sul padre, Il cassetto segreto, e uno che sogna: un musical sui pesci. L'intervista con THR Roma
“È un momento difficile. La buona notizia è che questa lotta è per tutti", ha dichiarato il talent manager e membro dell'Artist International Group parlando della situazione oltreoceano durante un panel organizzato dall'agente Daniele Orazi in collaborazione con THR Roma. "Negli Usa abbiamo grande considerazione dell'Italia, grazie allo streaming il mercato si sta aprendo sempre di più"
Il calendario completo di domenica 22 ottobre, quinta giornata di programmazione: dal film di Juan Sebastiàn Quebrada in concorso al coming of age senza tempo di Costanza Quatriglio
La regista catalana, già autrice di bellissimi melodrammi come Le cose che non ti ho mai detto, La mia vita senza me e La vita segreta delle parole, torna ai suoi livelli più alti con la storia di una traduttrice e mediatrice culturale che va in burnout a causa delle storie dolorose che ascolta e riporta ogni giorno. Cerca di ritrovarsi e consolarsi in provincia dove trova sentimenti imprevisti. E altrettanto laceranti
“Erano persone ordinarie, noiose, familiari: per questo dovevo fare il film su di loro, non sulle vittime”. Così dice il regista britannico all'incontro con il pubblico della Festa del Cinema in occasione dell'anteprima italiana de La zona di interesse, già premiato a Cannes
Il film romantico e surreale del greco Christos Nikou, dal 3 novembre su Apple TV+, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. "Avremmo voluto Hugh Grant nel cast. Gli piaceva la sceneggiatura, ma la produzione era troppo piccola". L'intervista a THR Roma
Il concorso della Festa del Cinema di Roma 2023 finora tiene una media alta di qualità. Andreas Öhman scava nel suo dolore per raccontare una storia di famiglia e rabbia, vita e morte. One Day All This Will be yours sa giocare con i tipici archetipi del cinema scandinavo rimanendo originale
Al cinema dal 30 novembre, il potente esordio alla regia dell'attore tarantino, Palazzina Laf, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma: "Sono figlio di operai e ci tengo al mio passato. Ma la classe operaia oggi preferisce schierarsi dalla parte dei carnefici piuttosto che essere percepita come parte lesa". L'intervista con THR Roma
Il film, esordio alla regia di Gianluca Santoni che firma la sceneggiatura con Michela Straniero, è in concorso ad Alice nella città Nel cast anche Francesco Lombardo, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo
Dopo l'esordio del giallo Cemento armato (2007) e i salti in mondi paralleli con la commedia romantica La donna per me (2022) il regista scava nel dolore dei venti-trentenni di oggi con un noir dalle intenzioni classiche, ma il tono contemporaneo. L'intervista a THR Roma
Dall’Altea della trilogia di Diabolik dei Manetti Bros all’intimità della soprano più famosa del XX secolo. Tutte le passioni di una diva italiana alla 18esima edizione della Festa del Cinema (compresa “l’anima meravigliosa” del nuovo compagno)
Per il concorso della 18esima Festa del Cinema di Roma dal Sud America arriva un film già stanco e visto, La erección de Toribio Bardelli, mentre dalla Finlandia si fa apprezzare La morte è un problema dei vivi, un Kaurismaki rivisto e scorretto (e non a caso in Italia sarà distribuito da I Wonder Pictures)
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il nuovo adattamento per la tv del romanzo di Elsa Morante a firma di Francesca Archibugi andrà in onda in Rai nella prima metà del 2024. Fedele alle pagine scritte, ha il ritmo del grande sceneggiato: il compito pedagogico rallenta il racconto, ma il copione è solido. Nel cast Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Asia Argento