Let the canary sing. O di come Cyndi Lauper re-inventò il pop (e il femminismo). Tra scalda muscoli e calze fluo

"Ci ha fatto capire che possiamo divertirci ed essere femministe allo stesso tempo", ha raccontato a THR Roma la regista Alison Ellwood il cui lavoro sarà proiettato in anteprima nazionale il 23 febbraio al Seeyousound Festival di Torino

Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio: “Riportare in vita le immagini e le parole di mio padre è anche un atto politico”

La regista viaggia a ritroso nella storia del padre Giuseppe. “La memoria è una presa di coscienza sull’attualità, è il non lasciare che il passato rimanga passato”. L'intervista di THR Roma

Aurora Giovinazzo: “Il mio sogno? Voglio diventare Tom Cruise”

La protagonista di Freaks Out era una sedicenne quando ha interpretato una ragazzina con un enorme potere per Gabriele Mainetti. Negli anni molto è cambiato, ma alcune cose sono rimaste: dall'amore per la famiglia alle gare di ballo caraibico. L'intervista su THR Roma

Mare Fuori 4, parla Alessandro Orrei: “Mimmo è una pedina del mondo mafioso. Ha sempre subito la vita in maniera passiva”

"È giusto porre il focus di questa serie sull'errore, sullo sbaglio, sulla criminalità, in funzione di far capire che questi ambienti causano problemi a vita", spiega uno dei protagonisti della serie dei record, dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni mercoledì su Rai 2. L'intervista di THR Roma

Ferzan Özpetek: “Che meraviglia Il bagno turco restaurato, è il film delle mie prime volte. Ma il prossimo avrà 10 attrici protagoniste”

Torna in Thailandia il regista di Nuovo Olimpo, in un festival storico e di successo come il Moviemov che da anni porta il cinema italiano nell'Estremo Oriente. E lo fa con il suo esordio, un bel pretesto per raccontare il suo presente, il suo passato e un pezzo di futuro. Perché presto tornerà sul set e ancora prima arriverà un altro suo libro

Nuova Scena, parola a Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier: “Le critiche? Speriamo ci siano sempre. Altrimenti non ci sarebbe più motivo di fare rap”

Il talent show si propone di trovare i nuovi protagonisti che animeranno l'hip hop italiano, con un premio in palio di 100.000 euro. Otto episodi in streaming su Netflix dal 19 febbraio in tre tranche. La video-intervista di THR Roma

  • Talent

Gloria, parlano Massimo Ghini e Sergio Assisi: “Una serie divertente e umana. Che vuole intrattenere”

Il dietro le quinte che deve rimanere un mistero, i toni della commedia e la differenza tra personaggi e attori ai tempi dei social: i due attori raccontano a THR Roma la serie diretta da Fausto Brizzi

Gloria, parlano Sabrina Ferilli ed Emanuela Grimalda: “Raccontiamo una simpatica canaglia”

“È stata una novità. I miei personaggi sono sempre stati molto legati al sociale, a rivendicazioni civili. Forse un personaggio simile l'avevo fatto in Tutta la vita davanti di Paolo Virzì" racconta l'attrice che presta il volto alla protagonista della serie diretta da Fausto Brizzi. La video-intervista di THR Roma

Fausto Brizzi: “In Gloria racconto cosa si è disposti a fare per un pugno di follower. Il film che avrei voluto girare? Barbie”

"È forse il titolo di maggiore impegno che c'è quest'anno" racconta il regista che dal 19 febbraio torna sul piccolo schermo con la miniserie con protagonista Sabrina Ferilli. E che, sempre restando in zona Oscar, confessa: Tra i miei colleghi ho una predilezione per Matteo Garrone. Quando ho visto Io Capitano ero a Venezia alla prima e ho pensato: 'Io questo non lo so fare. Manco con il doppio del budget'". L'intervista di THR Roma

Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti: “Ognuno dà all’amore gli aggettivi che vuole”

Gli attori sono protagonisti di Un amore, serie targata Sky e composta da sei episodi. Storia di Alessandro e Anna, le cui vite si sono incrociate quando erano giovani e sono destinate a intrecciarsi un'altra volta

Tra Luigi Tenco e Cinecittà: Alba Rohrwacher, Joe Keery e Rebecca Antonaci raccontano Finalmente l’alba

Il mondo musicale del cantautore genovese, i desideri e l'insicurezza, lo stupore e la fascinazione della città del cinema degli anni Cinquanta: i tre interpreti raccontano a THR Roma l'esperienza sul set del film di Saverio Costanzo

Sofia Panizzi, da Te l’avevo detto a Finalmente l’alba: “Il mio candore mi ucciderà”

Romana classe 1997, l'attrice è stata Mila, ragazza con un disturbo alimentare, per Ginevra Elkann e Iris per Saverio Costanza, giovane comparsa di una Cinecittà più grande del cinema stesso. Ma è con La Famiglia Addams che tutto è cominciato, interpretando lo zio Fester. L'intervista di THR Roma

Louis Garrel: “Vicky Krieps è una potenza, ero felice di recitare accanto a lei”

L’attore di The Dreamers veste per la seconda volta i panni di Luigi XIII per I tre moschettieri: Milady, sperando che in tutto il mondo possano nascere nuovi fan di Alexandre Dumas

Roma santa e dannata, un film romantico e spietato sulla Città Eterna “perché Lei è, non ha bisogno di niente e nessuno”

Roberto D'Agostino e Marco Giusti, già all'ultimo Festival di Roma con questo documentario, ci regalano uno sguardo su Roma atipico e vibrante, grazie alle testimonianze di chi la ama, la conosce, la sente dentro, che sia Carlo Verdone o Vladimir Luxuria, che raccontino Alberto Sordi o il Degrado. Una Roma da cui puoi andare via, ma che da te non se ne andrà mai

Berlinale 2024, è Cillian Murphy ad aprire le danze: “Per Small Things Like These ho seguito gli insegnamenti di Nolan”

Al festival berlinese l'attore candidato all'Oscar cambia direzione, recitando come protagonista in un dramma intimo e crudo su un uomo che lotta contro gli abusi della chiesa cattolica nell'Irlanda della metà degli anni Ottanta. "Nessun set costruito in questo film, ogni location è reale". L'intervista di THR

Finalmente l’alba, parlano Saverio Costanzo e Lily James: “Un film figlio di Elena Ferrante”

Dall'eredità del mondo della scrittrice de L'amica geniale al peso delle rinunce e la libertà di emozione: il regista e l'attrice raccontano a THR Roma il film in sala dal 14 febbraio

Serena de Ferrari: “Sono una Giulietta piena d’istinto, ma il mio sogno è interpretare una musicista come Tár”

È stata Viola nella serie-fenomeno Mare fuori e dal 14 febbraio è al cinema al fianco di Pilar Fogliati. Conosce la musica da quando è piccola e ha studiato Ibsen a New York. Si diletta anche a scrivere, aspettando di comporre "il mio Amadeus". E di Giovanni Veronesi dice: "A colpirlo è stato il mio fare bizzarro". L'intervista di THR Roma

La natura dell’amore, Monia Chokri: “L’ambiente nel quale viviamo influenza le nostre relazioni. Più dei soldi”

“Mi interessava capire perché pur vivendo nella stessa nazione c'è una differenza fra chi vive in campagna e chi in città” racconta la regista della pellicola presentata nella sezione Un Certain Regard di Cannes 76 in sala dal 14 febbraio con Wanted in collaborazione con Tinder. "E qando si fanno scene di sesso non si possono lasciare gli attori a loro stessi". L'intervista di THR Roma

BigMama: “Odiavo tutti. Ma ora la mia musica è un’arma per dare voce a chi non ce l’ha”

"Quello di quest’anno è un festival molto femminile. Ovviamente i numeri e le percentuali non sono ancora giustissimi né confortanti, però sono certa che questa sfilza di donne che spaccano aiuterà il pensiero collettivo", ha spiegato l'eclettica artista, attualmente in gara nella kermesse. L'intervista di THR Roma

Luciano Stella: “Mad Entertainment è il luogo in cui il limite diventa opportunità”. E arrivano le prime immagini del film di Saviano (Esclusiva)

Viaggio nella Pixar napoletana - "anche se noi ci sentiamo più studio Ghibli" - che partì con L'arte della felicità, che ha appena compiuto 10 anni e che ora sta lavorando all'esordio alla regia dell'autore di Gomorra dal titolo Sono ancora vivo. E che regala a The Hollywood Reporter Roma due splendide immagini in anteprima