La band toscana partecipa alla competizione con Effetti speciali. La finale si svolgerà il 19 dicembre in diretta su Rai1, i tre vincitori accederanno in gara al festival tra i Big. "Ci piacerebbe duettare con Tedua e tifiamo per La Sad. L'intervista con THR Roma
Ecco I/O, un nuovo album (il primo di inediti dal 2002) rassicurante e avvolgente, una voce che a 73 anni rimane prodigiosa, come se il tempo si fosse fermato negli anni Novanta. Un suono magnificamente maturo, un disco che rischia di insegnarci qualcosa che in tanti hanno dimenticato. Perché è una riflessione pacata e illuminata sul nostro tempo
Il cantante e streamer partecipa alla competizione con Mama, un brano divertente con delle sonorità trap. La finale si svolgerà il 19 dicembre in diretta su Rai1, i tre vincitori accederanno in gara al festival tra i Big. "Se vincessi il festival correrei in mutande per le strade di Milano". L'intervista con THR Roma
Diciannove brani tratti dal canzoniere della diva della Swinging London, ex fidanzata di Mick Jagger e poi grande attrice, interpretati da nomi come Peaches, Joan as a Policewoman, Shirley Manson dei Garbage, Lydia Lunch, Tracy Bonham, Iggy Pop e Cat Power. L'obiettivo: raccogliere fondi per curare la cantante di As Tears Go By, gravemente malata
La band torinese partecipa alla competizione con il brano Mare Forza 9oi, una canzone energica figlia degli anni Novanta. La finale si svolgerà il 19 dicembre in diretta su Rai1, i tre vincitori accederanno al festival tra i Big
L'8 dicembre di 43 anni fa Mark Chapman esplose cinque colpi di pistola contro l'uomo che aveva cantato la rivoluzione dei suoni e delle anime. Ora una docuserie su Apple TV + torna a raccontare quell'assassinio, dalle (clamorose) testimonianze inedite ai dossier dell'Fbi passando dalla storia psichiatrica del killer. Alla fine c'è una sola certezza: non venne colpita al cuore solo un'utopia, ma anche un modo di vedere il mondo, di vivere il mondo
Il direttore artistico in diretta al Tg1 delle 20: sarà il grande ballerino il nome forte dell'ultima serata del festival della canzone italiana: "La danza e il pop, è giusto che i due mondi si incontrino"
Il riconoscimento è stato assegnato "per le sue canzoni nei film che si sono imposte sulla narrazione contribuendo a portare le scene ad un livello più alto"
Non solo ha portato il rock e la musica colta ai suoi estremi confini, ha anche incarnato come nessuno l'indipendenza dello spirito: dal cinema (rivedersi 200 Motels, please), alla politica, alla satira, al jazz, alla sperimentazione. Se n'è andato assurdamente trent'anni fa, e continuiamo a non farcene una ragione: oggi non c'è nessuno come Frank, né potrebbe esserci
Sono Dipinto, Fellow, Nausica e Omini i quattro artisti selezionati per la serata in onda il 19 dicembre dove sarà deciso chi parteciperà al festival in febbraio
Laureata in Scienze dell'educazione, passata anche ad Harvard, la fondatrice dell'etichetta discografica indipendente Singing Beetle spiega quali sono gli strumenti da mettere in campo - compresi formatori, psicologi, coach, persino sacerdoti - per combattere uno dei mali oscuri del paese: i suicidi tra i giovani artisti. "Il primo pilastro è la salute mentale e il secondo la cittadinanza globale, qui celebriamo le differenze". L'intervista con THR Roma
In un'intervista il cantante ha rivelato che la malattia è emersa durante un'intervento chirurgico: "Mi hanno piantato una cazzo di sbarra nella spina dorsale, il mio equilibrio è tutto incasinato. E il cimitero è pieno dei miei compagni di bevute: sarei dovuto morire prima di loro"
I biglietti sono in vendita dal 1° dicembre, con date, tra le tante, ad Atlanta, Philadelphia, Santa Clara e Las Vegas a supporto del loro ultimo album, Hackney Diamonds
Sembra un film: l'infanzia nel regime di Pyongyang, dove arrivò a rubare e a chiedere l'elemosina, poi la fuga attraverso tre paesi fino in Corea del Sud, anche qui soffrendo povertà, esclusione e depressione. Ora è stato scritturato da un'etichetta discografica che vuole lanciare una musica popolare sudcoreana più inclusiva: "Anche i nordcoreani possono fare grandi sogni"
L'IA che aiuta per Now and Then dei Beatles e per la voce di Edith Piaf, YouTube che lancia il suo strumento per creare canzoni inesistenti con la voce di Demi Lovato e John Legend: si accende il dibattito intorno all'impatto delle nuove tecnologie sul mondo delle sette note. Gli esperti: il primo che regolerà il settore "sarà il primo a trarne i vantaggi"
Le due artiste insieme a Olivia Rodrigo, Jon Baptiste, Cynthia Erivo e Julia Michaels sono state protagoniste della tavola rotonda di The Hollywood Reporter. Un confronto sulla carriera e le canzoni originali dei film che potrebbero correre per gli Academy Awards
La star della musica ripercorre con un post il primo incontro con "la donna più iconica del pop". E confessa: "È fantastico che suoni negli stadi. È stupenda! Una ragazza che ammiro"
I Fab Four di nuovo in cima alla top ten britannica dei pezzi più ascoltati dopo 54 anni. Non solo: la band ha segnato un nuovo record, entrando nella storia come il gruppo con il più lungo intervallo di tempo tra il primo e l'ultimo singolo al primo posto. E' anche il singolo in vinile venduto più velocemente di sempre
Morgan al meglio, Ambra pasionaria, una puntata sulla musica ribelle che riesce a far fare bella figura a quasi tutti i ragazzi. Ma le vere star sono Colapesce e Di Martino, che pensano bene di farci rimpiangere il loro addio. Il sogno è uno: averli come resident di questa stagione insieme ai loro imitatori Gigi & Ross
Una tournée, quella del rapper di Cogoleto, nata dall’album omonimo uscito quest’estate, concepita come un viaggio itinerante nell’universo dantesco nella sua infinita moltitudine