Anche Florence Pugh, che interpreta uno dei grandi amori del protagonista nel film di Christopher Nolan, elogia il collega, e dice che lavorare con lui è stata “davvero una delle esperienza migliori che ho mai avuto”
"C'è uno stigma che deriva dall'essere uno youtuber, la gente tende a etichettarti", ha detto uno dei cineasti. "Pensano che tu non saprai lavorare con altri mezzi. Ma io credo che se sei un narratore, lo sei e basta"
Oltre a una statuetta onoraria nel 2022, nel corso della sua decennale carriera, l'attore ha ricevuto solo una nomination per il suo ruolo in Pulp Fiction del 1995
Non solo la stessa data di uscita del film negli Stati Uniti, il 21 luglio, ha dato il via al fenomeno Barbieheimer sui social media, ma le due pellicole, con temi completamente contrastanti, hanno anche altre somiglianze.
"Sono onorata di tornare al NYFF con il mio nuovo film e di raccontare la sua storia, il lato invisibile di un grande mito americano" ha dichiarato la regista. La manifestazione si svolgerà dal 29 settembre al 15 ottobre
La pellicola è stata girata durante la pandemia, ed è stata approvata con un budget di 205 milioni di dollari. Una spesa onerosa anche per le grandi produzioni
Il regista del film, Jon M. Chu, ha anche espresso la sua vicinanza alla SAG-AFTRA. "“Molto amore al cast del film e agli altri nostri amati membri del sindacato che stanno lottando per un accordo equo! Siamo con voi".
L’attore e regista torna nei panni del detective Hercule Poirot nel suo terzo adattamento di un romanzo di Agatha Christie, che uscirà nelle sale italiane il 14 settembre
Tra le pellicole bloccate dallo sciopero degli attori ci sono Deadpool 3 della Marvel, il sequel de Il Gladiatore di Ridley Scott e l'ottavo capitolo di Mission: Impossible con protagonista Tom Cruise
Il dodicesimo lavoro del regista, da oggi nelle sale italiane, è un dramma storico epico, verbalmente denso (forse troppo), visivamente spettacolare ma emotivamente tiepido. L'attore irlandese è magistrale nell'incarnare il tormento interiore del padre dell'atomica
Già la revisione delle regole del 2020 prevedeva una mozione volta ad inserire più donne nella categoria, consentendo una proporzione 50:50 per i cineasti cinematografici di ambo i sessi
L'attore interpreta un burbero e complicato insegnante di una scuola preparatoria del New England che fa da babysitter agli studenti che non sanno dove andare durante le vacanze di Natale
Un esordio folgorante quello di Carlotta Pereda, capace di innestare un genere in un altro con un grado di consapevolezza sorprendente. E la protagonista Laura Galán è straordinaria
Al cinema dal 20 con Piggy, l'attrice spagnola, vincitrice del premio Goya, difende orgogliosamente i corpi fuori canone. "Vorrei che ‘grasso’ smettesse di essere un insulto tornando ad essere un aggettivo. Come ‘bruna’ o ‘con gli occhi castani’. Basta demonizzare i corpi diversi"
"Quando ho raccontato a uno dei miei figli adolescenti cosa stavo scrivendo, mi ha chiesto se qualcuno si preoccupasse dei dispositivi nucleari. Per le peggiori ragioni possibili, due anni dopo, non sta più facendo quella domanda. Nessuno fa quella domanda". Il regista racconta a THR Roma il film sul padre della bomba atomica
In una guerra tra razza umana e forze dell'intelligenza artificiale, Joshua, un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie, deve cacciare e uccidere il Creatore, un inafferrabile architetto dell'avanzata artificiale
Il regista ha anche parlato della scelta di Timothée Chalamet come attore protagonista. "È stata un'offerta diretta perché lui è fantastico, e nella mia mente era l'unica persona che potesse farlo"
La principessa non è bianca, i nani non sono nani, ma creature interculturali dalle mille abilità. Via pure il principe azzurro, contro disuguaglianze di genere e modelli retrò. E' il nuovo live action della casa di Topolino. Che manomette la favola dei Grimm. In nome di un mondo aperto
Il regista Sam Peckinpah che ignorava chi fosse il cantante oggi premio Nobel, Knockin' on Heaven's Door destinata ad essere tagliata, il brivido delle citazioni "nascoste": Pat Garrett e Billy the Kid compie cinquant'anni. Genesi di un film-culto e di una canzone immortale
Anche sceneggiatore, il cineasta è scomparso a 66 anni in Francia. Il suo lungometraggio Zaman, realizzato poco prima dell'invasione Usa nel suo paese, venne presentato anche al Tribeca filmfest.