Kamala Harris Ha una Base di Potere a Hollywood Senza Precedenti – Che Sta Già Lavorando Per Lei

Da Dana Walden di Disney a Bryan Lourd di CAA a Beyoncé e Octavia Spencer, l’attuale Vice Presidente degli Stati Uniti Kamala Harris è praticamente senza pari come supporto da parte dell'industria show business

Cultura Italiae è Riconosciuta dall’UNESCO, un grande Trionfo Nazionale: Ieri sera ‘IL CELEBRATION PARTY’

Le eccellenze italiane, pur rimanendo radicate nel DNA del Paese, si stanno affermando a livello globale anche nelle Arti con scultori come Jago, nello sport, grazie agli straordinari successi olimpici dell’Italia Team, e nella musica, con band di fama internazionale come i Maneskin.

Joe Biden si ritira: La reazione di Barbra Streisand, Lee Daniels e molti altri personaggi: “Orgogliosi di essere americani”

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato ufficialmente la sua decisione di non candidarsi per un secondo mandato. Biden ha comunicato la notizia tramite i suoi canali social ufficiali, promettendo di parlare alla nazione nel corso della settimana.

Il regista Tim Robbins disconosce categoricamente le teorie del complotto che collegherebbero il suo film alla sparatoria di Trump

Tim Robbins ha condannato immediatamente tutte le persone che con la loro "mentalità distorta"  stanno riconducendo il suo dramma politico 'Bob Roberts' al tentato assassinio di Donald Trump.

  • Film

Trump Vittima di un Attentato: Un Proiettile Gli ha Trapassato L’Orecchio durante Il Comizio

L'ex presidente Donald Trump, poche ore fa, è stato vittima di un attentato durante un comizio in Pennsylvania. Una raffica di spari ha scatenato il panico. Trump insanguinato, che ha detto di essere stato colpito all'orecchio, è stato circondato dai Servizi Segreti e portato di corsa nel suo SUV, mentre batteva il pugno in segno di sfida.

Michelle Obama e l’obiettivo di Hollywood: “Bisogna andare dove vivono le persone”

"Come possiamo essere parte del cambiamento, aiutando la gente a entrare in questo paesaggio e ampliando i tipi di storie che vengono raccontate?", si domanda l'ex first lady durante il summit CAA Amplify 2024

Che bel film gli europei d’Atletica. Anche grazie allo sport di base. Adesso è l’ora (anche) del cinema di base. A scuola e non solo

Un'ora di cinema obbligatoria nelle scuole, Erasmus per aspiranti registi, attori e artisti della luce, del montaggio, dei costumi e così via, alloggi e borse di studio per chi non può permettersi una formazione di base e d'eccellenza nell'audiovisivo. La manifestazione continentale d'atletica ospitata a Roma ci ha detto che il corpore sano di questo paese è vincente. Ora appropriamoci anche della mens sana

Premio Marisa Bellisario: da Margherita Buy a Giovanna Botteri, tutte le premiate agli Oscar delle donne

"Le storie di queste donne raccontano l'Italia che vogliamo", dichiara la presidente Lella Golfo a cui fa eco il presidente della commissione Gianni Letta: "Contributo determinante per il Paese". A Roma il 14 giugno la premiazione, al parco archeologico del Colosseo e in onda su Rai Uno

  • Di THR ROMA

A Roma la protesta dei lavoratori dello spettacolo: “Il 60% delle produzioni è ferma: siamo all’emergenza”

Sit-in in piazza Santi Apostoli: "Mancano decreti attuativi del tax credit. In un periodo dell'anno che dovrebbe vedere il picco occupazionale, le persone sono a casa e senza lavoro", spiega il portavoce del movimento "Siamo ai titoli di coda" Ciro Scognamilio. Tra gli slogan "Il cinema è finzione, il nostro lavoro no". La Slc Cgil: "Stiamo facendo pressione sul governo"

Lettera al ministro Sangiuliano dal settore audiovisivo: “Siamo ai titoli di coda, 60% di lavoratori disoccupati, servono tutele e un contratto nazionale”

I lavoratori del cinema e dell'audiovisivo scendono in piazza a Roma per consegnare quattro proposte alle istituzioni chiedendo tutele e ammortizzatori sociali: "Un settore in preoccupante stallo". Da un primo sondaggio su oltre duemila persone, più della metà è senza lavoro. Pubblichiamo l'appello e i firmatari

  • Di THR ROMA

2 giugno 2024: C’è ancora domani per questo paese e per il suo cinema?

C'è ancora domani per questo paese troppo spesso umiliato dalle stesse istituzioni che dovrebbero difenderlo e difenderci? C'è ancora domani per un cinema che viene dal suo maggio peggiore negli ultimi 15 anni? Sì, se entrambi sapranno guardare senza paura, ipocrisie e neanche vergogna al nostro paese. Alla nostra Storia.

Hollywood reagisce alla condanna di Donald Trump. Steve Martin: “Ora i repubblicani dovrebbero riflettere sulla loro devozione”

"Non accetterà mai la responsabilità dei suoi crimini. Gli americani non devono permettere di nuovo che si avvicini alla Casa Bianca”, ha scritto Barbra Streisand su X dopo l'annuncio del verdetto nel processo relativo ai pagamenti alla pornostar Stormy Daniels. L'ex tycoon è stato riconosciuto reo di tutti e 34 i capi di imputazione

Il furore di Robert De Niro: “Se Trump torna alla Casa Bianca, diremo addio a tutte le nostre libertà”

Fuori dal tribunale di New York, dove l'ex tycoon ha affrontato un'udienza per il processo penale sul suo coinvolgimento nell'attacco al Campidoglio il 6 gennaio 2021, si sono scontrati i due team delle campagne per le presidenziali. L'attore pro Biden: "Donald vuole distruggere non solo la città ma il Paese e, alla fine, potrebbe distruggere il mondo"

  • Di THR ROMA

Amal Clooney a sostegno della Corte penale internazionale contro Netanyahu e Hamas. “Un passo storico”

L'avvocata, e moglie dell'attore di Gravity, ha sostenuto la mossa del procuratore Karim Khan: mandato di arresto per il primo ministro israeliano e i leader del gruppo fondamentalista per crimini contro l'umanità

Cannes 77: European Film Academy per le elezioni europee. Sandra Hüller e Stellan Skarsgård tra i sostenitori di Use Your Vote

L'accademia promuove la campagna imparziale del Parlamento europeo progettata per incoraggiare i cittadini a difendere la democrazia e a usare il proprio voto

  • Di THR ROMA

Il regista Mohammad Rasoulof racconta la sua fuga dall’Iran: “Estenuante ed estremamente pericolosa, a piedi sulle montagne”

L'iraniano, in corsa per la Palma d'Oro a Cannes 77 con The Seed of the Sacred Fig, e condannato nel suo Paese, spera di potersi recare al festival, dice sulle colonne del The Guardian. "Ho avuto poche ore per decidere se restare o scappare, ma non posso raccontare le mie storie dalla prigione"

  • Di THR ROMA

Cannes 77: nasce una nuova alleanza tra Ministero della cultura e degli Affari Esteri per promuovere il cinema italiano

Italian Screens, un polo di promozione che sfrutterà anche gli istituti italiani di cultura della Farnesina. La sottosegretaria Lucia Borgonzoni: "Una causa che sta particolarmente a cuore al MiC che dedica risorse e ogni strumento a disposizione alla valorizzazione anche all'estero delle nostre maestranze"

  • Di THR ROMA

La campagna #Blockout2024 sui social prende di mira le celebrità che rimangono in silenzio sulla guerra a Gaza

Dopo il Met Gala, ha preso piede un movimento digitale rivolto a cantanti pop e star di Hollywood che sta facendo allontanare molti followers dai loro profili

Tax credit cinema e audiovisivo, le associazioni scrivono al ministro: “Chiediamo massima competenza e professionalità nelle commissioni”

Datato 12 aprile è stato pubblicato il decreto Riparto: il nuovo piano spartisce i 696 milioni di euro a disposizione del Fondo per l'anno 2024. Le organizzazioni del settore: "Sensibile aumento dei fondi selettivi a discapito di quelli automatici, occorre preparazione da parte di chi seleziona"

  • Di THR ROMA

Il regista Roman Polanski è stato prosciolto: non diffamò l’attrice Charlotte Lewis

Lei lo accusò di stupro, lui le diede della "bugiarda". I giudici non si sono pronunciati sulla sostanza dell'accusa, limitandosi a decidere sull'uso corretto o meno della libertà d'espressione nel definirla una mentitrice

  • Di THR ROMA