Il regista di 16 millimetri alla rivoluzione, documentario passato al Torino Film Festival e composto da 58 filmati d'archivio, voleva rievocare "l'emozione che provavamo quando andavamo in una sezione del partito comunista"
Victoria Neuman (Claudia Doumit) è più vicina che mai allo Studio Ovale, sotto il muscoloso controllo di Homelander, che sta consolidando il suo potere
"Il TFF è l'unica manifestazione culturale importante che non abbia avuto controversie al suo interno o al suo esterno. E questo credo che sia un record" racconta il direttore artistico alla chiusura dell'edizione 2023 che coincide con la fine del suo mandato. "Si chiude una fase importante della mia vita". L'intervista con THR Roma
Domenica 3 alle 17 il Cinema Troisi celebra il film prodotto dalla Rai ma scoperto grazie a Cannes che lanciò tutta una serie d'attori, riuniti per la prima volta a Roma. Il regista: "Ecco perché non farò mai un film sul caso Moro"
Il film apre la sezione Fuori Concorso della trentatreesima edizione del Noir in Festival, in programma a Milano dal 1 al 7 dicembre. Dopo l’anteprima italiana, il film con Diane Kruger sarà disponibile prossimamente su Sky e NOW
"Credo che una volta che traduci qualcosa di te stesso in sceneggiatura o in un film, quella parte smette di appartenerti e inizia ad essere di qualcun altro", ha aggiunto il regista, sceneggiatore e interprete del film in anteprima nazionale al Torino Film Festival 2023, vincitore del premio per il miglior attore. L'intervista a THR Roma
Si è chiusa la 41esima edizione della kermesse cinematografica. Miglior attrice Hafsia Herzi per The Rapture di Iris Kaltenbäck mentre il premio come miglior attore va a Martin Shanly per About Thirty. Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach vince come miglior sceneggiatura
L'interprete di La custode di mia sorella, accanto a Cameron Diaz, aveva 35 anni. Aveva lasciato la recitazione dieci anni fa ed era in un centro di riabilitazione per le sue dipendenze da sostanze stupefacenti e oppioidi
"Per questa parte del mondo esiste una reale opportunità di assumere il controllo della narrazione della nostra regione", afferma lo scrittore Mohamed Hassan
Julia Louis-Dreyfus è una moglie che si sente tradita quando scopre che il marito, interpretato da Tobias Menzies, le ha mentito sul suo ultimo libro. "Sei vulnerabile quando metti così tanto di te e la gente non ti capisce", spiega la regista e sceneggiatrice. L'intervista a THR Roma
"Speriamo il singolo vi porti lo stesso conforto che ha portato a noi nel corso degli anni: uno struggente ricordo del suo talento e un dono sentito, che ci permette di ascoltarla ancora una volta"
Iris Kaltenbäck, dopo la Semaine de la Critique di Cannes 2023, porta in concorso al Torino Film Festival il suo esordio alla regia dove vince il premio speciale della giuria. Protagonista un'eccezionale Hafsia Herzi - a lei il riconoscimento come miglior attrice - nei panni di una donna dal disperato bisogno di amare ed essere amata
Amante del jazz e primogenito di un'icona (attualmente al lavoro su Juror No. 2), il musicista ha tenuto una masterclass al Torino Film Festival 2023 e scambiato quattro chiacchiere su recitazione, cinema e genitori ingombranti per l'intervista su THR Roma
Un dialogo tra due grandi autori e il film con Diane Kruger e Ray Nicholson sono i due eventi che hanno lanciato la kermesse milanese diretta da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova
Musical, horror, thriller, animazione, melodramma e naturalmente blockbuster nel listino della società guidata da Andrea Goretti: "Nel primo semestre non vedo titoli che otterranno numeri straordinari. I film che durano tanto sono un danno per la distribuzione"
L'attrice di The Morning Show si sfoga sul conflitto Israele-Palestina. Sui social volano le critiche da parte degli utenti: "discorso razzista, triste e controproducente", "non ho mai sentito qualcuno con più voglia di sparare un insulto"
"Sono fortemente convinto che la musica abbia un forte significato sotto il profilo sociale e che sia capace di smuovere le cose. Non può cambiare il mondo, ma sicuramente può contribuire a renderlo migliore" racconta a THR Roma il trombettista che al TFF ha presentato il film concerto diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi dedicato al suo festival che si svolge da 35 anni in Sardegna ai piedi del monte Limbara
Un film che ha fatto epoca, che riuscì a superare non poche avversità (a cominciare da un drastico taglio del budget). Merito del produttore Alberto Barbagallo e di un cast di attori all'epoca quasi tutti "vergini" e sconosciuti, messo insieme dribblando le raccomandazioni. Che diede l'impressione dell'irruzione della vita reale sul grande schermo
"Le persone che non credono nel cambiamento climatico mi fanno pena" afferma il regista che ha accompagnato il suo documentario Nuclear Now al TFF dove riceverà premio stella della Mole prima di volare a Dubai alla volta della Cop28. E che sulla paura che circonda il nucleare afferma: “A Hollywood fanno molti film dell'orrore. Hanno fatto un buon lavoro per spaventare la gente dopo la seconda guerra mondiale". L'intervista con THR Roma
Il cast del secondo capitolo vedrà il anche ritorno di Michael Keaton. Tra i nuovi protagonisti anche l'attuale compagna di Burton Monica Bellucci, Willem Dafoe e Justin Theroux