Il protagonista è alle prese con la misteriosa scomparsa di Olivia Siegel, amata nipote di un leggendario produttore di Hollywood. Lo show è disponibile sulla piattaforma dal 5 aprile
Dal 7 marzo arriva in sala il film di Paolo Virzì, seguito del cult del 1996. Tantissimi i temi portanti: dall'esposizione sui social agli slogan come "radical chic". Un lascito berlusconiano che affonda le proprie radici in un presente pieno ancora di retaggi (sbagliati) del passato. E di cui ci parlano cast e regista nell'intervista a THR Roma
Paolo Virzì torna a scrivere (insieme al fratello Carlo e Francesco Bruni) e a dirigere le famiglie Molino e Mazzalupi nel seguito di Ferie d'agosto (1996). Due mondi pronti a entrare nuovamente in collisione tra matrimoni, influencer e partiti. Dal 7 marzo in sala
In precedenza erano già stati annunciati Mahershala Ali, Nicolas Cage, Jamie Lee Curtis, Brendan Fraser, Al Pacino, Michelle Pfeiffer e Sam Rockwell. La serata di premiazione si terrà il 10 marzo
Dal 7 marzo Paolo Virzì è al cinema con alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia della sua filmografia. Intanto diamo un primo sguardo al ritorno di Silvio Orlando e Laura Morante
Il regista e sceneggiatore ha fatto il suo debutto alla kermesse con Les Amours imaginaires nel 2010. Negli anni ha ricevuto alcuni dei massimi riconoscimenti durante l'evento cinematografico per Mommy e È solo la fine del mondo
Il brano del 1984 dei Frankie Goes to Hollywood fu il terzo brano di tre che arrivò in cima alla lista delle hit più ascoltate. Peccato che il Natale rovinò per sempre la percezione del pezzo al suo esecutore Holly Johnson, mentre invece il regista Andrew Haigh ne ha saputo centrare il carico passionale e mistico
I due attori affiancano i protagonisti Matthew Macfadyen, vincitore dell'Emmy per Succession, e Michael Shannon. Alla guida del dramma storico David Benioff e D.B. Weiss, creatori de Il Trono di Spade
Lo show è vagamente basato sul successo in sette stagioni di Showtime incentrato sul "fixer" professionista di Los Angeles. Ronan Bennett scriverà tutti i dieci episodi
L'interprete nato a Seregno, in Brianza, scompare all'età di 73 anni, mentre è al cinema con il suo ultimo film Romeo è Giulietta accanto a Pilar Fogliati e Sergio Castellitto
Si esibiranno anche Scott George e gli Osage Singers con la canzone tribale Wahzhazhe (A Song For My People), tratta da Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
I protagonisti sono Owen e Maddy, fan di un programma televisivo chiamato The Pink Opaque. Tutto diventa però inquietante quando lo show sembra iniziare a fondersi con la realtà
Lo show è una rivisitazione della saga dei Niebelunghi, il racconto popolare medievale che si ritiene abbia ispirato epopee moderne come Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
"Adoro la sua tenacia e penso che stia difendendo il cinema e le uscite in sala. Ma la piattaforma è sempre stata chiara sul fatto che si trattava di streaming" ha dichiarato a proposito della decisione di Doug Liman l'attore protagonista della pellicola in arrivo su Prime Video il 21 marzo
Sono stati annunciati gli interpreti dei Jackson 5, la famosa band composta dai membri della famiglia del re del pop salita alla ribalta negli anni settanta
L'opera di İlker Çatak, candidata agli Oscar 2024 per il miglior film internazionale, è in sala dal 29 febbraio. Una pellicola su come la lotta passa per la protesta, la manipolazione e la comunicazione, strategie letali quanto un'arma
Il servizio è supportato da annunci pubblicitari e sarà lanciato con una libreria curata di programmi specificamente orientati ad un pubblico ben mirato
"Quando nessuno ha voluto fare il primo capitolo, ho avuto la brillante idea di farne quattro", ha dichiarato l'attore che ha rilasciato il primo trailer della pellicola. Un impegno tale da portare a una brusca rottura con la produzione di Yellowstone di cui era protagonista
La serie tv di Sky riprende da dove si era concluso il capitolo precedente, col protagonista Bruno Testori, direttore di un carcere di frontiera, reso prigioniero del suo stesso regno
Celine Song si è aggiudicata miglior film e miglior regia. Premiati anche Jeffrey Wright, Da’Vine Joy Randolph e l’esordiente Dominic Sessa