Rivière, l’adolescenza è una partita a hockey: “Si può sempre trovare il proprio posto nel mondo”

Il regista franco-svizzero Hugues Hariche racconta a THR Roma i personaggi del suo primo film, in concorso ad Alice nella città. "Volevo mostrare la libertà dei giovani nell'esplorare la sessualità e l'identità di genere. E parlare di famiglia"

Ferzan Özpetek, pensavamo fosse Ang Lee, poi Pedro Almodovar e invece era Pupi Avati. E ci piace così

Due ragazzi, il cinema, l'amore. Nuovo Olimpo è un film particolare, tenero e discontinuo, ma alla fine efficace e riuscito. Trent’anni d’amore al centro di Roma sulle note di Mina, Ornella Vanoni e Loredana Berté, nella sezione Grand Public il cineasta italo-turco ci presenta il suo alter ego, Enea Monte. Perché un tempo questo autore raccontava storie altre, ha avuto un momento cupo in cui ha indagato il nostro lato oscuro, poi si è ispirato alla sua comunità-famiglia. Ora ha fatto di sé l'oggetto e il soggetto del suo cinema

La produttrice di James Bond a lavoro sul nuovo capitolo. “Di che cosa ha paura il mondo?”

In un'intervista al The Guardian, Barbara Broccoli ha spiegato come sia necessario modernizzare il franchise post-Daniel Craig, sia dal punto di vista geopolitico che emotivo: "Ora ci stiamo chiedendo chi sarà il prossimo cattivo"

La guerra del Tiburtino III, gli alieni si prendono Roma: “La mia periferia è una commedia fantasy”

La regista Luna Gualano sul suo film, in sala dal 2 novembre e presentato in anteprima nella sezione di Alice nella città: "Non è vero che in periferia tutte le famiglie sono disfunzionali e che si vive sempre nel disagio. Smettiamo di criticare la gente che ci vive: periferia è anche comunità e accoglienza"

Edoardo Gabbriellini: “In Holiday pongo solo domande. E sono le stesse che mi faccio io”

L'adolescenza, la cornice da thriller, il senso dell'innocenza e la sospensione del giudizio assoluto. Il regista racconta a THR Roma il film presentato in concorso alla Festa del Cinema dopo il passaggio al TIFF. E ricorda l'incontro con Paolo Virzì. "Ha dirottato tutto. Sul set mi divertivo, ma non tanto quanto quel signore dietro la macchina da presa"

Alice nella città Day 5: da The Other Son alla versione restaurata de L’isola, istruzioni per l’uso

Il calendario completo di domenica 22 ottobre, quinta giornata di programmazione: dal film di Juan Sebastiàn Quebrada in concorso al coming of age senza tempo di Costanza Quatriglio

  • Di THR ROMA

Un amor. Isabel Coixet indaga (come sempre) l’amore claustrofobico e spezzato. Questa volta nella provincia spagnola

La regista catalana, già autrice di bellissimi melodrammi come Le cose che non ti ho mai detto, La mia vita senza me e La vita segreta delle parole, torna ai suoi livelli più alti con la storia di una traduttrice e mediatrice culturale che va in burnout a causa delle storie dolorose che ascolta e riporta ogni giorno. Cerca di ritrovarsi e consolarsi in provincia dove trova sentimenti imprevisti. E altrettanto laceranti

Lo sguardo inedito di Jonathan Glazer su Auschwitz: “Era mio dovere raccontare la grottesca banalità dei nazisti”

“Erano persone ordinarie, noiose, familiari: per questo dovevo fare il film su di loro, non sulle vittime”. Così dice il regista britannico all'incontro con il pubblico della Festa del Cinema in occasione dell'anteprima italiana de La zona di interesse, già premiato a Cannes

Addio a Marzia Ubaldi: morta l’attrice de I Cesaroni e Call My Agent – Italia

L'attrice e doppiatrice aveva 85 anni. Ex moglie di Gastone Moschin, con lui aveva fondato una scuola di recitazione in Umbria. Una lunga carriera la sua, tra cinema, musica, teatro e televisione

  • Di THR ROMA

Austin Butler e le scene pericolose in The Bikeriders: “Non so come abbiano assicurato il film”

Durante un'intervista con Josh Brolin, l'attore ha detto di aver dovuto avere "fiducia" nel cast e nella troupe durante la realizzazione della pellicola di Jeff Nichols

Fingernails, quando Cupido è una IA: “L’amore è istinto, l’algoritmo non può decidere per noi”

Il film romantico e surreale del greco Christos Nikou, dal 3 novembre su Apple TV+, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. "Avremmo voluto Hugh Grant nel cast. Gli piaceva la sceneggiatura, ma la produzione era troppo piccola". L'intervista a THR Roma

Profondo Nord, ovvero: mai accettare un invito a un compleanno in Scandinavia

Il concorso della Festa del Cinema di Roma 2023 finora tiene una media alta di qualità. Andreas Öhman scava nel suo dolore per raccontare una storia di famiglia e rabbia, vita e morte. One Day All This Will be yours sa giocare con i tipici archetipi del cinema scandinavo rimanendo originale

Killers of the Flower Moon: Martin Scorsese “irritato” dall’improvvisazione di Leonardo DiCaprio sul set

"Non hai bisogno di quel dialogo". In un'intervista al Telegraph, il regista ha dichiarato che lui e Robert De Niro hanno spesso "alzato gli occhi al cielo", vedendo le battute fuori sceneggiatura dell'attore di Titanic

Il cinema civile di Michele Riondino: “La classe operaia non è andata in paradiso. Sta con i padroni e ha perso dignità”

Al cinema dal 30 novembre, il potente esordio alla regia dell'attore tarantino, Palazzina Laf, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma: "Sono figlio di operai e ci tengo al mio passato. Ma la classe operaia oggi preferisce schierarsi dalla parte dei carnefici piuttosto che essere percepita come parte lesa". L'intervista con THR Roma

Matthew Vaughn: “Vorrei fare un reboot di Star Wars. Ma con un cast inedito”

"Tutti direbbero che sarei un idiota a provarci, ma la cosa mi ecciterebbe molto. Perché i personaggi sono così consacrati dal 1977 che non si possono trovarne dei nuovi volti per un nuovo pubblico?" ha dichiarato l'attore

Alice nella Città (e nell’animazione). Il cortometraggio è presente, ma fa fatica ad emergere fuori dai festival

Nella sezione indipendente della Festa del Cinema di Roma c'è posto anche per i film animati in formato breve. Tra Z.O, S'ozzastru e Black Eyed Dog, nonostante il pregiudizio, il genere si sta prendendo spazio nelle kermesse

Sly, Sylvester Stallone si confessa nel nuovo trailer del documentario Netflix

In uscita il prossimo 3 novembre sulla piattaforma, il film di Thom Zimmy è un racconto di 50 anni di carriera. Ma anche dell'uomo che ha sacrificato affetti e famiglia per ottenerla

Sydney Sweeney e Glen Powell finti amanti nel trailer di Tutti tranne te

La commedia sentimentale sugli acerrimi rivali del college che fingono di essere una coppia a un matrimonio arriverà nelle sale statunitensi il 25 gennaio. Nel cast anche Alexandra Shipp, GaTa, Hadley Robinson, Michelle Hurd

Io e il Secco: una clip in esclusiva del film con Andrea Lattanzi e Barbara Ronchi

Il film, esordio alla regia di Gianluca Santoni che firma la sceneggiatura con Michela Straniero, è in concorso ad Alice nella città Nel cast anche Francesco Lombardo, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo

  • Di THR ROMA

Marco Martani: “Tutti hanno un trauma. In Eravamo bambini è quello di una generazione schiacciata”

Dopo l'esordio del giallo Cemento armato (2007) e i salti in mondi paralleli con la commedia romantica La donna per me (2022) il regista scava nel dolore dei venti-trentenni di oggi con un noir dalle intenzioni classiche, ma il tono contemporaneo. L'intervista a THR Roma