James Gunn ha fornito ulteriori aggiornamenti sul film Superman, precedentemente noto col titolo Superman: Legacy. La pellicola, che vede David Corenswet nel ruolo principale e Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane, si sta avvicinando al termine delle riprese dopo aver completato le sei settimane di girato a Cleveland proprio questa settimana.
Dopo oltre vent'anni, il Colosseo torna a splendere sul grande schermo. Il prossimo 22 Novembre, Gladiator II, l'attesissimo sequel del capolavoro firmato Ridley Scott, debutterà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo per la gioia di ogni fan.
Un'iscrizione funeraria ritrovata presso la nuova biblioteca del Parco Archeologico di Pompei rivela la brillante carriera militare e il prestigio sociale di Numerius Agrestinus, gettando nuova luce sull'organizzazione del potere nell'Impero Romano.
Costato 100 milioni di dollari, Cattivissimo Me 4 ha già superato la soglia dei 437,8 milioni di dollari di incasso a livello mondiale, un traguardo storico per il franchise, che ha ora superato i 5 miliardi di dollari di incasso globale, un record mai raggiunto prima da una casa d'animazione.
Il 13 luglio è morto Bill Viola. Al termine degli anni Novanta, nell’ambito dei miei studi presso la facoltà di Sociologia alla Sapienza di Roma.
Un grave lutto ha colpito il mondo dell'arte e non solo. Bill Viola, considerato il più grande videoartista del nostro tempo, è venuto a mancare poche ore fa, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama culturale internazionale.
L'orologio dell'Apocalisse ticchetta inesorabile nel nuovo trailer di "Watchmen: Capitolo 1", l'atteso film d'animazione tratto dalla celebre graphic novel firmata DC Comics.
Nuovo lutto inatteso nel mondo del cinema e delle serie televisive, in questo caso una delle più fortunate sitcom degli anni ’80, ovvero Alf. A lasciarci è Benji Gregori, noto ai più per avere interpretato il ruolo di Brian Tanner, il bambino della serie. A dare la triste notizia è stata la sorella, Rebecca, che […]
Non è solo musica, è anche business. Il concerto di Taylor Swift, la popstar più ascoltata al mondo con oltre 25 miliardi di ascolti su Spotify, è un evento che genera un indotto economico molto rilevante per le città ospitanti. Tanto che gli economisti parlano di “Swiftonomics”. E Milano non fa eccezione. La doppia tappa […]
Richard Christian Matheson, figlio di Richard Matheson, l’autore di quel romanzo immortale che risponde al nome di Io Sono Leggenda su cui troppe trasposizioni cinematografiche sono state girate, ha commentato in esclusiva con il The Hollywood Reporter Roma lo stato di salute di Hollywood e il futuro del cinema con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Matheson Jr, […]
Brainstore Media srl, in merito alle recenti dichiarazioni diffuse online dall’ex Direttore Editoriale Responsabile, Sig. Boris Sollazzo, desidera chiarire la propria posizione. La Società disconosce qualsiasi azione intrapresa dal Sig. Sollazzo, che ha agito di propria iniziativa senza informare l’Editore. Peraltro, le informazioni diffuse dal Sig. Sollazzo, in particolare quelle relative a una petizione di […]
Dite quel che vi pare, ma la tematica green ha sempre più peso nel mondo del cinema. Ormai è impossibile prescindere dalle problematiche climatiche, non c’è niente da fare o da dire. Per questo, utilizzando i potentissimi mezzi della versione test di Bechdel sul cambiamento climatico, il The Hollywood Reporter ha vagliato 20 grandi successi […]
Manca pochissimo alla sedicesima edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, che si terrà dal 23 al 27 luglio nella suggestiva cornice della “perla del Tirreno” presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere. La manifestazione vedrà la partecipazione di numerose celebrità, tra cui Vanessa Incontrada, Chiara Francini, Elena Sofia Ricci, Michela Giraud, Raoul Bova, Giorgio […]
Di acqua sotto i ponti da quel lontano 2018, anno in cui Francesco Rutelli e Francesco Dobrovich hanno avuto la folle idea di presentare al mondo un progetto inconsueto quanto visionario, ne è passata tanta, ma il sold out di questa nuova edizione, l’ennesimo, mette a tacere definitivamente ogni perplessità e sancisce un trionfo meritato.L’ambientazione […]
Dopo le riprese locali della commedia romantica “Anyone But You” e del film d’azione “The Fall Guy”, entrambi prodotti da Sony Pictures, il governo australiano ha quasi raddoppiato il credito d’imposta dal 16,5% al 30% per le produzioni straniere che avvieranno nuove operazioni nel paese. L’aumento dell’incentivo si applicherà anche ai film australiani, ma solo […]
Il comunicato sindacale dell'assemblea dei giornalisti di THR Roma, che annuncia che lo sciopero proseguirà ad oltranza, fino a che non vi saranno atti concreti da parte dell'azienda. La nota del direttore. La risposta dell'editore.
L'iniziativa di mentoring e accesso al lavoro, promossa da Netflix e dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, ha visto primeggiare Carlotta Maria Correra (regia), Maddalena Oberti (direttrice della fotografia), Elisa Regina D'Angelo (montaggio) e Irene Grosso (suono)
La produttrice della serie tv Rai Il Clandestino ci apre le porte degli uffici della Lucisano Media Group, ci offre uno sguardo sui prodotti futuri - dalla rom-com tratta da Non è un paese per single di Felicia Kingsley fino alla serie di Alessandro Siani - e su quelli su cui vuole rischiare (da un'opera che racconta con levità il tumore al seno a una storia vera da Oscar). E fa un appello alla politica "Siamo un'industria fondamentale per l'Italia, trattateci come tale"
Direttrice di Rai Fiction dal 2020, prima ha fatto tutto: babysitter, insegnante, critica d'arte, giornalista, scrittrice. Poi, una carriera nel servizio pubblico: "Ho imparato tutti i mestieri della produzione televisiva, fino ad arrivare ai posti di comando". E sul futuro afferma: "Il nostro dovere vero sarà quello di lasciare un'azienda sana, giovane, rinnovata e inclusiva, aperta alle risorse del domani". L'intervista di THR Roma
Il costoso progetto, che ha debuttato a Cannes il mese scorso, ha trovato una casa per la distribuzione nordamericana. Il regista: "Una regola del business che ho sempre seguito è lavorare con società e team che nel tempo si sono dimostrati buoni amici, oltre che grandi collaboratori"