L'attore è a conoscenza delle voci che circolano sul nuovo capitolo degli Avengers con il cast originale e si dice diposto a indossare di nuovo la divisa da supereroe, a patto che la storia sia all'altezza del personaggio che ama: "È intrinsecamente bello essere un supereroe"
Secondo i dati Nielsen sugli ascolti, i fan hanno omaggiato l'attore che interpreta Chandler riguardando i loro episodi preferiti. In totale è stato registrato un aumento del 31% rispetto alla settimana precedente
Dal Goblin di Spider-Man a Povere creature, da Wes Anderson a Eggers passando dal suo Pasolini: è uno degli attori più richiesti e versatili di sempre. Ospite d'onore al Marrakech Film Festival, rivela che gli piace soprattutto lavorare con i registi giovani: "Non sono ancora corrotti dal successo, hanno energia e speranza". L'intervista con THR Roma
Alla 41esima edizione del Torino Film Festival viene assegnato il Premio Virna Lisi all'attrice di Circeo, al lavoro sul suo esordio al lungometraggio. La giovane rivelazione è invece la Marcella di C'è ancora domani, col sogno di poter lavorare con Jasmine Trinca. L'intervista con THR Roma
Il documento, redatto nel 2014, si sostituisce a quello del 2010, riassegnando le proprietà della cantante ai suoi tre figli. Ed è soprattutto il più giovane, Kecalf, a beneficiare dei cambiamenti ritenuti legali dall'esame del tribunale
"Non voglio inficiare l'esperienza di nessuno, ma la televisione è un lavoro che richiede molte ore", ha spiegato alla rivista britannica The Independent, negando l'ipotesi secondo cui il backstage dello show Hbo sarebbe un ambiente tossico e di sfruttamento
Su Rai1 andrà in onda in prima serata uno speciale Porta a Porta condotto da Bruno Vespa sulle vittime delle mafie. Una delle più celebri e amate fu Peppino Impastato, figlio e nipote di mafiosi che diede una svolta al movimento dell'antimafia, rendendolo politico e ironico. Lui seppe raccontarci la mafia in tutto il suo essere grottesca. Alle 23.35 su Rai1 il film di Marco Tullio Giordana che lo racconta, celebra e gli rende giustizia
La cerimonia di consegna del premio al film di Paola Cortellesi domani 30 novembre a Sorrento alle Giornate Professionali di Cinema. Riconoscimenti anche per Il grande giorno e Le otto montagne. Mario Lorini dell'Anec: "Il cinema italiano ha riattivato l'interesse del pubblico"
Budapest nel 2123 è chiusa sotto una cupola, isolata dal resto del mondo (devastato dai cataclismi climatici). Passata al Torino Film Festival, l'animazione ibrida di Sarolta Szabó e Tibor Bánóczki è un'opera filosofica stratificata, a volte poco chiara e con un'aura quasi mitologica. Ma pone riflessioni sul presente, e già che c'è si interroga sul ventiduesimo secolo
Il regista, durante la presentazione del suo ultimo film Chi segna vince durante il podcast Smartless, torna sul suo rapporto con gli Studios ricordando che nel 2017 era entrato nel franchise per motivi economici
L'attrice e attivista, nota per Sex and the City, ha preso parte a una protesta di fronte alla Casa Bianca in cui diversi legislatori si sono rivolti al presidente: "Gli Stati Uniti sono attori di questo genocidio"
"Sarà un lavoro sulla storia dell'azienda e sul nostro marchio. Una piccola testimonianza che deve rimanere per coloro che verranno dopo di noi", ha commentato l'imprenditore perugino
"La teatro-terapia è un modo per far uscire le persone con disabilità psichica dall'isolamento". Parla Dario D'Ambrosi, regista di Io sono un po' matto e tu?, presentato fuori concorso al Torino Film Festival e in cerca di un accordo di distribuzione per dedicare i ricavi alla ricerca scientifica nelle neuroscienze
Con uno scatto che ritrae due scimmie - gelada etiopi - e un cucciolo, l'artista compete con altre 24 immagini per uno dei più importanti riconoscimenti promossi dal museo di storia naturale di Londra
Parla il direttore dell'"ottavo museo più visitato d'Italia" che, grazie alla mostra dedicata a Tim Burton, sta attirando molti giovani alla Mole: "Il cinema continua a evolversi in parallelo all'innovazione tecnologica. Ci piace inglobare queste realtà e renderle disponibili ai visitatori: e presto racconteremo anche le serie tv". L'intervista con THR Roma
Nel corso di conferenza stampa al Torino Film Festival dedicata al premio che porta il suo nome e assegnato quest'anno a Greta Scarano e Romana Maggiora Vergano, sono state svelate le due iniziative dedicate all'interprete
In un'ottica di trasparenza e in conformità a degli standard di riferimento globali, il documento espone i risultati e i dati aziendali dell'anno passato, con target relativi a tre sezioni: product, people e planet
Aveva lavorato all’ultimo film di Elia Kazan, Gli ultimi fuochi, e al primo di Tim Burton, Pee-wee's Big Adventure- Nella sua carriera aveva collaborato sei volte con il regista Arthur Hiller
L'attore svedese è protagonista della nuova pellicola del celebre regista d'azione. Il film racconta la storia di un padre che si trasforma in giustiziere per vendicare la morte di suo figlio, ucciso da una gang
"Il mio obiettivo era cercare di far vivere allo spettatore quel momento in maniera immersiva, portarlo con la macchina da presa a un centimetro da lui" racconta a THR Roma Giorgio Testi, che firma il docufilm sul live del cantautore nel tempio della lirica. E che sulle esibizioni dal vivo create con l'IA dice: "Penso sia totalmente senza senso. E mi fanno un po' paura"