Nella sezione FeatureLab, diversi progetti utilizzano elementi di fantasia o cinema di genere per mettere gli individui al centro, e per parlare della mascolinità tossica, di femminicidi, violenze, diritti LGBTQ+. "Sono storie d'amore e di sacrificio per le persone che ami"
L'attore, che nel film di Francis Lawrence interpreta l'inventore dei giochi Casca Highbottom, afferma che la storia mantiene lo stile che ha conquistato i fan in tutto il mondo
“La sua magia? Ti ascolta, ti guarda e già sai che non sbaglierai”. Parola di Micaela Ramazzotti che con Neri Marcorè, Claudio De Pasqualis, Alberto Anile e Steve Della Casa è salita sul palco insieme al regista e al fratello Antonio per un talk show – in diretta su Hollywood Party - che ha dato ufficialmente il via al 41° TFF
L'attore, di recente visto sia in Peaky Blinders che in Boiling Point - Il disastro è servito, riceve il riconoscimento per "l'eccezionale contributo al cinema britannico". La cerimonia si terrà il 3 dicembre a Londra
L'installazione luminosa sull'Anfiteatro Flavio è prevista alle 18, dopo il passaggio della manifestazione per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Fa discutere il no ai soldi selettivi pubblici di C'è ancora domani. L'ex titolare del dicastero della cultura al successore: "Il compito di un ministro è tutelare l'autonomia della commissione tecnica e rispettarne le decisioni, incluse quelle non condivise". La replica: "Non accetto lezioni da nessuno"
La polemica sui mancati fondi erogati al film di Paola Cortellesi ha fatto riesplodere il dibattito sul ruolo delle strutture del ministero della cultura che devono decidere sulle domande presentate dalle produzioni. Ebbene, quali sono i criteri, quali le regole? Chi sono i componenti e cosa possono decidere? Quali "portafogli" hanno a disposizione? Ecco le risposte
L'attrice - che passa dietro la macchina da presa con Girasoli, film dai tratti autobiografici - apre le danze del TFF: “Il mio piccolo intervento di saluto è anche un pensiero su quello che è successo nei giorni scorsi”. La pellicola presentata nella Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne, “la mia voce sarà un piccolo tassello”. L'intervista con THR Roma
I ritratti in bianco e nero, pubblicati in esclusiva su Instagram, portano la firma di Greg Williams, autore di celebri scatti delle star dietro le quinte di diversi festival internazionali
La sottosegretaria alla cultura interviene alla trasmissione di Maria Latella: "Cambieremo anche criteri di accesso"
Un altro record per la regista romana, che entra nella top 30 degli ultimi 30 anni al box office. Non solo: con il suo film entrano in quella classifica tante "prime volte": la prima donna, la prima opera con quel tipo di incasso che non sia uscita a Natale, la prima protagonista, la prima volta di un distributore che non sia uno dei tre mammasantissima del commerciale. E non finisce qui.
"Sono quasi più agitato quando non mi sento agitato" ha spiegato durante una recente conversazione con l'attore di Saltburn
Uno studio britannico ha annunciato l'intenzione di intraprendere un'azione legale. "Vincere 4,56 milioni di dollari non poteva essere una passeggiata", ribattono i produttori
I cinque titoli protagonisti della sezione fuori concorso dedicata al "Gioco della finzione" delineano un ritratto del paese nel presente, tra sperimentazioni estetiche e tematiche. E in cui i registi parlano sempre più in prima persona
La pellicola del 2004 è la prima girata interamente in digitale nel Bel Paese: una storia strana, magica, come il Museo del Cinema in cui è ambientata. Un'opera che rischiava di rimanere fantasma e che riemerge nella sezione "Back to life" del Torino Film Festival
Joel Kinnaman, nel film di John Woo, ha provato per la prima volta la particolare tecnica di recitazione ma non è riuscito a non parlare sul set per due mesi per rispecchiare il suo personaggio
Perché se te lo dice, se te l'ha detto, è il primo segnale. È l’inizio di una spirale da cui indietro non si torna. È già violenza. Condividiamo tutte le frasi che suonano così: pronunciamole ad alta voce, facciamolo insieme. Domani, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: in vista delle manifestazioni organizzate dal movimento Non una di meno, l'iniziativa di THR Roma
Lo scrittore dei romanzi che hanno ispirato la serie, Andrzej Sapkowski, sostiene che la piattaforma non abbia tenuto conto dei suggerimenti per la trasposizione, tormentata da polemiche per le deviazioni dal materiale di partenza
La comica ha denunciato l'azienda di Mark Zuckerberg per l'uso non autorizzato di libri protetti da diritto d'autore, serviti per formare il modello di intelligenza artificiale generativa
La famiglia Mallard è intrappolata nella sua routine. Mentre papà Mack è felice di mantenere la sua famiglia al sicuro, Mamma Pam vuole iniziare a mostrare ai loro figli il mondo intero. Dal 7 dicembre in tutte le sale italiane