Grand Egyptian Museum: apertura imminente o l’ennesimo miraggio?

Dopo vent’anni di attese e rinvii, il colosso museale più ambizioso del mondo promette un’apertura a fine 2025, a Giza, a sud del Cairo. C’è voluto più tempo che per mettere su una piramide.

  • Musei

Streaming Playlist/ Il computer da casa compie 50 anni

Chi riesce a immaginare oggi, la nostra vita, senza un monitor o un mouse a portata di click? Certo non il cinema. Ecco una selezione di 7 film che ce lo raccontano

Sanremo Social Chat 4

Il ritorno di Benigni e di Bella stronza. Nella serata dei duetti, i social sono incandescenti: cercate anche il vostro post

Sanremo 2025/ In sala stampa: le rose di Lauro, i duetti, i pettorali di Mahmood e i gin tonic

Un fiume di interviste, risate, tensione: tutto quello che è accaduto dietro le quinte dell’Ariston nella giornata delle cover

Anthony Mackie: “Il Nuovo Capitan America Afroamericano Rappresenta Tutti Noi”

Alla Premiere Mondiale del Film Marvel, anche Harrison Ford: “In questo mondo ci vorrebbe più uguaglianza”.

La schizofrenia e il suo mistero in My Parents’ House, che ha vinto a Rotterdam il premio della giuria

Il debutto narrativo in bianco e nero di Tim Ellrich è ispirato alle esperienze della sua famiglia e girato nella casa della sua infanzia. Un non attore interpreta il personaggio schizofrenico.

Mission: Impossible – The Final Reckoning: sarà l’ultimo episodio?

In uscita il 23 maggio, mostrerà, come di consueto, un’acrobazia da brividi di Cruise: appeso ad un aereo ad elica.

Halle Berry, Penélope Cruz, Bowen Yang e molti altri presenteranno gli Oscar 2025

Ai nomi appena annunciati si aggiungono i presentatori: Robert Downey Jr., Cillian Murphy, Da’Vine Joy Randolph ed Emma Stone.

Sanremo Social Chat/3

I Duran Duran da Villa Arzilla, i social scatenati su Zanicchi, Olly, Lamborghini: il festival visto da voi

La Berlinale apre con Das Licht: un film esagerato, facile da odiare, destinato a dividere, ma anche vivo e imprevedibile.

Il suo regista, Tom Tykwer, ha lavorato con le registe di The Matrix e Sense8. E si vede.

Sanremo 2025/ Sala Stampa di fuoco: Conti alle strette, il fantasma di Pengwin, l’arrivo di Vannacci.

Una terza giornata di fuoco all’Ariston: i passi falsi del conduttore, le critiche a Elettra Lamborghini, il generalissimo in platea e la standing ovation per Iva Zanicchi e Simon Le Bon

A Spello, tutto il popolo del cinema: dalle maestranze, ai professionisti agli autori. Dal 7 al 16 marzo.

25 film, 13 backstage, 24 documentari, 45 cortometraggi e 13 serie tv, al festival che da 13 anni dà visibilità a tutti i lavoratori di un film

I Farnese nella Roma del Cinquecento e l’invenzione del Rinascimento

Un viaggio tra sculture, dipinti e manoscritti per riscoprire il fasto di una delle più celebri raccolte d’arte di sempre, nella cornice unica di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini.

  • Mostre

Filming Italy e THR Roma, a Los Angeles: per parlare dello stato delle cose della distribuzione internazionale dei film italiani

Un panel condotto da Alan Friedman, on line in un webinar, ospiterà molte voci, tra le quali quelle di Gabriele Muccino, Ferzan Ozpetek, Lucia Borgonzoni, per fare il punto su un tema cruciale

  • Di THR ROMA

L’industria cinematografica internazionale sta iniziando a credere davvero nell’intelligenza artificiale? Sottotitolo 

Le recenti controversie suscitate dall’uso di IA nel doppiaggio di Emilia Pérez e The Brutalist sono segni della paura che domina Hollywood, ma a livello internazionale c'è un'ondata di entusiasmo.

Sanremo 75 e la bolla del ‘pensiero unico’ musicale. Mentre si allunga, sul palco, l’ombra dell’AI.

Difficile trovare una sintesi tra i paradigmi classici della musica da festival e un’intenzione più innovativa e contemporanea: solo pochi pezzi in gara ci riescono

Willie Peyote a Sanremo 2025: “La paura del cambiamento ci frega tutti, però è nostro dovere abbracciarlo. Basta passi indietro sui diritti”

L’artista torinese, alla sua seconda partecipazione all’Ariston, cattura i più giovani: “Vorrei che la mia musica fosse trasversale, arrivando a tutte le generazioni”

Tutti pazzi per YouTube: la TV ha superato il mobile come “dispositivo principale” per la visione

Il CEO di YouTube, Neal Mohan, ha pubblicato martedì mattina la sua lettera annuale, delineando le priorità della piattaforma video.

Sanremo Social Chat 2

Il festival sui social, minuto per minuto: cercate i vostri post tra quelli della nostra compilation

Antonio e Cleopatra secondo Malosti: il potere, l’eros e la dissoluzione del mito

Al Teatro Quirino, Valter Malosti rilegge Shakespeare con una regia sospesa tra astrazione e frammentazione, in un gioco scenico che esalta il duello privato e riduce il contesto geopolitico a un’eco lontana.

  • Teatro