Illinoise: il musical tratto dall’album culto di Sufjan Stevens approderà a Broadway

Lo spettacolo, diretto e coreografato da Justin Peck, presenta una compagnia completa di ballerini, una band e dei cantanti che eseguono gli arrangiamenti di tutte le canzoni del disco del 2005: così entra di diritto nella rosa dei candidati ai Tony Award

Sofia Coppola nel mondo di Priscilla Presley: “I fan di Elvis? Non credo siano andati a vedere il mio film”

“Per lei all'inizio è stato come vivere una fiaba. Ha immaginato di diventare la principessa di Graceland. Ma poi la favola si è via via sciolta strada facendo e si è resa conto che la realtà era molto diversa”, racconta a THR Roma la regista del film che, dopo il passaggio a Venezia, arriva in sala dal 27 marzo con Vision Distribution

Jonathan Majors denunciato (di nuovo) dall’ex compagna per diffamazione, aggressione e percosse

La causa intentata da Grace Jabbari riguarda accuse di abusi che risalgono al 2021. La donna sostiene di aver avvertito il management dell'attore degli episodi mentre lui continua a proclamare la sua innocenza in attesa della sentenza dell'8 aprile

Elon Musk e il perché i discorsi di odio non saranno rimossi da X: “Cancelliamo le cose illegali”

Ospite del podcast di Don Lemon, il magnate della tecnologia ha anche discusso dell'uso di droghe e di Donald Trump. A seguito dell'intervista, però, ha fatto cancellato la partnership del social con l'ex-conduttore della Cnn

Sangue, macerie e proiettili: è la Civil War di Alex Garland. Un film spaventoso ed esaltante. Che costringe a guardare dritto dentro l’obiettivo

Ci voleva un inglese per raccontare gli Stati Uniti. Uno sguardo esterno, acuto, lucido, feroce. La pellicola prodotta da A24 meriterebbe più visioni tanta è la potenza e la stratificazione del suo racconto costruito con maestria. Un'opera di grande cinema che parla di politica e della sua assenza, di giornalismo e della necessità di prendere una posizione

Kung Fu Panda 4: Po in una clip in esclusiva del quarto capitolo del franchise d’animazione

Dopo aver sfidato la morte nei tre capitoli precedenti sconfiggendo nemici di fama mondiale con il suo coraggio e le sue abilità nelle arti marziali, il Guerriero Dragone è chiamato a diventare il capo spirituale della Valle della Pace. Dal 21 marzo in sala con Universal Pictures

  • Di THR ROMA

Il mago di Oz: un secondo uomo accusato del furto delle scarpette rosse di Dorothy

Il cimelio cinematografico, ornato di paillettes e perline di vetro, è stato rubato dal Judy Garland Museum di Grand Rapids, città natale dell'attrice, nel 2005 da Terry Jon Martin. Ora anche Jerry Hal Saliterman sarebbe coinvolto nel reato

  • Di THR ROMA

Harry Hole: Netflix e lo scrittore di gialli Jo Nesbo a lavoro per sviluppare una serie

Il progetto è basato su La stella del diavolo, il quinto romanzo della serie dedicata all'ossessivo, brillante ma introverso detective della omicidi. Si tratta della prima sceneggiatura firmata dallo scrittore

Da Cliffhanger 2 a Ötzi – The Iceman: undici nuovi progetti sostenuti dall’IDM Film Commission Südtirol

Molti altri film, documentari e cortometraggi, finanziati dal fondo altoatesino, spaziano tra generi e tematiche, dal fantasy al dramma storico/poliziesco, dall’action movie al biopic

  • Di THR ROMA

Anatomia di una caduta uscirà nelle sale cinematografiche in Cina (Esclusiva)

Il dramma giudiziario francese Anatomia di una caduta (qui la nostra recensione) non ha ancora terminato la sua corsa ai box office globali. L’acclamato thriller giudiziario, che ha vinto la Palma d’Oro al festival di Cannes nel 2023 e l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale la scorsa settimana, si è assicurato un’uscita in Cina il […]

Talento europeo e sguardo internazionale. Lo stato della produzione secondo Incontri

Giunto alla sua 13ª edizione l'appuntamento ideato e organizzato da IDM Film Commission Südtirol dedicato ai professionisti dell’industria cinematografica e televisiva. Una “bolla” in cui ci si dimentica di ruoli e posizioni e si guarda, insieme, al presente del mercato audiovisivo immaginando le direzioni future

Francesca De Lisi: “Dobbiamo puntare su nuove idee. E sulla tenerezza con cui raccontare i personaggi”

"C'è qualcosa di inesplorato nelle nuove tecnologie. Le serie tv potrebbero presto evolversi sia nella scrittura sia nei medium", racconta la development supervisor di The Apartment tra i protagonisti di Incontri, l'appuntamento di IDM Film Commission Südtirol, per parlare di Supersex. "Una serie che credo resterà nella memoria"

Green e inclusiva, l’IDM Südtirol secondo Birgit Oberkofler: “Vogliamo sostenere l’Italia della creatività e delle opportunità”

"Sappiamo che la maggior parte dei fondi pubblici va a uomini di una certa età e questo non è giusto. Abbiamo messo in campo una serie di iniziative per cambiare questa realtà" dichiara l'Head Film Fund & Commission a Incontri, appuntamento dedicato ai professionisti dell'audiovisivo. E intanto si prepara ad accogliere Sylvester Stallone sulle Dolomiti con Cliffhanger 2. L'intervista di THR Roma

Marco Chimenz: “L’intelligenza artificiale? Potrebbe cambiare l’audiovisivo come lo conosciamo”

"Sono ottimista ma se facciamo finta che non esiste, trascuriamo gli eventuali effetti negativi” spiega l'ex ad di Cattleya e neo co-general manager di Federation Studios nel corso di Incontri, appuntamento ideato da IDM Film Commission Südtirol. E sulla riforma del Tusma: "Non è un buon segnale"

Sindrome IA, strumento irrinunciabile o minaccia? Le due facce dell’intelligenza artificiale nella settima arte

Un dedalo di possibilità nelle mani di produttori, piattaforme e Studios che porta con se numerose domande di natura etica e legale. Uno dei temi al centro della 13ª edizione di Incontri, appuntamento ideato e organizzato da IDM Fim Commission Südtirol. E intanto l'Ue ha approvato la prima legge al mondo che ne regolamenta l'uso

Cliffhanger 2: Sylvester Stallone torna nel sequel. Sarà girato e ambientato in Sud Tirolo

La conferma arriva da Birgit Oberkofler, Head Film Fund & Commission di IDM Fim Commission Südtirol nel corso della 13ª edizione di Incontri, appuntamento dedicato ai protagonisti dell'audiovisivo europeo

Icona, santino, musa. No, Frida Kahlo era fatta di carne e sangue. E meriterebbe un ritratto fatto di cuore e lacrime. Come i suoi dipinti

Ad aggiungersi alla lista di opere sulla pittrice messicana anche il documentario di Carla Gutierrez che, dopo Sundance, arriva su Prime Video. Un lavoro tutt'altro che raffazzonato, ma che avrebbe dovuto abbandonare la piatta linea cronologica per seguire picchi e capitomboli della vita dell'artista con la sua stessa intensità

Doja Cat disattiva l’account Instagram. “Fate attenzione a come parlate con le persone su Internet”

La carriera della popstar si è svolta in gran parte sulla piattaforma, che è stata associata a depressione, problemi di percezione dell'immagine corporea e di autostima

Oscar: il presidente della fondazione sopravvissuti all’Olocausto in Usa attacca il discorso di Jonathan Glazer

"L'ho sentita usare la tribuna della cerimonia degli Academy per equiparare la brutalità maniacale di Hamas contro israeliani innocenti con la difficile ma necessaria autodifesa di Israele", ha scritto in una lettera aperta David Schaecter. Alla premiazione le parole del regista erano state accolto dagli applausi: "Come opporci alla disuminanizzazione?"

Berlinale, il comitato consultivo attacca i direttori uscenti per “l’antisemitismo” della premiazione

L'appello da parte di molti dei premiati, compresi i registi di No Other Land, a favore di un cessate il fuoco a Gaza e le dichiarazioni pro-Palestina sul palco hanno scatenato una tempesta politica in Germania