The Beach Boys: il trailer del documentario sulla band californiana

Il film, disponibile su Disney + dal 24 maggio, ripercorre la storia del gruppo e include filmati inediti e interviste mai viste prima con Brian Wilson, Mike Love, Al Jardine, David Marks, Bruce Johnston e Janelle Monáe

  • Di THR ROMA

Il carcere più sovraffollato d’Italia è diventato una webserie: “Vogliamo far vedere come viviamo”

Un gruppo di detenuti della Casa circondariale Nerio Fischione di Brescia si racconta in 11 giorni, diretto da Nicola Zambelli per Instagram, 33 episodi da un minuto online dall'11 aprile. Per raggiungere i più giovani e mostrare come si vive in celle di 3 metri quadrati dove la percentuale di presenze ha superato il 200%

A tu per tu con la mente di un comico (ma anche mago e filosofo) chiamato Steve Martin

Su Apple TV+ è arrivato STEVE! (martin) un documentario in due parti, opera che il regista Morgan Neville descrive come "un lungo viaggio" tra le diverse fasi dell'esistenza e della carriera di uno degli artisti della risata (paradossale) più amati negli Usa

Un coach come padre, il docufilm di Massimiliano Finazzer Flory in tour negli Stati Uniti

Il film su Sandro Gamba, tra gli allenatori di basket più vittoriosi di sempre, che insieme al mentore Cesare Rubini e Dino Meneghin, primo cestista italiano ad essere selezionato al Draft NBA, omaggia il trio della Hall of Fame italiana. Il regista: "Un’idea di Italia commovente, che ha fatto propria un’impresa americana"

  • Di THR ROMA

Name me Lawand: premiato a Ginevra il documentario su un esiliato curdo

Il film britannico di Edward Lovelace chiude il ventiduesimo Filmfestival sui Diritti umani. Presente alla kermesse anche l'ex redattore capo di Novaya Gazeta e vincitore del Premio Nobel per la Pace 2021, il russo Dmitri Mouratov e il fotoreporter Motaz Azaiza sul conflitto a Gaza

  • Di THR ROMA

Antipop, l’elogio della possibilità di fallire senza paura. Recensione del documentario su Cosmo

A vent’anni dalla sua uscita con il gruppo rock Drink To Me e a dieci dall’album solista d’esordio Disordine, l'ibrido del panorama underground italiano prende forma nell'opera prima di Jacopo Farina, disponibile su Mubi

Girls State: Apple TV+ mette in scena un laboratorio di democrazia nel trailer ufficiale del documentario

Il progetto è disponibile sulla piattaforma dal 5 aprile. Un'opera che segue 500 ragazze adolescenti che si riuniscono per un'immersione di una settimana dove riflettere sulla politica e i diritti civili

  • Di THR ROMA

Icona, santino, musa. No, Frida Kahlo era fatta di carne e sangue. E meriterebbe un ritratto fatto di cuore e lacrime. Come i suoi dipinti

Ad aggiungersi alla lista di opere sulla pittrice messicana anche il documentario di Carla Gutierrez che, dopo Sundance, arriva su Prime Video. Un lavoro tutt'altro che raffazzonato, ma che avrebbe dovuto abbandonare la piatta linea cronologica per seguire picchi e capitomboli della vita dell'artista con la sua stessa intensità

Stormy, un documentario da rifare. Solo ripetizioni sul rapporto con Trump. E un clamoroso errore

Il documentario di Sarah Gibson sull'ex pornostar legata da un scandalo al 45. presidente degli Stati Uniti, è stato presentato al festival SXSW in Texas. Ma non è destinato a farsi ricordare

Stormy: trailer del doc sulla ex attrice di film per adulti in cui racconta la sua verità (alla faccia di Trump)

Il progetto è diretto e prodotto da Sarah Gibson e sarà presentato in anteprima mondiale al South by Southwest, prima di arrivare dal 18 marzo su Peacock

Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, il documentario di Samuele Rossi nelle sale a giugno

Il film, prodotto da Echivisivi, arriverà al cinema in occasione del 40esimo anniversario dalla scomparsa del leader del Pci, raccontando l'ultimo comizio a Padova e il funerale, a cui parteciparono due milioni di persone

  • Di THR ROMA

Verità e rivolta secondo Julien Temple: “Musica e cinema sono come Rossellini e Bergman. Due energie che messe a contatto diventano esplosive”

"Ricordo benissimo quando ci siamo resi conto che potevamo cambiare il mondo pur essendo giovani: avevamo tutta la passione necessaria per farlo, e mi rende triste pensare che non ci siamo davvero riusciti". Parola del regista di film musicali fondamentali, come Absolute Beginners e La grande truffa del rock'n'roll, al quale Seeyousound Festival di Torino dedica una grande retrospettiva. L'intervista con THR Roma

Fela, il mio dio vivente: il trailer ufficiale della nuova opera di Daniele Vicari

Il regista Michele Avantario incontra Kuti, il grande musicista e rivoluzionario nigeriano. Di lì in poi, il cineasta dedica la sua vita alla realizzazione di una pellicola interpretata dallo stesso compositore, mai portata a compimento

  • Di THR ROMA

The Bloody Hundredth: il trailer del documentario sui reali protagonisti della serie Masters of the Air

Narrato da Tom Hanks, esce il 15 marzo su Apple TV+ in concomitanza con l'uscita dell'ultimo episodio. "Un modo per rendere omaggio agli eroi del 100° Bomb Group"

  • Di THR ROMA

Let the canary sing. O di come Cyndi Lauper re-inventò il pop (e il femminismo). Tra scalda muscoli e calze fluo

"Ci ha fatto capire che possiamo divertirci ed essere femministe allo stesso tempo", ha raccontato a THR Roma la regista Alison Ellwood il cui lavoro sarà proiettato in anteprima nazionale il 23 febbraio al Seeyousound Festival di Torino

Dopo l’assassinio di Navalny, il documentario di Daniel Roher sull’attivista anti-Putin torna nelle sale italiane

Il film premio Oscar è un racconto sull’operato del politico russo, grazie a testimonianze dirette degli eventi successivi all’agosto 2020, quando venne avvelenato su un volo tra Tomsk e Mosca

  • Di THR ROMA

Bob Marley – One Love: storia di quando il reggae riuscì nell’impresa di cambiare il mondo

La pellicola, per la regia di Reinaldo Marcus Green e al cinema dal 22 febbraio fotografa uno spaccato di vita di Marley che va dal 5 dicembre 1976 – giorno in cui il cantante e sua moglie Rita finirono vittime di un attentato – al 22 aprile 1978, giorno del celebre One Love Peace Concert

Prime Video annuncia un documentario su Roger Federer: “Un viaggio profondo e personale”

Il lavoro è diretto dal regista premio Oscar Asif Kapadia insieme a Joe Sabia ed è incentrato sugli ultimi dodici giorni di carriera del tennista

  • Di THR ROMA

We Are The World, o di come la storia della musica pop cambiò in una notte

La ricostruzione documentaristica, composta da stralci di video, testimonianze attuali e ricordi di chi quella notte la visse di persona, ripercorre le riflessioni, le convinzioni, ma anche i ripensamenti dei presenti. Dal mancato entusiasmo di Bob Dylan e lo scetticismo di Cyndi Lauper alla presa di coscienza politica di Quincy Jones

Roma santa e dannata, un film romantico e spietato sulla Città Eterna “perché Lei è, non ha bisogno di niente e nessuno”

Roberto D'Agostino e Marco Giusti, già all'ultimo Festival di Roma con questo documentario, ci regalano uno sguardo su Roma atipico e vibrante, grazie alle testimonianze di chi la ama, la conosce, la sente dentro, che sia Carlo Verdone o Vladimir Luxuria, che raccontino Alberto Sordi o il Degrado. Una Roma da cui puoi andare via, ma che da te non se ne andrà mai