La società del magnate Wasserman, con sede a Westwood, ha acquisito Long Haul di Dan Levitt, una società di gestione fondata nel 2013 che annovera diversi creators tra i più noti nel mondo del basket, di YouTube e del gaming.
Mentre il colosso dello sport progetta di lanciare un nuovo servizio di punta il prossimo anno, sta rinnovando la sua dirigenza e i suoi talenti televisivi.
Un’occasione per conoscere storie di resilienza e successo.
Un'ultima notte per due amanti tra verità nascoste e sentimenti profondi. Presentato ieri, il libro è da oggi disponibile in tutte le librerie.
Preoccupazioni per l'intelligenza artificiale, il predominio di Netflix e le prospettive di una lunga crisi per Hollywood.
Un anno fa, la Disney aveva dovuto sospendere la trasmissione dei suoi canali a causa di una controversia con Charter Spectrum.
Felicity Jones, Guy Pearce e Joe Alwyn nel cast fanno di questo lungometraggio la storia epica di un architetto ebreo ungherese fuggito dall’Europa dopo la guerra per ricominciare in America.
Il Sindacato americano che tutela gli operatori nel mondo dei media e del cinema, si è dichiarato favorevole alle nuove regole che limitano il ritorno dei morti (non viventi) sul grande schermo.
La scultura, arricchita dalle innovazioni digitali, si reinventa in forme inedite, fondendo tradizione e tecnologia. Artisti italiani come Salvatori, Quayola e Bolognini esplorano nuove dimensioni creative, ridefinendo i confini dell'arte scultorea e creando un dialogo tra il fisico e il virtuale, tra il tangibile e l'immateriale.
Nelle prossime ore il Governo italiano annuncerà importanti modifiche al sistema di credito d'imposta per il cinema e la televisione, con l'obiettivo di incentivare le produzioni e i produttori locali, e garantire che più storie italiane vengano raccontate sul grande schermo. I cambiamenti arrivano dopo un anno di incertezza che ha lasciato molte produzioni nel limbo.
Dalla quarantena per la peste alle frontiere della realtà virtuale : il restauro del lazzaretto vecchio e il progetto Venice IMMERSIVE trasformano un luogo di sofferenza in un crocevia di arte e tecnologia e cultura contemporanea.
L’Acquario di Roma, situato nell’EUR, aprirà entro l’8 dicembre 2024, salvo risoluzione di un contenzioso legale in corso. La struttura, concepita come museo marino, avrà una forte missione educativa, focalizzata sulla sensibilizzazione ambientale delle nuove generazioni.
Un Viaggio nella Casa Museo di un Grande Intellettuale, tra Collezionismo, Memento Mori e la Magia di Roma.
L'incontro tra pittura e cinema crea un dialogo potente, dove le immagini trascendono il tempo e lo spazio. Il cinema, ispirato dalla pittura, trasforma i quadri in un flusso di emozioni visive. Questo sodalizio creativo ha dato vita a capolavori che arricchiscono entrambe le arti, offrendo esperienze estetiche uniche.
I musei stanno vivendo una trasformazione senza precedenti, spinti dall’uso dei social media e delle nuove tecnologie. Da semplici custodi del passato a spazi dinamici di dialogo e partecipazione, queste istituzioni culturali si aprono a un pubblico sempre più ampio e diversificato, promuovendo l’inclusione e valorizzando anche le opere meno conosciute. La sfida ora è superare le resistenze e colmare il divario tra le grandi e piccole realtà museali, garantendo un futuro sostenibile per il patrimonio culturale.
Alberto Barbera ha rilanciato la Mostra del Cinema di Venezia che continua a crescere. Ma il cinema è solo una parte di una macchina di denaro più grande: La Fondazione Biennale
Un viaggio nel tempo rivela le radici profonde e complesse della prostituzione sacra, una pratica religiosa carica di simbolismo e significato che ha influenzato le dinamiche sociali e spirituali delle antiche civiltà del Mediterraneo e del Vicino Oriente. Questi rituali antichi, oltre a propiziare fertilità e prosperità, hanno plasmato norme culturali e strutture di potere dell'epoca.
Diretto dalla regista esordiente Dương Diệu Linh, il dramma metafisico si unisce a una recente ondata di film vietnamiti ben accolti nel circuito dei festival internazionali.
La compagnia di Shari Redstone, che aveva concordato una fusione con Skydance Media a luglio, ha esteso la sua finestra "go-shop" fino al 5 settembre per esaminare più da vicino l'offerta di un gruppo guidato dall'ex capo di Warner Music Group.
L'artista è diventata la prima a esibirsi nello stadio londinese otto volte in un unico tour.