Ariana DeBose entra a far parte del cast di Tow

La vincitrice dell'Oscar per West Side Story apparirà accanto a Rose Byrne, Dominic Sessa e Demi Lovato nel film drammatico su una donna senza casa scappata dall'assurdo inferno di un'impresa di rimorchio

Cowboy Carter: il fenomeno Beyoncé conquista Spotify con il suo country. Anche grazie ai featuring

Dall'uscita dell'album, venerdì 29 marzo, il numero di ascoltatori per la prima volta di artisti come Brittney Spencer, Reyna Roberts e Shaboozey - che appaiono nell'ep - è aumentato esponenzialmente

In anteprima esclusiva Odette, il nuovo video di OARA che ne ha curato anche la regia: “Un inno a realizzare sempre i propri sogni”

La cantante, il cui vero nome è Eleonora Albrecht, per questo video ha coinvolto la figlia e la madre, l'ex etoile Stefania Minardo, che nel 1990 interpretò Odette nel balletto Il lago dei cigni al Teatro dell’Opera di Roma. "Un omaggio alla mia famiglia di artisti". L'intervista di THR Roma

In anteprima esclusiva Traslochi, il nuovo video di Nicolò Cavalchini realizzato da Claudio Zagarini con l’intelligenza artificiale. “Una favola surreale”

Protagonisti del video del cantautore milanese sono due post-it animati. "L'idea della canzone - e quindi anche del videoclip - nasce perché tutti i testi della canzone li ho scritti su quei blocchetti gialli di carta"

Un po’ Venditti, un po’ Thasup: la nuova scena romana ha il volto di Rondine. Il videoclip in esclusiva di Borderline

Classe 2005, capelli ricci fitti e un fare un po’ da cantautore adulto, un po’ da esordiente dell’indie. La mattina frequenta il liceo classico, in preparazione per l’esame di maturità, il pomeriggio si chiude in studio, dove scrive e compone per sé e per altri. L'anteprima, per la regia Gabriele Rosciglione, su THR Roma

In anteprima esclusiva il video Goodbye Day degli …A Toys Orchestra con la regia di Fabio Luongo: “Abbiamo trasformato la campagna bolognese nell’Ohio”

Il brano fa parte del nuovo album della band, Midnight Again, che uscirà il 22 marzo: "Una canzone che gioca sul significato della parola addio che suggerisce quasi sempre una fine ma che può significare anche un nuovo inizio ". L'intervista di THR Roma

Da Cosenza al sogno americano: arriva il film su Tony Gaudio, sulla storia del primo italiano che vinse un premio Oscar (Esclusiva)

The Lost Legacy of Tony Gaudio: da un gruppo di giovani cosentini arriva un film sulla sorprendente, epica, misteriosa, incredibile vicenda del direttore della fotografia che ha creato un nuovo linguaggio cinematografico, quello attuale, e che è stato anche il primo italiano a trionfare all'Academy. Ad aprile, nella sua città natale, la prima proiezione del trailer dell'opera di Fabrizio e Alessandro Nucci alla ricerca di una statuetta perduta

Il potere delle donne. Parla Antonella d’Errico (Sky): “Il talento non ha genere, contano bravura e merito”

L'executive vice president content di Sky Italia e presidente di Vision Distribution non ama la distinzione di genere anche se è molto attenta alle politiche di empowerment femminile. "Da noi abbiamo un grande attenzione al work-life balance e incentiviamo la crescita professionale". E sul concorrente Fabio Fazio dice: "Il fatto che abbia successo ci fa solo piacere, perché sposta il pubblico dopo il numero 7 del telecomando". L'intervista di THR Roma

Rocco Siffredi: “Sarò protagonista di un film drammatico, sogno Sanremo e una vera parità tra uomini e donne nel porno”

"Rocco Siffredi è un mito, Moana Pozzi era una zoccola: il maschiocentrismo del porno deve finire". Questa è solo una delle frasi di questa intervista che sorprenderanno i lettori quanto hanno fatto con noi. Perché in questa chiacchierata, in occasione dell'uscita della serie Netflix che lo racconta, Supersex (dal 6 marzo sulla piattaforma), raccontiamo più Rocco Tano che il pornodivo che ha conquistato il mondo partendo da Ortona. Che lancia un avvertimento "Con Onlyfans il porno ha perso la sua sacralità". L'intervista di THR Roma

Morelli: “Vedrete una Maria Chiara Giannetta inedita e strepitosa”. Il racconto di una giornata sul set del film L’Amore e altre seghe mentali

Nel cast anche Ilary Blasi. "Una donna di grande intelligenza, semplice e spontanea, autoironica, molto brava e preparata, Una grande professionista. È sempre tanto in gamba e quando vedrete il film capirete anche il perché".

Stefano Sollima: “Vi dico, in una serie, chi è il Mostro di Firenze. Anzi, quanti Mostri ci sono” (Esclusiva)

“Hollywood e il cinema italiano per me sono un threesome: li amo con lo stesso trasporto”, così racconta il suo rapporto con le due industrie con cui lavora il regista di Soldado e Senza Rimorso, di Suburra e Adagio, lo showrunner della serie Gomorra. In anteprima ed esclusiva a The Hollywood Reporter Roma parla de Il Mostro, la serie Netflix dedicata al serial killer che per quasi 20 anni ha terrorizzato l’Italia e Il cui set si è appena concluso e su cui siamo stati

BigMama: “Odiavo tutti. Ma ora la mia musica è un’arma per dare voce a chi non ce l’ha”

"Quello di quest’anno è un festival molto femminile. Ovviamente i numeri e le percentuali non sono ancora giustissimi né confortanti, però sono certa che questa sfilza di donne che spaccano aiuterà il pensiero collettivo", ha spiegato l'eclettica artista, attualmente in gara nella kermesse. L'intervista di THR Roma

Luciano Stella: “Mad Entertainment è il luogo in cui il limite diventa opportunità”. E arrivano le prime immagini del film di Saviano (Esclusiva)

Viaggio nella Pixar napoletana - "anche se noi ci sentiamo più studio Ghibli" - che partì con L'arte della felicità, che ha appena compiuto 10 anni e che ora sta lavorando all'esordio alla regia dell'autore di Gomorra dal titolo Sono ancora vivo. E che regala a The Hollywood Reporter Roma due splendide immagini in anteprima

Martedì e Venerdì: Fabrizio Moro. “Il film mi ha fatto da psicanalisi, racconta tutte le difficoltà di un papà separato”

Nel ruolo dei protagonisti Edoardo Pesce e Rosa Diletta Rossi. Prodotto da La casa Rossa di Francesca Verdini con Rai Cinema. Alessio De Leonardis "È un film girato interamente con un protocollo green a basso impatto ambientale"

  • Film

Verso l’infinito e oltre. La nuova stagione di The Hollywood Reporter Roma

L'editoriale di presentazione del nuovo direttore della testata Boris Sollazzo e il saluto dell'editore Gian Marco Sandri. Uno sguardo sul futuro, gli obiettivi, nel segno della continuità, dell’innovazione e di un dialogo sempre più forte all’interno di una realtà leader in tre continenti

  • Di

Paramount+, il forte ridimensionamento in Italia (e fuori dagli Stati Uniti): resiste Vita da Carlo 3, non ci sarà Miss Fallaci (Esclusiva)

Dopo Disney e l'annuncio dei suoi licenziamenti, la contrazione degli investimenti di varie piattaforme sul mercato locale - anzi sui mercati locali - arrivano indiscrezioni anche dalla piattaforma streaming che solo due anni fa si era presentata nella penisola in grande stile

Il sindaco di Roma racconta la trasformazione della Città Eterna in una “capitale globale del cinema”

Roberto Gualtieri parla con THR del motivo per cui Hollywood sta affollando la capitale italiana, della rinascita dei famosi studi di Cinecittà e del perché Io Capitano di Matteo Garrone, candidato all'Oscar, è un film che "doveva essere fatto"

Quello strano trio: i fratelli D’Innocenzo e Kanye West insieme su un auto. A sentire un brano inedito di quest’ultimo

L'incontro che non ti aspetti. Damiano e Fabio D'Innocenzo, i fratelli registi divisivi e geniali, insieme all'uomo più discusso degli Stati Uniti dopo Donald Trump. Un mix esplosivo: le congetture sono diverse. Si parla di una possibile collaborazione nella colonna sonora del prossimo film dei gemelli, ma altri sostengono che loro dirigeranno un video del rapper

Carlo Mazzacurati, il ricordo dell’amico e collega Enzo Monteleone. “Quando eravamo ubriachi di cinema”

Il 22 gennaio del 2014 moriva il regista di Notte Italiana, Il Toro, Vesna va veloce, La lingua del santo, La giusta distanza e molti altri film e documentari che hanno saputo percorrere, con un cinema elegante e arguto, una poetica unica per profondità creativa e varietà di genere, dalla commedia al noir, nel panorama italiano. La sua rara umanità l'ha fatto amare da tutti, pubblico compreso. Ce lo racconta chi l'ha conosciuto più e meglio di altri

In uscita per la Skybound Entertainment di Robert Kirkman un fumetto ispirato a Il mostro della laguna nera (Esclusiva)

Il fumetto è il secondo titolo nato dalla collaborazione di Skybound con Universal Products & Experiences, incentrata sui famosi mostri dei film dello studio