
L’appuntamento è in un vecchio casale sulla Tiberina alle porte di Roma dove ad attendermi trovo Romolo Guerreri, il delegato di produzione, che sarà il mio cicerone o cane da guardia, a seconda dei punti di vista, in questo giorno di set sul nuovo film di Giampaolo Morelli, L’amore e altre seghe mentali, di cui quest’ultimo oltre ad essere regista è anche interprete insieme a Maria Chiara Giannetta.
L’amore e altre seghe mentali, la trama del film di e con Giampaolo Morelli
Una commedia romantica con una storia d’amore a lieto fine. Guido, interpretato da Morelli, è un aspirante veterinario di 45 anni finito a lavorare part-time in un piccolo negozio di animali ma che un tempo era fidanzato e progettava addirittura di sposarsi.
Peccato che la fidanzata sia morta per un tragico incidente in moto insieme al suo amante.
Da allora la sua vita non è più la stessa. Trova rifugio nella tecnologia e nella realtà virtuale. Quando vuole masturbarsi si reca in un centro gestito da asiatici: un piccolo e fatiscente negozio diviso in cabine nelle quali i clienti indossano il visore della realtà virtuale per accedere al metaverso dando vita alla propria fantasia dove e con chi più li aggradi.

Giampaolo Morelli e Maria Chiara Giannetta sul set del film L’amore e altre seghe mentali
Il precario equilibrio di Guido viene sconvolto improvvisamente dall’arrivo di Giulia, interpretata da Maria Chiara Giannetta, una ragazza strampalata che lavora come cameriera nel locale davanti al suo negozio e che torna a fargli sorridere il cuore. Il film è scritto da Morelli insieme al fidato Gianluca Ansanelli, prodotto dalla Eagle Orginal Content di Giuseppe Saccà, interamente girato a Roma in circa sei settimane di riprese.
L’inizio della visita sul set
Appena arrivato al casale mi portano subito al reparto trucco, dove Giampaolo Morelli e l’attrice Giulia Fiume si stanno preparando per girare le loro rispettive scene in quella che per lo spettatore sarà la casa del protagonista Guido. In giro ci saranno una sessantina di persone tra tecnici e addetti ai lavori dei vari reparti che si danno da fare per iniziare il prima possibile. Il Morelli regista vuole iniziare subito, dà segni di impazienza, complice anche una scena in cui sarà presente un neonato, che si prospetta un vero e proprio terno al lotto e che preoccupa moltissimo anche l’aiuto regista Raffaele Verzillo.

Giampaolo Morelli al trucco
“Interpreto Roberta, la moglie di Armando, amico di Guido, il protagonista. Una donna in forte crisi con il marito, che ha un amante, il suo ginecologo. Nella scena di oggi sarò in camera da letto al telefono con il mio amante con la scusa di controllare se la bambina dorme. Armando però sentirà tutta la conversazione dal soggiorno attraverso l’interfono acceso che usiamo per controllare la bambina” ci spiega Giulia Fiume in sala trucco.
Il regista nel frattempo impartisce alla crew le ultime indicazioni mentre Giulia Fiume ripassa nel suo camerino le sue battute. Davide Manca, direttore della fotografia, dispone gli ultimi accorgimenti e qualche ritocco agli oggetti che compongono la scenografia, e in campo scova chirurgicamente una borsetta che non deve stare dove sta, mentre l’interfono del neonato non trova pace, non si sa dove mettere perché abbia una maggiore resa nell’inquadratura.
Parla Giampaolo Morelli, il regista del film
Morelli sembra un regista puntiglioso, preciso, fa molte prove prima del ciak. Alla fine uno specchio che fa da controcampo all’attrice seduta sul letto mette tutti d’accordo. In ritardo di 40 minuti circa sulla tabella di marcia arriva finalmente il primo ciak e relativo stop perché a Giulia – “anche se è stata bravissima” – il regista chiede “un attimo più di esitazione e circospezione perché stai comunque parlando al telefono con il tuo amante in camera da letto, mentre nel soggiorno c’è tuo marito con gli amici”.

Giulia Fiume in camerino
La neonata figlia d’arte

Giampaolo Morelli in regia
Il mistero del cesso fatato

Giampaolo Morelli sul set del film L’amore e altre seghe mentali
Una partecipazione “Unica”

Maria Chiara Giannetta sul set del film L’amore e altre seghe mentali
Aspettando il taxi che mi riporterà in città gli chiedo se è soddisfatto del risultato finora ottenuto. “Devo dire che gli attori sono stati molto bene nei loro personaggi. A cominciare da Maria Chiara Giannetta che ha interpretato Giulia, un personaggio per lei inedito e secondo me in questo ruolo è stata veramente strepitosa. Anche se un film poi lo vedi realmente al montaggio. Adesso vedrò cosa ho seminato e inizierò a raccogliere”.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma